Censimento: dove abitiamo

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda zambon » 04/10/2013, 14:25

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Quaxo76 » 04/10/2013, 14:34

Zambon, questo è un dettaglio minore, ma... Le località in grassetto sotto le regioni dovrebbero essere comuni o provincie? Perché se devono essere comuni, allora mi avete messo nel comune di Viterbo (invece che Faleria); se devono essere provincie (cosa che secondo me avrebbe più senso) allora avete messo feyd in provincia di Campagnano, che non esiste! :lol:
Non è una cosa importante, era tanto per dare un po' di "uniformità" alla cosa. :smile:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Lory 10 » 04/10/2013, 22:11

Quelle in grassetto secondo me sono province visto che praticamente tutte le città che non sono province non sono in grassetto poi ti dirà Zambon. :)
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda buk » 09/10/2013, 0:59

Milano :)
buk
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 ott '13
Località: milano
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda pax » 22/01/2014, 19:20

Bologna provincia :)
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Marcello92 » 27/01/2014, 18:27

Pavia!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Lox » 27/01/2014, 18:33

Aci sant'Antonio (Prov di Catania)
anche se sono di Genova ora vivo qui stabilmente!
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda zambon » 27/01/2014, 22:19

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Lox » 27/01/2014, 22:28

forse mi sono espresso male, io vivo in prov di catania
Lox
larva
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 gen '14
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda zambon » 27/01/2014, 22:35

:oops: Ho corretto, pardon inteso male!
:smile: :zzz: :zzz: :zzz:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda OioMik » 27/01/2014, 23:25

Bassano del Grappa (VICENZA) :-)
Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Avatar utente
OioMik
uovo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 25 gen '14
Località: Bassano del Grappa (VI)
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda zambon » 28/01/2014, 16:54

Voilà! :smile:
:zzz: :zzz: :zzz:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda spartano83 » 28/01/2014, 23:59

Bari
spartano83
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic '13
Località: Bari
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda cad_04 » 29/01/2014, 20:38

Belluno
Avatar utente
cad_04
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 gen '14
Località: Belluno
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda The-Doc-Seifer » 02/02/2014, 4:59

Merano in provincia di Bolzano (Alto Adige)
The-Doc-Seifer
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 feb '14
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 120 ospiti