Genitori e formiche non vanno d'accordo
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Genitori e formiche non vanno d'accordo
Spero che sia la sezione più corretta per questo argomento, altrimenti so già che mi sposterete tutto ahah
, comunque: sono un amante di animali ed insetti (tranne le tarantole ahah) ho allevato di tutto ma mai insetti e penso che i miei preferiti siano le formiche... vorrei allevare delle Lasius niger ma non riesco a convincere mia madre perché cito: "mi fanno schifo gli insetti" e dopo aver notato che molti utenti sono minorenni, io ho 16 anni, mi chiedevo se qualcuno avesse pensato a qualche idea su come convincere i propri genitori, so che sembra una domanda stupida ed inutile ma sono senza idee
l'unica cosa che pensavo è comprare la teca e fargliele trovare in casa senza dir niente ahaha. 



Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Innanzitutto benvenuto! Come prima cosa non dimenticare di leggere la parte del sito statico (barra dorata in alto)che ti avvierà alla comprensione rapida di come affrontare la mirmecofilia. Ti verranno così sciolti praticamente tutti i dubbi iniziali. Ricorda per esempio che i nomi scientifici vanno scritti con la maiuscola per il genere (es: Lasius) e la minuscola per la specie (es: niger).
C'è la sezione "primi passi" in cui i nuovi iscritti sono soliti presentarsi alla comunità. Non è un obbligo, ma è molto gradito e consigliato per iniziare a conoscersi e capire intenzioni e luogo in cui si trovano i nuovi utenti (con relativa facilità a capire quali specie possono incontrare).
Per la domanda su come comportarsi a riguardo dell'opposizione dei genitori ad allevare insetti in casa: ti sconsiglio vivamente di agire di nascosto o agire comunque e presentare l'evento compiuto ai genitori aspettandosi che si arrendano. Inaccettabile in ogni campo questo comportamento.
L'unica soluzione è argomentare le tue intenzioni e cercare di convincerli poco a poco. Nel frattempo puoi benissimo avviare la fase di studio. "Mirmecofilia" significa non solo allevare, ma anche conoscere e comprendere l'entità della materia in studio. Solo con la conoscenza puoi imparare ad apprezzare e riservare il giusto rispetto alla cosa. Questa fase di apprendimento non potrà esserti impedita da nessuno!
Attendiamo la tua presentazione...
Di nuovo benvenuto e in bocca al lupo!

C'è la sezione "primi passi" in cui i nuovi iscritti sono soliti presentarsi alla comunità. Non è un obbligo, ma è molto gradito e consigliato per iniziare a conoscersi e capire intenzioni e luogo in cui si trovano i nuovi utenti (con relativa facilità a capire quali specie possono incontrare).
Per la domanda su come comportarsi a riguardo dell'opposizione dei genitori ad allevare insetti in casa: ti sconsiglio vivamente di agire di nascosto o agire comunque e presentare l'evento compiuto ai genitori aspettandosi che si arrendano. Inaccettabile in ogni campo questo comportamento.

L'unica soluzione è argomentare le tue intenzioni e cercare di convincerli poco a poco. Nel frattempo puoi benissimo avviare la fase di studio. "Mirmecofilia" significa non solo allevare, ma anche conoscere e comprendere l'entità della materia in studio. Solo con la conoscenza puoi imparare ad apprezzare e riservare il giusto rispetto alla cosa. Questa fase di apprendimento non potrà esserti impedita da nessuno!

Attendiamo la tua presentazione...
Di nuovo benvenuto e in bocca al lupo!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
MI sono presentato
pian piano sto leggendo tutto!

Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Digli che vuoi allevare delle Blatte per studiarle, quando loro minacciano di buttarti fuori di casa, tu chiedigli se "almeno" puoi provare con le formiche, tanto stanno dentro al formicaio e non possono uscire 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Ci proverò... Domani proverò a convincere mio padre così magari ho più possibilità...
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Io non vedo il problema.
Tanto prima che un formicaio diventi visibile dai genitori, dovranno passare minimo un paio d'anni.
E poi le formiche stanno ben chiuse nelle provette.
Tanto prima che un formicaio diventi visibile dai genitori, dovranno passare minimo un paio d'anni.
E poi le formiche stanno ben chiuse nelle provette.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Potresti prendere una Camponotus, sono più grandi e più lente, così stanno per più tempo nella provetta e i tuoi fanno in tempo a farci l'abitudine, e se ne scappa una la vedi subito e la puoi riprendere subito, e non si può "infilare nelle orecchie" come alcuni credono o altre cavolate del genere.
I pregiudizi sugli insetti sono duri da uccidere, ma la passione ancora di più
I pregiudizi sugli insetti sono duri da uccidere, ma la passione ancora di più

