Urgente richiesta d'aiuto

Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda andrea979 » 02/05/2014, 17:41

Ciao a tutti ho urgente bisogno d'aiuto.
Giorni fa ho trovato una Camponotus e poco fa controllandola ho notato che era impigliata nel cotone. L'ho tirata subito fuori e con l'aiuto di uno stuzzicadenti inumidito sono riuscito a liberarla ma ho notato che tiene le zampette tutte piegate e fatica a muoverle. Solo quelle dietro sembrano stare bene. Cosa posso fare?
Cosa potrebbe avere?
Allegati
20140502_173533-1.jpg
20140502_173605-1.jpg
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda Nimrod » 02/05/2014, 17:54

mi spiace ma ormai non si puo fare niente, sta per morire
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
Avatar utente
Nimrod
pupa
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 22 giu '13
Località: Rimini(RN)
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda winny88 » 02/05/2014, 19:03

Sì, purtroppo è andata. Le formiche possono resistere lunghi periodi con le scorte energetiche accumulate, ma se si trovano in situazioni come queste, per lo sforzo di liberarsi possono esaurirle anche in poche ore. E' una causa di morte frequente quella dell'intrappolamento in fili di cotone.

Mi spiace! :-(

Ma non disperare: la stagione è appena iniziata. Troverai senza dubbio molte altre regine.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda andrea979 » 03/05/2014, 8:29

La piccola è ancora viva ma sempre con le zampette ritratte verso il corpo.
Sembra quasi che siano legate con qualche microfilo di cotone.
Se provassi con una pinzetta a liberarla?
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda Robybar » 03/05/2014, 11:51

:unsure: Puoi provarci, ma mi sembra troppo debilitata per fondare :-?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda Quaxo76 » 04/05/2014, 9:48

Nonostante in genere le regine in fondazione non vadano alimentate, io in qualche caso ho avuto buoni risultati dando una piccola goccia di miele a regine particolarmente debilitate.
Nel tuo caso, io proverei: persa per persa, male non gli fa. Vedi se riesci a fargli leccare un po' di miele, magari diretamente da uno stuzzicadenti se non riesce a stare in piedi.

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda andrea979 » 04/05/2014, 11:17

Ciao grazie a tutti per i consigli. ..
Ho provato a darle del miele purtroppo la piccola non ce l'ha fatta....
Che tristezza....
Avatar utente
andrea979
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 ago '13
Località: Lazzate (MB)
  • Non connesso

Re: Urgente richiesta d'aiuto

Messaggioda Robybar » 04/05/2014, 11:49

Tranquillo, il periodo delle sciamature è appena iniziato, ti rifarai presto :)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 130 ospiti