Il mio orto
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Il mio orto
Ciao a tutti!! Ho deciso di postare qua le foto di alcune piante che coltivo che sono una delle mie passioni...ovviamente mi piace condividere non solo foto ma anche materiale quindi di alcune piante di cui metterò la foto posso regalare dei semi...sa seminare o dare alle Messor..
Ipomoea quamoclit....purtroppo non ancora in fiore...ma bel fogliame e pianta da poco spazio

Salvia sclarea che ormai mi invade l'orto (di questa ne ho vagonate di semi)

Momordica charantia...un zucchetto asiatico, si trova nei negozi orientali ma i semi di questo vengono dall'India e sono una varietà ottima..a parte il fatto che sono naturalmente amarissimi ma a me piacciono, purtroppo quest'anno non ne mangerò perchè devo farne dei semi..

Cardiospermum helicacabum, in insolito rampicante annuale

Fiore del pomodoro Reisentomate

Pomodoro variegato

Pomodoro Lutescent o Honor Bright caratteristico per il fiore bianco e il frutto che prima di diventare rosso è bianco

Mirabilis longiflora, profumatissima e resistente al secco

Salvia desoleana (è il primo anno che la coltivo)

Periploca graeca ( i semi li ho raccolti in Albania qualche estate fa)

Ribes viscosissimum da seme

Ipomoea acquatica (con il caldo le talee radicano in acqua in 3 giorni)

Ephedra minima

Quell'alberello al centro è il mio orgoglio.. Ipomoea arborescens

Lippia nodiflora...una scoperta..non bellissima ma veloce e resistente

Pout-pourri di Ajuga reptans

Finalmente il primo fiore dell'unica misera pianta nata di Mirabilis multiflora

Monarda didyma

Mix con Iris tectorum, Gallium odoratum, Artemisia oriental limelight, Koellia pilosa e Nicotiana sp.

Morina longifolia

Jaltomata procumbens, anche questa è il primo anno che la coltivo, una bacca americana..

Beh...spero vi sia piaciuto quetso tour virtuale tra alcune delle mie piante...
Ipomoea quamoclit....purtroppo non ancora in fiore...ma bel fogliame e pianta da poco spazio

Salvia sclarea che ormai mi invade l'orto (di questa ne ho vagonate di semi)

Momordica charantia...un zucchetto asiatico, si trova nei negozi orientali ma i semi di questo vengono dall'India e sono una varietà ottima..a parte il fatto che sono naturalmente amarissimi ma a me piacciono, purtroppo quest'anno non ne mangerò perchè devo farne dei semi..

Cardiospermum helicacabum, in insolito rampicante annuale

Fiore del pomodoro Reisentomate

Pomodoro variegato

Pomodoro Lutescent o Honor Bright caratteristico per il fiore bianco e il frutto che prima di diventare rosso è bianco

Mirabilis longiflora, profumatissima e resistente al secco

Salvia desoleana (è il primo anno che la coltivo)

Periploca graeca ( i semi li ho raccolti in Albania qualche estate fa)

Ribes viscosissimum da seme

Ipomoea acquatica (con il caldo le talee radicano in acqua in 3 giorni)

Ephedra minima

Quell'alberello al centro è il mio orgoglio.. Ipomoea arborescens

Lippia nodiflora...una scoperta..non bellissima ma veloce e resistente

Pout-pourri di Ajuga reptans

Finalmente il primo fiore dell'unica misera pianta nata di Mirabilis multiflora

Monarda didyma

Mix con Iris tectorum, Gallium odoratum, Artemisia oriental limelight, Koellia pilosa e Nicotiana sp.

Morina longifolia

Jaltomata procumbens, anche questa è il primo anno che la coltivo, una bacca americana..

Beh...spero vi sia piaciuto quetso tour virtuale tra alcune delle mie piante...
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
Re: Il mio orto
Bellissime,complimenti!!!
Ad averlo un orticello,io mi devo accontentare del mio balcone piccino piccino...
Ah mi unisco all'offerta,se qualcuno vuole semi di ipomea tricolor o di iris acquatica ne sono sempre sommerso
Ad averlo un orticello,io mi devo accontentare del mio balcone piccino piccino...
Ah mi unisco all'offerta,se qualcuno vuole semi di ipomea tricolor o di iris acquatica ne sono sempre sommerso

-
- kukko
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 27 mag '11
- Località: Salerno/Torino
Re: Il mio orto
I miei complimenti
Beati voi, sulla mia montagna solo patate, son 3 anni che devo fare i pomodori verdi sott'olio, perchè non diventano rossi prima della neve
Viesto che voi siete intenditori, conoscete una piccola pianta da fiori, adatta per nutrire le mie fusca con il proprio nettare, servirebbe qualcosa che cresca (o per lo meno fiorisca) dentro una provetta chiusa e che sia abbastanza piccola da essere riposta dentro un'arena di foraggiamento.

Beati voi, sulla mia montagna solo patate, son 3 anni che devo fare i pomodori verdi sott'olio, perchè non diventano rossi prima della neve

Viesto che voi siete intenditori, conoscete una piccola pianta da fiori, adatta per nutrire le mie fusca con il proprio nettare, servirebbe qualcosa che cresca (o per lo meno fiorisca) dentro una provetta chiusa e che sia abbastanza piccola da essere riposta dentro un'arena di foraggiamento.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Il mio orto
Dipende quanto piccola ti serve....poi di solito le piante non fioriscono se tenute chiuse in terrarietti....
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
Re: Il mio orto
complimenti vivissimi!!! Chissà quante api e farfalle sulla Monarda didyma
... E quanti concerti di bonghi attorno alle Ipomee


... E quanti concerti di bonghi attorno alle Ipomee



-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Il mio orto
La monarda attira sopratutto Bombi e Xilocope, la Salvia sclarea è pure lei invasa dalle Xilocope... PS: pensavo questa settimana che viene di venire a trovarvi in oasi....quando ci siete?
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
Re: Il mio orto
è parecchio che cerco l'Ipomaea acquatica e la arborea... se hai poi i semi ti propongo uno scambio 

-
-
Ripepi - Messaggi: 127
- Iscritto il: 4 mar '11
- Località: Torino
Re: Il mio orto
per quella cquatica dovrei avere ancora dei semi, al massimo se non li trovo faccio radicare qualche talea in acqua tanto ci mette un attimo. Per l'arborescens purtroppo la pianta non ha ancora fiorito e non ho più semi..
-
pittaro90 - Messaggi: 42
- Iscritto il: 1 apr '11
- Località: Antalya, Turchia
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti