nuovo arrivato
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
nuovo arrivato
Ciao a tutti mi chiamo Ivan corradini e sono nuovo del forum.Personalmente non sono un esperto di formiche ne di allevamenti di formiche anche se è un mondo che sta cominciando ad affascinarmi.
Abito in un paese chiamato Carmiano comune di Vigolzone nella provincia di Piacenza.Spero davvero di riuscire ad imparare molto da voi , condividere molte informazioni e chissa magari in futuro di riuscire a costruire un formicaio con il vostro aiuto infatti per il momento l'unica cosa che faccio e osservare le formiche di varie specie in natura e studiarle.
Vi ringrazio di tutto e spero di essere in futuro di aiuto in questo forum.
Abito in un paese chiamato Carmiano comune di Vigolzone nella provincia di Piacenza.Spero davvero di riuscire ad imparare molto da voi , condividere molte informazioni e chissa magari in futuro di riuscire a costruire un formicaio con il vostro aiuto infatti per il momento l'unica cosa che faccio e osservare le formiche di varie specie in natura e studiarle.
Vi ringrazio di tutto e spero di essere in futuro di aiuto in questo forum.

- atta
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 13 apr '14
Re: nuovo arrivato
benvenuto
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: nuovo arrivato
Benvenuto nel forum!!!
Ti raccomando di leggere le guide che trovi nella barra dorata in alto!!!

Ti raccomando di leggere le guide che trovi nella barra dorata in alto!!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: nuovo arrivato
Benvenuto Ivan 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: nuovo arrivato
Benvenuto!!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: nuovo arrivato
Ciao e benvenuto! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: nuovo arrivato
Benvenuto!
Cominci nel periodo giusto per trovare una regina fertile da cui far partire una colonia. Stanno cominciando a sciamare i Camponotini (una specie molto comune ora è Camponotus lateralis di cui puoi trovare la scheda sul sito) e via via con l'approssimarsi della stagione calda sciameranno molte altre specie. Quindi dai un occhiata alle schede sul sito come quelle dove si riportano i periodi di sciamatura e come stabulare inizialmente la regina e in bocca al formicaleone!

Cominci nel periodo giusto per trovare una regina fertile da cui far partire una colonia. Stanno cominciando a sciamare i Camponotini (una specie molto comune ora è Camponotus lateralis di cui puoi trovare la scheda sul sito) e via via con l'approssimarsi della stagione calda sciameranno molte altre specie. Quindi dai un occhiata alle schede sul sito come quelle dove si riportano i periodi di sciamatura e come stabulare inizialmente la regina e in bocca al formicaleone!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: nuovo arrivato
benvenuto e buona permanenza!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 56 ospiti