Creazionisti o evoluzionisti?

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda quercia » 14/10/2013, 21:59

scusate ma la scienza non ha inventato anche cose che si chiamano assiomi e postulati?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda feyd » 14/10/2013, 22:02

quercia ha scritto:scusate ma la scienza non ha inventato anche cose che si chiamano assiomi e postulati?


Quella è la matematica, ma comunque anche assiomi e postulati si basano su qualcosa :-D
E sono necessari per definire una matematica, che da qualche parte dovra pur partire :lolz:

Ma stiamo andando ot.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Bosco » 14/10/2013, 22:12

Forse vado un po' off-topic, ma mi piacerebbe segnalare una piccola curiosità che fa capire come in realtà non siano per forza inconciliabili l'idea di un universo creato* e l'evoluzionismo, anzi che questa contrapposizione appaia solo ad un livello molto superficiale.
Guardate chi era il primo formulatore della teoria del Big Bang... :-D http://it.wikipedia.org/wiki/Georges_Lema%C3%AEtre
Lo stesso pontefice dell'epoca fu particolarmente entusiasta della teoria del Big Bang, che vedeva come ben conciliabile con l'idea di Dio.

*attenzione, per "universo creato" non intendo "creazionismo". Come è già stato detto con creazionismo si intende l'idea che le specie siano nate così, già formate e questa credo sia una posizione scientificamente insostenibile.
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Priscus » 14/10/2013, 22:15

humblebee ha scritto:
Priscus ha scritto:Illustri scienziati in tutto il mondo non sono contro la teoria creazionista ed alcuni sono addirittura a favore, perchè nessuno scienziato può arrogarsi il diritto di contentare una teoria senza avere prove tangibili in mano, farlo significherebbe andare contro la scienza stessa.


No, no, no.
Non mescoliamo la scienza con il creazionismo.
La scienza non spiega tutto, ma argomenta il "poco" che spiega.
L'evoluzionismo è si una teoria, ma con una base razionale.
Anche il creazionismo è una teoria, ma si fonda sulla tradizione millenaria delle religioni e non sulla ragione.


Ma perchè continuamo ad associare il creazionismo alla religione, ho già scritto che l'uso che ne fanno le religioni è per loro utilità e loro soltanto. Io stò solo dicendo che la terra nel suo stato primordiale potrebbe essere stata contaminata dal DNA che ci ha fatto evolvere tutti e a portarlo potrebbe essere stata una forma di vita infinitamente più stupida e semplice di noi, ad esempio un battere o un virus.
Se pure la scienza potesse ricreare il DNA in laboratorio, partendo dal brodo primordiale, dimostrerebbe che la teoria dell'evoluzione è possibile, ma non può dimostra che la contaminazione non sia ugualmente avvenuta.
Quindi mettevi l'animo in pace, finchè qualcuno non riesce a curvare lo spaziotempo e verificare personalmente quello che è realmente accaduto, siamo tutti qui a fare una garbata conversazione :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda humblebee » 14/10/2013, 22:21

Bosco ha scritto:Forse vado un po' off-topic, ma mi piacerebbe segnalare una piccola curiosità che fa capire come in realtà non siano per forza inconciliabili l'idea di un universo creato* e l'evoluzionismo, anzi che questa contrapposizione appaia solo ad un livello molto superficiale.

Forse non riesco a spiegare bene quello che mi passa per la testa.
Universo creato ed evoluzionismo non sono affatto in contrapposizione, sono d'accordo.
Cosi come non ci sarebbe contrapposizione con una teoria che sostenesse che gli animali non sono stati creati ma si sono trasferiti sulla terra partendo da una galassia lontana, viaggiando su un'arca di noè a propulsione guidata dai babbuini.
E solo successivamente evoluti...
Il punto non è la contrapposizione, ma la razionalità dell'affermazione.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda feyd » 14/10/2013, 22:25

Priscus mi ti stai perdendo...... :wacko:


Creazionismo: le specie sono nate cosi e sono state create cosi.

Evoluzionismo: le specie si evolvono e si sono evolute.

Questo al primo livello, poi accettata che la prima opzione non è possibile ed accettato che le specie si evolvono anche oggi, possiamo andare a porci domande piu fine ed a lunga durata, come il: da dove si è evoluto tutto.

Ma qui poi facciamo lo stesso errore commesso sempre andare a porre idee, spacciandole per verita, su cose non osservabili e dimostrabili/confutabili.

Anche la chiesa poi ha avuto il "buon senso" di spostare il suo creazionismo nel lontano passato dove la scienza non arriva a dare risposte, big bang o evoluzione della specie che sia.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda asiletto » 14/10/2013, 22:28

Priscus ha scritto:Ma perchè continuamo ad associare il creazionismo alla religione, ho già scritto che l'uso che ne fanno le religioni è per loro utilità e loro soltanto. Io stò solo dicendo che la terra nel suo stato primordiale potrebbe essere stata contaminato dal DNA che ci ha fatto evolvere tutti e a portarlo potrebbe essere stata una forma di vita infinitamente più stupida e semplice di noi, ad esempio un battere o un virus.


Questo non e' Creazionismo. Il Creazionismo è la credenza che tutte le specie animali siano state create da dio cosi come sono e che non esiste evoluzione. Ed e' secondo me assolutamente legato alla religione, è un tentativo di interpretare letteralmente la Bibbia.

La panspermia è una delle possibili ipotesi riguardo all'origine della vita sulla terra, ipotesi che può conciliarsi con la teoria dell'evoluzione.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda quercia » 14/10/2013, 22:32

l'evoluzione è una realtà: l'uomo si stà instupidendo sempre più velocemente e i pollici degli adolescenti si allungano sempre più a causa dei joypad
l'evoluzione la possiamo provare la creazione solo immaginare quindi....mi sono perso, perchè parliamo di cose astratte?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Priscus » 14/10/2013, 22:50

Insieme alla panspermia è stata postulata la panspermia guidata, la prima abbraccia l'evoluzione, la seconda la creazione e quindi siamo punto a capo.

Visto che l'anello mancante (teoria base del creazionismo) è stato ridotto al primo: Brodo = DNA

La scienza non può farci niente per adesso, visto che non può dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che noi siamo qui per mano di qualcuno, che sia un virus o un farmacista di Alfa Centauri non cambia nulla, quello è di fatto il creatore della vita sulla terra.

E non fatemi passare per quello che crede alle giraffe che cadono dal cielo, io non parlo di religioni perchè non le considero nemmeno, sto solo dicendo quello che è palese, allo stato attuale nessuno può confutare una delle due teorie ma si può solo propendere verso l'una o l'altra.

Se poi qui c'è qualcuno che può farlo, lo dimostri e vada pure a ritirare il Premio Nobel :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Sara75 » 14/10/2013, 23:05

Si continua a confondere abiogenesi con teoria dell'evoluzione. Il Neodarwinismo non ha nulla a che vedere con il big bang, la panspermia cosmica o un eventuale schiocco di dita di Dio. Spiega in maniera rigorosa, scientifica e quindi verificabile la complessità dei viventi. Inoltre, viene definita "Teoria" ma il significato del termine non è "semplice opinione", bensì questo:
formulazione rigorosa e sistematica dei principi di una scienza, di una filosofia o di qualsiasi altra forma di sapere: la t. della relatività; ipotesi scientifica formulata per la spiegazione di fenomeni particolari. Anche la Teoria della gravitazione universale di Newton è una "teoria", nessuno però la mette in dubbio gettandosi dal quinto piano!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda rmontaruli » 15/10/2013, 17:17

feyd ha scritto:Priscus mi ti stai perdendo...... :wacko:


Creazionismo: le specie sono nate cosi e sono state create cosi.

Evoluzionismo: le specie si evolvono e si sono evolute.

Questo al primo livello, poi accettata che la prima opzione non è possibile ed accettato che le specie si evolvono anche oggi, possiamo andare a porci domande piu fine ed a lunga durata, come il: da dove si è evoluto tutto.

Ma qui poi facciamo lo stesso errore commesso sempre andare a porre idee, spacciandole per verita, su cose non osservabili e dimostrabili/confutabili.

Anche la chiesa poi ha avuto il "buon senso" di spostare il suo creazionismo nel lontano passato dove la scienza non arriva a dare risposte, big bang o evoluzione della specie che sia.


Ma allora la domanda qual è?

Per favore, non mischiamo il big bang, con l'origine della vita sulla terra, che altrimenti la questione si complica.

Concordiamo tutti sul fatto che il pianeta terra era originariamente un agglomerato di lava incandescente, che ad un certo punto, circa 4 miliardi di anni fa, ha cominciato a raffreddarsi?

E quindi c'è stato un tempo T0 in cui il pianeta terra non esisteva, poi un tempo T1 in cui il pianeta terra esisteva ma non era adatto ad ospitare vita, e poi un tempo T2 in cui c'era vita.

Concordiamo tutti su questi fatti? Possiamo usarli come punto di partenza?

In tal caso la questione è come è cominciata la vita.
E qui qualcuno può teorizzare l'intervento divino, e qualcun altro può teorizzare qualche reazione chimica favorita dalle particolari condizioni ambientali.
Ma da qui in avanti?

L'evoluzionismo dice che partendo da organismi unicellulari, la faccenda si è evoluta con mutazioni casuali favorite dal rimescolamento di geni, e adattamento all'ambiente, che ha permesso alle forme di vita meglio equipaggiate di trasmettere i geni alla discendenza.

Il creazionismo invece che cosa dice?
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Bosco » 16/10/2013, 8:59

Chiedo scusa se ho fatto caos tirando in mezzo il big bang, era solo per far conoscere un aspetto curioso su questo tema e per sottolineare che non esiste una spaccatura tra l'idea di Dio e l'evoluzionismo, ma questo forse era già chiaro.
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda rmontaruli » 16/10/2013, 9:43

Non è mica un problema tirare in mezzo il big bang.
Per quanto mi riguarda, possiamo parlare di tutto.

Solo che io sto cercando di circoscrivere la questione, perché se la domanda non è ben definita, non mi riesce di dare una risposta.

Stiamo parlando di origine della vita e basta, o origine delle specie?

Perché un conto è chiedere un parere su come si siano formate le protocellule quando prima non c'era nulla, un altro conto è chiedere un parere su come sia comparso l'homo sapiens, quando prima c'era di tutto.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Priscus » 16/10/2013, 10:52

rmontaruli ha scritto:Non è mica un problema tirare in mezzo il big bang.
Per quanto mi riguarda, possiamo parlare di tutto.

Solo che io sto cercando di circoscrivere la questione, perché se la domanda non è ben definita, non mi riesce di dare una risposta.

Stiamo parlando di origine della vita e basta, o origine delle specie?

Perché un conto è chiedere un parere su come si siano formate le protocellule quando prima non c'era nulla, un altro conto è chiedere un parere su come sia comparso l'homo sapiens, quando prima c'era di tutto.


La domanda è ridotta ai minimi termini, quindi "credo" si riferisca al concetto base delle due teorie.

L'evoluzionismo ammette che la vita si generi ed evolva spontaneamente in determinate situazioni.
Il creazionismo nega questa possibilità e prevede l'intervento di qualcuno o qualcosa che inneschi la vita.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda rmontaruli » 16/10/2013, 15:31

Priscus ha scritto:Il creazionismo nega questa possibilità e prevede l'intervento di qualcuno o qualcosa che inneschi la vita.


Ah, ok.
E questo ipotetico intervento deve rispettare comunque la conservazione dell'energia, oppure può agire in deroga a tutte le leggi della fisica?

In altre parole, il crazionismo richiede necessariamente un intervento divino, oppure esiste una formulazione di creazionismo che sta in piedi anche senza l'ipotesi di un agente divino?

Ci vorrebbe un sostenitore del creazionismo, possibilmente sganciato da intenti di proselitismo, che spiegasse il suo punto di vista, per capire un po' meglio le cose.
Io fino ad oggi ho avuto a che fare solo con creazionisti molto poco ferrati di scienza, e quindi era impossibile approfondire il discorso, anzi, più ci provavo, e più mi convincevo che la loro idea non poteva stare in piedi.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti