Identificazione: ragno

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Identificazione: ragno

Messaggioda Formandrea » 30/08/2014, 21:23

Buongiorno a tutti!
In casa mia girano molti di questi ragnetti.
Non posso dire di aver fatto una foto perfetta ma spero si capisca almeno il genere (Winny, è giusto "genere"? Ti prego dimmi si :lol:)

Immagine

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Identificazione: ragno

Messaggioda Sara75 » 31/08/2014, 1:43

La foto non è granché chiara... Forse è un rappresentante della famiglia Linyphiidae, mi ricorda il genere Leptyphantes...ma ha almeno 60 specie e non sono sicura nemmeno della famiglia! :unsure:
Si direbbe un maschio, se non sbaglio presenta pedipalpi ingrossati.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Identificazione: ragno

Messaggioda Dorylus » 31/08/2014, 8:37

A me ricorda tanto un Therididae del genere Steatoda forse Steatoda triangulosa , non sono sicuro sul genere però è maschio :)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione: ragno

Messaggioda Nimrod » 31/08/2014, 11:42

confermo che e un maschio di Steatoda sp.
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Identificazione: ragno

Messaggioda Formandrea » 31/08/2014, 12:23

Grazie mille.

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti