identificazione regina [Lasius (Cautolasius) sp.]
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione regina [Lasius (Cautolasius) sp.]


Sono valide per l'identificazione?scusate,sarà la terza volta che chiedo,però stò sforzandomi di mettere qualche foto utile,non solo una foto mediocre e sfocata

Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: finalmente foto decenti per l' identificazione
Valgono le stesse considerazioni dell'altra volta: certamente Lasius (Cautolasius) sp., quindi o flavus o myops con maggior probabilità per i primi che sono più diffusi. Ad ogni modo operaie gialle. Non è neanche importante determinare quale delle 2 ai fini dell'allevamento. Si allevano allo stesso modo. Puoi usare scheda e diari per Lasius flavus.
Davvero bella regina, sembrerebbe molto in forma. Mi sembra che davanti abbia anche già il primo pacchettino di uova. O sbaglio?
Davvero bella regina, sembrerebbe molto in forma. Mi sembra che davanti abbia anche già il primo pacchettino di uova. O sbaglio?
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: identificazione regina [Lasius (Cautolasius) sp.]
si si!sto provando a far lo studio demografico,quello con il grafico per intenderci.Ha deposto il 24,3 uova.Poi ieri altre 7-8..Le ho fornito un moscerino della frutta perchè aveva il gastro molto contratto,ma direi che sta benissimo per fortuna
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti