ciao, marco da bologna.
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
ciao, marco da bologna.
ciao sono Marco da bologna , ho 30 anni sin da bambino mi piaceva osservare animali e insetti, da un annetto sto cominciando ad allevarli veramente. e ormai da qualche anno che penso alle formiche, mi hanno sempre affascinato, ed è da altrettanto tempo che mi porto dietro un vaso tondo di vetro h 50 diamentro 15, secondo voi si puo fare un formicaio in gesso ?che formiche mi consigliate preferirei che non abbiano bisogno di riscaldatore che ne ho gia troppi accesi.poi credo sempre meglio iniziare con qualcosa di facile. aspetto consigli su esemplare e come costruire il formicaio, grazie anticipate a tetti.
- marcpen
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 3 apr '14
Re: ciao, marco da bologna.
Benvenuto!!
Il formicaio se tutto va bene dovrai usarlo tra minimo un anno.Se vuoi farti un'idea di come lo devi costruire o che formiche vuoi allevare devi leggere molti diari e soprattutto la barra dorata in alto.Questo è il link a un diario che a me è piaciuto molto e dal quale potrai capire molte cose.Buona lettura

Il formicaio se tutto va bene dovrai usarlo tra minimo un anno.Se vuoi farti un'idea di come lo devi costruire o che formiche vuoi allevare devi leggere molti diari e soprattutto la barra dorata in alto.Questo è il link a un diario che a me è piaciuto molto e dal quale potrai capire molte cose.Buona lettura

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: ciao, marco da bologna.
Benvenuto nel forum!!!
Come dice ChaoS il formicaio ti servira' tra piu' di un anno se parti da una regina...comunque se prendi regine autoctone(cioe' che sono presenti nel tuo territorio) allora non c'e' assolutamente bisogno di riscaldamenti o di raffreddamenti!!!

Come dice ChaoS il formicaio ti servira' tra piu' di un anno se parti da una regina...comunque se prendi regine autoctone(cioe' che sono presenti nel tuo territorio) allora non c'e' assolutamente bisogno di riscaldamenti o di raffreddamenti!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: ciao, marco da bologna.
Benvenuto!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: ciao, marco da bologna.
Benvenuto Marco.
Anche io, appena arrivato su questo forum, ho iniziato a pensare al formicaio da costruire. È passato un annetto e non ne ho ancora bisogno.... Quindi il consiglio è sempre il solito: trova una regina fecondata, falle fondare una colonia e quando sarà il momento (dopo molto tempo) penserai al formicaio più adatto a lei. I cinque elementi fondamentali per iniziare un allevamento sono: una provetta, una regina fecondata, pazienza, pazienza e ancora pazienza...
Anche io, appena arrivato su questo forum, ho iniziato a pensare al formicaio da costruire. È passato un annetto e non ne ho ancora bisogno.... Quindi il consiglio è sempre il solito: trova una regina fecondata, falle fondare una colonia e quando sarà il momento (dopo molto tempo) penserai al formicaio più adatto a lei. I cinque elementi fondamentali per iniziare un allevamento sono: una provetta, una regina fecondata, pazienza, pazienza e ancora pazienza...

Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: ciao, marco da bologna.
benvenuto anche da parte mia! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: ciao, marco da bologna.
Benvenuto anche da parte mia
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: ciao, marco da bologna.
Un altro collega bolognese!
Benvenutissimo!
Se ti servono bestiole fammi sapere, ne ho qualcuna in più.
Benvenutissimo!
Se ti servono bestiole fammi sapere, ne ho qualcuna in più.
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti