Trappola per regine ?

Trappola per regine ?

Messaggioda Rhebir94 » 26/06/2011, 15:25

Qualcuno a mai provato a creare una trappola per le regine? Cioè un qualcosa che le attiri ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Trappola per regine ?

Messaggioda Luca.B » 26/06/2011, 19:32

Io lascio in giro per la sede, ai piedi delle mura esterno dell'edificio, qualche pezzo di legno, mattonella ecc...

Ho visto che nei periodi di sciamatura spesso le regine ci si nascondono.

Per le Crematogaster e le specie arboricole è utile anche usare rametti svuotati internamente (quindi cavi).

Ma non mi risulta esistano vere e proprie trappole che le attirino. Si può solo tentare di creargli rifugi simili a ciò che in natura cercherebbero...e sperare. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Trappola per regine ?

Messaggioda Rhebir94 » 26/06/2011, 20:57

Molto interessante :happy: , domani provo a posizionare dei possibili rifugi in giro per il mio giardino, e magari anche in giro per la periferia della mia città :happy: . Grazie va :happy: . Se qualcuno a qualche altra idea scriva pure !!!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Trappola per regine ?

Messaggioda Miruga » 24/09/2015, 15:54

Riapro la discussione a distanza di 4 anni, per caso nel frattempo si è tovato un modo per attirare le regine e catturarle?
Miruga

In fondazione:
Lasius
Messor meridionalis regina 6 operaie
Cremastogaster scutellaris 8 operaie
Camponotus ligniperda
Avatar utente
Miruga
uovo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 set '15
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti