L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
si guarda di alimentatore ho un HKC da 650w, però poco fa ne ho sentita un'altra: che il mio processore non va bene per una gtx 760
Attualmente ho un Intel core 2 Quad Q8200, ci ho giocato fino a ieri con tutto e non ho mai avuto problemi, gli unici limiti secondo me erano dati dalla scheda video. Cosa ne pensi?

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Non è un problema di compatibilità, con una 760 sei CPU-limited, ovvero il tuo processore attuale potrebbe non riuscire a fornire alla nuova scheda video tutta la potenza di calcolo richiesto.
Ovviamente il nuovo sistema avra prestazioni migliori di quello attuale e sopprattutto sarai compatibile con giochi directx 11, ora come me sei limitato alle DX10 (niente Crysis 3
).
Per sfruttare al massimo la scheda servirebbe un nuovo processore, una nuova scheda madre, nuova ram e magari un bel SSD da 540M al secondo, se paga quello che ti ha detto che il la tua CPU non và bene, perchè non dargli ragione
Se sei messo come mè a soldi, per ora cambia la scheda video, quando avrai i soldi per il resto aggiornerai pure quello, tanto tra poco esce la DDR4 ed il nuovo socchet per architettura Haswell a 22nm per ora cambiare tutto è inutile.
Ovviamente il nuovo sistema avra prestazioni migliori di quello attuale e sopprattutto sarai compatibile con giochi directx 11, ora come me sei limitato alle DX10 (niente Crysis 3

Per sfruttare al massimo la scheda servirebbe un nuovo processore, una nuova scheda madre, nuova ram e magari un bel SSD da 540M al secondo, se paga quello che ti ha detto che il la tua CPU non và bene, perchè non dargli ragione

Se sei messo come mè a soldi, per ora cambia la scheda video, quando avrai i soldi per il resto aggiornerai pure quello, tanto tra poco esce la DDR4 ed il nuovo socchet per architettura Haswell a 22nm per ora cambiare tutto è inutile.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Si ho sentito della nuova architettura Haswell, so che l'Asus ha già messo sul mercato le nuove schede video. Cmq a soldi sto maluccio, è giù tanto se arrivo ad una scheda video nuova! Più che altro ho comprato, l'altro giorno Rome II e sono costretto a giocarci con la risoluzione al minimo! Altrimenti non va :(
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Gabry ha scritto:Cmq a soldi sto maluccio, è giù tanto se arrivo ad una scheda video nuova!
Purtroppo è un problema di molti, pure io avrei potuto dirti quello che ti ha detto l'altro, ma bisogna arrangiarsi con quel che si può fare.
Non posso garantirti che con la scheda nuova vai molto meglio, la serie Q8xxx è un pò pacco, c'è chi ha tenuto il Q6600 perchè si poteva overcloccare e superare le prestazioni del Q8300 che ha tutto l'overclock bloccato.
Personalmente non li ho mai provati, ma ovviamente son processori superati e le nuove schede video son testate con i nuovi processori.
Vedi un pò tu, sei preferisci fare upgrade scaglionato o aspettare e farti un nuovo PC da 800€, considera solo che cambiarsi da soli scheda madre, processore e ram non è facile come cambiare una scheda video.
Se ti prendi la 760 e poi ti compri un PC completamente nuovo perchè non sai dove mettere le mani butti via i soldi.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Vi posso assicurare che assemblare un PC da soli é una cosa alla portata di tutti. Io imparai anni fa leggendo su internet e ne ho già assemblati 3 per me. Bisogna solo superare il timore di mettere le mani su pezzi molto costosi.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
lorenzo87 ha scritto:Vi posso assicurare che assemblare un PC da soli é una cosa alla portata di tutti. Io imparai anni fa leggendo su internet e ne ho già assemblati 3 per me. Bisogna solo superare il timore di mettere le mani su pezzi molto costosi.
Sono d'accordo con tè, anche io sono autodidatta sia per assemblare che per overcloccare, però bisogna sapere dove mettere le mani e studiare per lo meno il manuale della scheda madre, tutte cose che sono approfonditamente spiegate in rete, basta aver voglia di impararle e si fà tutto.
Ottimo investimento per risparmiare soldi in futuro, spesso ci si trova davanti agli errori di quelli che ti vendono un PC assemblato e dovrebbero essere professionisti

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Io so solo che quando compravo pc fissi preassemblati mi duravano si e no 2 anni, poi c'era sempre qualcosa che non andava. Se mi si rompeva un componente divantavo matto, perchè tante volte hanno schede madri proprietarie che sono incompatibili con componenti comuni, e non c'era mai abbastanza spazio dentro il case, di conseguenza il computer si surriscaldava, era rumorose e non potevo montare hard disk aggiuntivi. Non parliamo poi dei componenti che montano dentro i pc preassemblati, soprattutto quelli nella fascia medio - bassa. Ho avuto un fissoi Acer ad esempio montava ram di una marca che non avevo mai sentito nominare, produzione cinese, con prestazioni a dir poco disastrose, idem per l'Hard disk.
Ora che li assemblo da me un pc mi dura anche più di 5 anni, magari ogni tanto cambio un pezzetto,più per la voglia di tenerlo aggiornato che altro, ma non ho comunque mai problemi. Ho tutto lo spazio che mi serve, il computer è fresco e silenziosissimo anche quando gioco. Basta studiare il minimo indispensabile, capire in che ordine vanno montati i pezzi ed è fatta, i componenti li scelgo da me, compro roba di qualità perchè so che mi durerà nel tempo e ho le prestazioni che mi aspetto. Poi come diceva Priscus sul manuale di ogni scheda madre ci sono tutte le istruzioni per i collegamenti.
Ora che li assemblo da me un pc mi dura anche più di 5 anni, magari ogni tanto cambio un pezzetto,più per la voglia di tenerlo aggiornato che altro, ma non ho comunque mai problemi. Ho tutto lo spazio che mi serve, il computer è fresco e silenziosissimo anche quando gioco. Basta studiare il minimo indispensabile, capire in che ordine vanno montati i pezzi ed è fatta, i componenti li scelgo da me, compro roba di qualità perchè so che mi durerà nel tempo e ho le prestazioni che mi aspetto. Poi come diceva Priscus sul manuale di ogni scheda madre ci sono tutte le istruzioni per i collegamenti.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Il computer che ho attualmente lo avevo "studiato" io, avevo scelto ogni singolo componente. Poi ero andato in negozio dicendo "voglio un pc così, così e cosà". Assemblare un pc di per se non è difficile, l'unico mio dubbio è sempre il fatto della compatibilità, allora ne sapevo ancora meno e non me la sentivo di ordinare dei pezzi che magari poi non andavano bene. Almeno in negozio avevo la consulenza di un professionista. Adesso probabilmente non andrei più in negozio e farei tutto da me. Comunque a conti fatti il mio computer a 4 anni e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, solo che giustamente per usare giochi complessi di ultima generazione è ormai obsoleto!
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Scusate, passando di pala in frasca, qualcuno sa come pulire il diario di facebook? Non mi interessa toglierlo, mi basta svuotarlo, senza dover cancellare tutti gli elementi uno ad uno...
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Su FacciaLibro è molto facile caricare le proprie informazioni, il problema è tentare di rimuoverle.
Cosa di preciso vuoi togliere?
Cosa di preciso vuoi togliere?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
E' proprio quello il punto, non qualcosa di preciso, ma tutto ciò che il mio diario segna e che risalga a, facciamo, più di 2 o 3 settimane fa.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Non credo sia possibile, ma non lo uso molto, forse altri ti possono aiutare.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Fai prima ad andare indietro e cancellare manualmente tutto quello che non vuoi più sul diario
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Gabry ha scritto:oh che bella notizia che mi hai dato, ho avuto paura di dover cambiare tutto! Comunque ho già fatto una bella ricerca sulla gtx 760 confrontando tutte queste marche (EVGA, ASUS, GIGABYTE, MSY, PNY, ZOTAC). Alla fine per quello che voglio spendere ho trovato queste tre che fanno al caso mio:
Asus geforce gtx 760 http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX7 ... /#overview per ora miglior prezzo 238€
Gigabyte gtx 760 http://it.gigabyte.com/products/page/vg ... /overview/ miglior prezzo trovato per ora 230€
MSI gtx 760 http://it.msi.com/product/vga/N760-2GD5-OC.html miglior prezzo trovato 222€
Sulla carta la qualità prezzo migliore sembra che me la offra la gigabyte: ha un Core Clock più alto e un prezzo più basso!
Se vuoi ancora cambiare la scheda video, ora in quella fascia di prezzo trovi la Sapphire Toxic R9 270X di AMD ed è paragonabile ad una GTX 770 di NVIDIA come prestazioni.
Credo che stavolta NVIDIA avrà problemi a mantenere la fascia di mercato, la R9 290X sfiora le prestazioni della TITAN e costa la metà

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti