Lasius niger provetta

Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 21:30

Ciao a tutti ragazzi!! Ho un problema con le mie Lasius niger stanno incominciando a scavare nel cotone verso la riserva dell'acqua. Visto che ne ho ancora poche 7 operaie più la regina e varie pupe,larve e uova non saprei che fare, cioè mi devo preoccupare oppure si fermeranno?? Ho pensato volessero stare sul cotone bagnato visto che sono su quello asciutto ma non ne sono sicuro, vorrei avere dei consigli su come comportarmi grazie in anticipo!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 21:43

Dani pure a me sta capitando la stessa cosa, io non mi sto preoccupando piú di tanto ad alcuni utentiè capitato l'allagamento della provetta,se non vuoi passare nessun rischio trasferisci la colonia in un altra provetta forzandole, però stavolta il tappo che divide il serbatoio d' acqua e lo spazio per la colonia fallo meno spesso e quindi che il pezzo di ovatta sia completamente impregnato di acqua quindi è sicuro che non scavano piú.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 21:53

Stavo pensando la stessa cosa!! Trasferirle in un'altra provetta perche ho visto che cercano solo acqua nell'arena aspetto un altro giorno poi al max le metto nell'altra.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:00

Perchè la provetta è attaccata ad in arena? Se si credo che sia inutile anche se è una piccolossima perchè le operaie sono ancora poche, peró mo non è questo il problema
Ultima modifica di Angio il 24/03/2014, 22:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:03

La provetta è in un contenitore in cui le formiche posso girare liberamente!! Infatti fornisco loro sia da bere che da mangiare al di fuori almeno non rischio di farle sporcare la provetta!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:07

Hanno scavato poco solo che se continuano potrebbero arrivare all'acqua e preferisco prevenire piuttosto che perdere la colonia!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:08

Appunto previeni, io la cambierei stasera se la situazione è grave.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:12

Dani la provetta si allaga quando la colonia fora tutto il pezzo di ovatta, io quindi prima che sposti tutta la colonia in una nuova provetta vorrei vedere un po' potresti postare qualche foto?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:15

Anche se riuscirei a mettere le foto non si capirebbe, perche il foro che stanno scavando è piccolissimo vale a dire che ci entrano solo le operaie!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:22

Che cosa strana :-? bah non so piú che dirti.
mi sapresti dire a occhio in cm quanto manca al serbatoio? Se non si vede lascia stare fai prima se cambi la provetta stresserai un po' la colonia ma... non ci puoi farniente. :x
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:27

Bah ti dico è da 2 giorni che mi sono reso conto che scavavano!! Quindi per il cotone bagnato ci vuole più o meno mezzo centimetro mentre per l'acqua 1 e mezzo, ok è una bella distanza per loro ma visto che l'anno scorso ho perso una colonia e che sono all'inizio della mia avventura non vorrei perdere anche questa per una sciocchezza. Comunque se devo trasferirle in un'altra provetta non c'e problema ma vorrei sapere se il cotone deve essere bagnato??
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:40

Si deve esserlo, non zuppo,ma nemmeno secco, inumidito.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:43

Allora è per questo che stanno scavando!! Faccio il trasloco adesso almeno hanno tutta la notte per tranquillizzarsi
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Angio » 24/03/2014, 22:46

Esatto!!Fallo stasera poi posta una foto nella nuova provetta e chiudiamo l'argomento, perchè stiamo appesantendo il forum con messaggi per alcuni utili ma per molti inutili
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lasius niger provetta

Messaggioda Dani93 » 24/03/2014, 22:50

Ok va bene!! Grazie per i consigli
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 181 ospiti