Mi presento!
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Mi presento!
Buongiorno, mi chiamo Delphine, sono una biologa ambientale, ed ho appena concluso un dottorato in etologia ed ecologia animale presso l'Università di Firenze.
Al momento lavoro nel Parco della Maremma, dove campiono invertebrati dalla spiaggia per valutare la biodiversità della macrofauna. Per il dottorato mi sono mi occupata soprattutto di anfipodi, quindi gli insetti li conosco poco ed in modo abbastanza frammentario....a tal proposito, semmai doveste avere informazioni su spedizioni di ricerca alle quali si possa partecipare, ovviamente relative a formiche ed altri insetti vari, o di corsi di approfondimento, per favore fate4mi sapere!

Al momento lavoro nel Parco della Maremma, dove campiono invertebrati dalla spiaggia per valutare la biodiversità della macrofauna. Per il dottorato mi sono mi occupata soprattutto di anfipodi, quindi gli insetti li conosco poco ed in modo abbastanza frammentario....a tal proposito, semmai doveste avere informazioni su spedizioni di ricerca alle quali si possa partecipare, ovviamente relative a formiche ed altri insetti vari, o di corsi di approfondimento, per favore fate4mi sapere!



- delph82
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 2 gen '14
Re: Mi presento!
Benvenuta
Purtroppo per la ricerca sul campo di formiche questo non è il periodo adatto

Purtroppo per la ricerca sul campo di formiche questo non è il periodo adatto

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Mi presento!
Benvenuta!!! Deve essere stupendo lavorare in un parco ! 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Mi presento!
Mi aggiungo anch'io!
Benvenuto!!!
Benvenuto!!!

In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Mi presento!
Benvenuta nel forum Delphine. 

Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Mi presento!
Benvenuta
.Purtroppo l'Inverno è la stagione meno movimentata dell'anno,ma già in Primavera le formiche si sveglieranno e con loro anche il forum,ricominceranno le sciamature e magari riuscirai ad unirti a qualche "spedizione"
.


In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Mi presento!
Già, ma approfitta del periodo invernale per informarti e prepararti il più possibile sulle specie che ti interessano... anzi, su tutte le specie dato che non sai mai che troverai 

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Mi presento!
Grazie a tutti!
Mattia caro, ora che la tesi è finita, è giunto il momento di dedicarsi con più attenzione ai miei insettini!

Mattia caro, ora che la tesi è finita, è giunto il momento di dedicarsi con più attenzione ai miei insettini!



- delph82
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 2 gen '14
Re: Mi presento!
delph82 ha scritto:Grazie a tutti!
Mattia caro, ora che la tesi è finita, è giunto il momento di dedicarsi con più attenzione ai miei insettini!![]()
![]()
Beata te!
Comunque se organizziamo un'uscita ti faccio sapere... Almeno mi dai man forte sul lato invertebrati che non ne posso più degli erpetologi!
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Mi presento!
Benvenuta :D
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 71 ospiti