-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Preferisco le Lasius niger e penso che mia madre avrebbe più paura con quelle grandi ahah
comunque voglio comprare delle teche apposite, non molto grandi ovvio, le lascerò li finchè decideranno loro quando abbandonare la provetta 


Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Ah, se è paura non c'è molto da fare, dille di bendarsi ogni volta che passa davanti alla tua camera e si risolve tutto 
Comunque attento a non metterle troppo presto in arena, se sono poche si stressano a dover controllare quello spazio.

Comunque attento a non metterle troppo presto in arena, se sono poche si stressano a dover controllare quello spazio.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Beh non é molto grande... Se non erro 20x10x10... Comunque saranno una dozzina le operaie... Comunque prima dovrò convincere mia madre
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Io fossi in te, studierei questi mesi invernali, e mi preparerei per le sciamature primaverili, così inizi da una regina sola e questo per un genitore non sarà un problema, quando vedono una regina di 5-6 mm dentro una provetta perdono ogni timore, e così avrai due o tre anni prima di avere una colonia davvero numerosa, tutto il tempo per abituarli all'idea di un figlio mirmecofilo eheh.
Assolutamente sconsiglio a chi inizia di comprare o farsi spedire colonie già avviate, è molto più facile iniziare dalle prime fasi e "crescere" con la colonia.
Assolutamente sconsiglio a chi inizia di comprare o farsi spedire colonie già avviate, è molto più facile iniziare dalle prime fasi e "crescere" con la colonia.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Beh non é proprio una colonia...si tratta solo della regina e qualche operaia
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Ci sono utenti che hanno regine di Lasius sp. in esubero dopo le sciamature di settembre ottobre, io chiedere a qualcuno di loro, queste regine inizieranno a deporre in primavera, così hai il tempo di leggere il forum e magari qualche libro ed essere pronto per la colonia che nascerà...
Per me regina e qualche operaia è già una colonia, piccola forse, ma pur sempre colonia ehehehe
Per me regina e qualche operaia è già una colonia, piccola forse, ma pur sempre colonia ehehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
Mia madre era del tutto contraria a tenere insetti in casa forse perchè da piccola aveva la casa in piena campagna ed ogni anno le Lasius le invadevano tutta la casa, col tempo diversi animali domestici voluti da me e da mia sorella(pesci rossi, tartarughe, un cane) le hanno fatto cambiare idea ma fino a poco tempo fa odiava gli insetti. Così ho adottato una sorta di terapia d'urto portando a casa insetti e rettili vari, poi quando ho portato le mie prime regine era gia' rassegnata 
prova tu a fare la terapia d'urto, inizia a portare animali meno traumatici come lumache o pesci e poi prendi le tue formiche quando si sara' abituata alle bestiole.. Tanto poi anche lei se ne interessera' e infatti mia madre mi aiuta a preparare le provette e mi passa anche i soldi per comprare il materiale per i formicai di prova.
Oppure fai tuto di nascosto e dopo che lo verra' a sapere la colonia sara'abbastanza grande che lei non ti potra'dire di buttare tutto, penso..
Risultato: ho 15 anni e abito ancora a casa mia

prova tu a fare la terapia d'urto, inizia a portare animali meno traumatici come lumache o pesci e poi prendi le tue formiche quando si sara' abituata alle bestiole.. Tanto poi anche lei se ne interessera' e infatti mia madre mi aiuta a preparare le provette e mi passa anche i soldi per comprare il materiale per i formicai di prova.
Oppure fai tuto di nascosto e dopo che lo verra' a sapere la colonia sara'abbastanza grande che lei non ti potra'dire di buttare tutto, penso..
Risultato: ho 15 anni e abito ancora a casa mia

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Genitori e formiche non vanno d'accordo
In casa mia ci sono 5 cani (fino a poco tempo fa 6...), 2 tartarughe d'acqua all'età di 11 anni, tra gli 8 ed i 15 anni avevo miriadi di pesci combattenti e 2 leprotti (che in teoria sono selvatici ma ormai si sono stabiliti nella parte di giardino recitato dove i cani non possono andare) comunque proverò!
Chissà le facce di tua madre a quel tempo
Chissà le facce di tua madre a quel tempo

Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti