Identificazione [Myrmica sp.]
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione [Myrmica sp.]
Ho visto sul muretto di casa mia questa formica mai vista prima, non sono riuscito a misurarla, ma oserei dire non piu piccola di 6 mm e non più grande di 8 mm
purtroppo sono un danno con le macro, quindi questo è ciò che sono riuscito a fare
purtroppo sono un danno con le macro, quindi questo è ciò che sono riuscito a fare
Spoiler: mostra
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Identificazione
sono riuscito a prenderla sono 7 mm esatti
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Identificazione
E' una regina di Myrmica sp.. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione [Myrmica sp.]
mi viene il dubbio però che quella che ho preso sia un operaia posso postare altre foto?
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Identificazione [Myrmica sp.]
Certo! Quella di queste 3 foto è una regina. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione [Myrmica sp.]


e io stupido che non l'ho presa subito pensando fosse un'operaia di una qualche specie sconosciuta, solo dopo 5 minuti rivedendo le foto mi è venuto in mente che poteva essere una regina
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Identificazione [Myrmica sp.]
Spoiler: mostra
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
Re: Identificazione [Myrmica sp.]
Sì, è una regina anche in provetta. Fondazione semiclaustrale. Segui i diari. In bocca al bruco! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione [Myrmica sp.]
grazie winny 

"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
-
maca1097 - Messaggi: 193
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Varese
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 100 ospiti