Richiesta identificazione formica e ragno

Richiesta identificazione formica e ragno

Messaggioda robbi83 » 21/10/2013, 23:49

Ciao a tutti, oggi ho trovato una piccola (7mm) formica rossiccia con un'ala sola,l'ho messa in un piccolo contenitore e dopo 5 minuti aveva perso anche quella. Vorrei sapere di che specie si tratta. Già che ci sono vi chiedo anche se conoscete la specie di questo ragnetto, che ha ingannato un mio collega che, pensando fosse una formica, mi ha prontamente avvertito.... :-D
Allegati
1310212334_0.jpg
1310212337_3.jpg
1310212340_5.jpg
ragno
1310212340_8.jpg
ragno1
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Bremen » 22/10/2013, 0:45

La formica è una Myrmica sp. è una delle italiane a fondare in modo semi-claustrale, quindi ogni tanto va nutrita in fondazione con micro goccia di miele e un moscerino.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Sara75 » 22/10/2013, 1:47

Il ragno potrebbe essere uno di questi? Aracnidi mirmecomorfi? http://it.wikipedia.org/wiki/Mirmecomorfismo#Aracnidi
http://it.wikipedia.org/wiki/Myrmarachne
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda robbi83 » 22/10/2013, 2:04

sì, potrebbe far parte degli aracnidi mirmecomorfi in effetti... C'è scritto che in Italia ne è stata segnalata solo una specie....sarà questa oppure questo arriva da chissà dove? mah.....
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Sara75 » 22/10/2013, 2:15

Dovrebbe essere una femmina di Myrmarachne formicaria, ma potrei sbagliarmi. Aspetta un'identificazione certa da qualcuno di più esperto.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Nimrod » 22/10/2013, 19:38

ragno saltatore,credo Synageles sp
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Sara75 » 22/10/2013, 19:43

Direi che è proprio lui, bellissimo ragno. :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda robbi83 » 22/10/2013, 19:56

Bello davvero, l'ho tenuto ancora oggi perché è molto affascinante. Stasera lo libererò perché non saprei come allevarlo e mi sembra giusto dargli una seconda possibilità.
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Nimrod » 22/10/2013, 20:01

sono facili,metti un po di torba o cocco sustratto e qualche ramonicno e basta!da mangiare puoi dargli le zanzare altri piccoli insetti pero vivi,non caccia prede morte
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda robbi83 » 22/10/2013, 21:00

Ma in un contenitore tipo arena per le formiche con antifuga?
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda Bremen » 22/10/2013, 22:38

Senza un allevamento di moscerini della frutta con l'inverno alle porte è meglio liberarlo...rischi di non avere cibo da dargli...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazioe formica e ragno

Messaggioda robbi83 » 22/10/2013, 23:51

Bremen, mi sa che è la cosa migliore.... già ho un sacco di minibocche da sfamare.....eh eh
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione formica e ragno

Messaggioda elleelle » 02/11/2013, 19:07

Per quanto riguarda il ragno, non è Synageles sp. , ma un altro Salticidae mirmecomorfo: Leptorchestes sp.
-
Avatar utente
elleelle
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 22 mar '11
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 88 ospiti