Mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Mi presento

Messaggioda Nuvolenere » 25/06/2011, 21:10

Ciao a tutti.

Mi chiamo Antonio e son di Brescia

Mi sono registrato al vostro forum nella speranza di poter condividere il vostro sapere perchè ho deciso di intraprendere la fantastica esperienza dell'allevamento delle formiche.
La passione per gli animali è iniziata molti anni fa, ho allevato in passato migali, insetti vari e anuri, mentre ora allevo serpenti e gasteropodi.
Le formiche mi hanno sempre affascinato, ed ora mi son deciso anche grazie ad un amico che vorrebbe iniziare con me.
Avatar utente
Nuvolenere
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 giu '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda dada » 25/06/2011, 21:16

Ciao Antonio!!! Immagine

che serpenti allevi? E come Gasteropodi, hai le Achatina?
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Nuvolenere » 25/06/2011, 21:37

I serpenti li ho tutti a coppie e sono di:

Pantherophis guttatus, Oreocryptophis porphyraceus coxi, Euprepiophis Mandarinus, Heterodon nasicus, Boiga dendrophila dendrophila e Lampropeltis getula californiae.

Mentre di gasteropodi ho:

Achatina reticulata normali e albine, Achatina fulica jadatzi e le Limicolaria flammea.

Allevi serpenti anche te?
Avatar utente
Nuvolenere
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 giu '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda dada » 26/06/2011, 2:06

Nuvolenere ha scritto:I serpenti li ho tutti a coppie e sono di:

Pantherophis guttatus, Oreocryptophis porphyraceus coxi, Euprepiophis Mandarinus, Heterodon nasicus, Boiga dendrophila dendrophila e Lampropeltis getula californiae.

Mentre di gasteropodi ho:

Achatina reticulata normali e albine, Achatina fulica jadatzi e le Limicolaria flammea.

Belli i Lampropeltis!
Riguardo ai Gasteropodi, ho allevato anch'io le Achatina molti anni fa... eccole:

Immagine

Crescono e si moltiplicano a una velocità pazzesca... :wacko:
Ormai ho smesso con i Gasteropodi esotici, ma ogni tanto quando trovo una Helix aspersa (anzi, Cornu aspersum, il loro nuovo nome!) un po' malridotta (magari schiacciata) la raccolgo, la metto in un faunabox con ossi di seppia, cetrioli e lattuga e la ospito fino a quando non si ripara bene il guscio :win:
Mi stanno troppo simpatiche con le loro antennine :love1:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti