Identificazione
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione
Buongiorno,
Premetto che non è una formica nostrana perchè l'ho comprata un anno e mezzo fa dal sito anthous(quello spagnolo)
Venduta come Camponotus Barbaricus, e spero sia cosi.



se serve quache particolare lo metto.
Adesso ha le quattro operaie che vedete,
quando è arrivata circa all'inizio dell'estate scorsa ne aveva tre, ma in questo lasso di tempo sono arrivato al massimo a 6, una credo mi sia scappata mentre per le altre ho trovato dei resti in giro per la provetta che non confermano ne negano niente. Accettano da sempre malvontieri miele e insetti.
Non penso sia la temperatura, almeno credo, perchè le tengo in un cassetto dove ci saranno 25 e piu gradi perenni.
Cercavo un confronto per capire cosa non va e di convalidare l'identificazione.
Grazie anticipatamente.
Premetto che non è una formica nostrana perchè l'ho comprata un anno e mezzo fa dal sito anthous(quello spagnolo)
Venduta come Camponotus Barbaricus, e spero sia cosi.


se serve quache particolare lo metto.
Adesso ha le quattro operaie che vedete,
quando è arrivata circa all'inizio dell'estate scorsa ne aveva tre, ma in questo lasso di tempo sono arrivato al massimo a 6, una credo mi sia scappata mentre per le altre ho trovato dei resti in giro per la provetta che non confermano ne negano niente. Accettano da sempre malvontieri miele e insetti.
Non penso sia la temperatura, almeno credo, perchè le tengo in un cassetto dove ci saranno 25 e piu gradi perenni.
Cercavo un confronto per capire cosa non va e di convalidare l'identificazione.
Grazie anticipatamente.
- Toch
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 25 ott '12
- Località: Venezia centro storico
Re: Identificazione
Ciao, la specie è giusta.
Non vedo problemi compromettenti da quello che descrivi per ora. E' normale questa lentezza ed apatia in questa fase della fondazione. Magari sarebbe potuta essere un po' più avanti per essere al secondo anno. Aumenteranno comunque molto lentamente, anche con qualche morte sporadica. Vedo un bel grappolino d'uova quindi tutto ok al momento. Ed è normale anche che consumino poco cibo. Se le hai con provetta aperta in arena ti suggerisco di lasciare miele su cotone sempre disponibile appena appena fuori all'imboccatura e ogni tanto insettini non più grandi di una zanzara o una Drosophila.
Non vedo problemi compromettenti da quello che descrivi per ora. E' normale questa lentezza ed apatia in questa fase della fondazione. Magari sarebbe potuta essere un po' più avanti per essere al secondo anno. Aumenteranno comunque molto lentamente, anche con qualche morte sporadica. Vedo un bel grappolino d'uova quindi tutto ok al momento. Ed è normale anche che consumino poco cibo. Se le hai con provetta aperta in arena ti suggerisco di lasciare miele su cotone sempre disponibile appena appena fuori all'imboccatura e ogni tanto insettini non più grandi di una zanzara o una Drosophila.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Ok grazie. Probabilmente essendo stata la mia prima regina ha subito vari traumi e stress quindi è stata molto rallentata. Specifico è chiusa in provetta con il tappo sempre ''unto'' di miele e ogni tanto(quando vedo che i residui cominciano a scarseggiare) metto un insettino congelato da freezer.
Se volete chiudete il Post, casomai aprirò un diario
Ciao
Se volete chiudete il Post, casomai aprirò un diario
Ciao
- Toch
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 25 ott '12
- Località: Venezia centro storico
Re: Identificazione
Non ho aperto il diario ma aggiorno qui.....
la regina è morta di stenti,sfortuna o incapacità non si sa la causa, lasciando 4 operaie e tre larve/uova, ho congelato il tutto e consegnato non senza una lacrima agli spazzini.
chiudete pure.
la regina è morta di stenti,sfortuna o incapacità non si sa la causa, lasciando 4 operaie e tre larve/uova, ho congelato il tutto e consegnato non senza una lacrima agli spazzini.
chiudete pure.
- Toch
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 25 ott '12
- Località: Venezia centro storico
Re: Identificazione
Mi spiace tantissimo per la colonietta.
In futuro cerca di diffidare dei negozi online. Sono certo che avrai belle soddisfazioni con ciò che troverai autonomamente. Come da richiesta...
CHIUDO

In futuro cerca di diffidare dei negozi online. Sono certo che avrai belle soddisfazioni con ciò che troverai autonomamente. Come da richiesta...
CHIUDO
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 90 ospiti