Identificazione di 2 regine! una mai vista!
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Identificazione di 2 regine! una mai vista!
La prima è stata trovato sopra un albero di cigliege, misura 6\7 mm e ancora non ha deposto un uovo, non sono sicuro si tratti di una regina, ma non ne ho mai viste in giro di formiche di questo tipo!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
La seconda credo che sia una lasius ma chiedo conferma!


grazie

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
La seconda credo che sia una lasius ma chiedo conferma!


grazie
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
la prima è una bellissima Camponotus truncatus...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
La prima è una Camponotus truncatus...la seconda una Lasius niger. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
Che fortunato... hai trovato una C. truncatus... bellissima
La seconda anche secondo me è una L. niger
La seconda anche secondo me è una L. niger
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
ragazzi la prima non depone e ogni volta che la guardo si muove corre fa da matti come mi devo comportare ? la devo nutrire, perche si comporta in questo modo? non voglio farla morire !
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
Ares88 ha scritto:ragazzi la prima non depone e ogni volta che la guardo si muove corre fa da matti come mi devo comportare ? la devo nutrire, perche si comporta in questo modo? non voglio farla morire !
Magari riduci lo spazio a sua disposizione, ma meglio ancora...
mettila al COMPLETO buio e aspetta TRE giorni senza farle vedere la luce

dalle tempo e incrocia le dita

-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
Ha per caso comportamenti tipo che cerca di scappare attaccandosi al cotone d'entrata continua a muoversi?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
La C. truncatus da quello che ho potuto vedere è facile che si stressi con poco, bisogna trattarla con i "guanti", nel senso che meno la si guarda e meglio è... poi vivendo anche sugli alberi è probabile che adori spazi particolarmente angusti...
Io la sto tenendo in una provetta fiderata con un tappo di sughero scavato... cosi da farla sentire più a suo agio.
PS: nel caso optassi anche tu per la provetta foderata non far aderire il sughero al cotone bagnato se no marcisce.
Io la sto tenendo in una provetta fiderata con un tappo di sughero scavato... cosi da farla sentire più a suo agio.
PS: nel caso optassi anche tu per la provetta foderata non far aderire il sughero al cotone bagnato se no marcisce.
Ultima modifica di riccardo85 il 29/06/2011, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
Un semplicissimo tappo di sughero per bottiglie di vino/spumante tagliato a metà e scavato, come una spece di mezzaluna a "U" insomma
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
Dici che lasius riesce a bucare i tappi in sughero?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
No le Lasius sono formiche esclusivamente da terra... Questo è un metodo per far sentire più a "casa" formiche che vivono esclusivamente sugli alberi come Camponotus, Temnothorax e mi fermo qui perchè non so che altri generi ci siano 

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
perfetto vi ringrazio ora provo a seguire il vostro consiglio! deve essere alimentata !?
-
Ares88 - Messaggi: 194
- Iscritto il: 10 mag '11
- Località: Fano
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
devi incominciare ad alimentarla quando nascono le prime operaie cioe quando le uova deposte diventano formichine 

Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus
3 regine Pheidole pallidula
-
greenboy - Messaggi: 321
- Iscritto il: 27 giu '11
- Località: Frosinone
Re: Identificazione di 2 regine! una mai vista!
greenboy ha scritto:devi incominciare ad alimentarla quando nascono le prime operaie cioe quando le uova deposte diventano formichine
Esatto... ora servono solo buio e tranquillità per un bel po'
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
21 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti