Alle primissime armi con gli scorpioni

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 30/05/2014, 22:16

Come avrete letto dal titolo, sono alle prime armi con gli scorpioni...
Ieri mia nonna ne ha trasformato uno in frittata, e siccome a me sono sempre piaciuti animali così (avevo ragni, formiche e scarabei) vorrei provare ad allevare scorpioni.
Vorrei sapere se sono molto difficili da allevare e come si fa.
Spero mi rispondiate in molti e di essere d' aiuto ad altri appassionati come me.
P.S. Vivo in Sardegna, e ho trovato uno scorpione che da quello ke leggo in internet non dovrebbe essere ostile, ho già fatto delle ricerche e penso di averlo identificato.
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 30/05/2014, 22:21

Forse è un Euscorpius flavicaudis, o almeno spero considerando che le loro neurotossine non ci fanno quasi niente
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda Bremen » 30/05/2014, 23:38

Si dovrebbe essere quello perché mi sa che è l'unico in Sardegna...
Io ne ho uno, sono innocui e molto piccoli serve un piccolo faunabox, torba da tenere umida e prede vive della giusta taglia come cibo.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 31/05/2014, 19:58

Ma tu lo hai comprato o lo hai trovato? E se lo hai trovato, dove mi consigli di cercarlo?
Grazie in anticipo ;)
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 31/05/2014, 20:02

Un altra domanda, una scatola costruita in plexiglas con dimensioni 20x20x15, con fori per l'aereazione e terriccio di bosco con un Po di corteccia e pietre va bene lo stesso?
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda Bremen » 01/06/2014, 13:05

Io userei un contenitore più piccolo, metti solo terra e un pezzo di corteccia o una pietra, solo un nascondiglio, non di più, per la gestione è meglio così. Io l'ho trovato sotto una roccia in un sentiero, era dicembre...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 13:09

Ciao, ti va di presentarti? :)
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Dove trovare gi scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 01/06/2014, 13:30

Edit: Non aprire più discussioni per chiedere la stessa cosa, te l'ho unito. :cop:
Se avete letto il mio topic precedente avrete di sicuro capito cosa voglio fare.
Oggi mi sono armato di torcia e sono andato alla ricerca di questi fantastici animali, non ne ho trovato, e per questo motivo vorrei dei consigli su dove cercarli (posso andare anche in campagna se necessario) oppure dove poterli comprare (preferirei negozi in Sardegna, ma se ne vendono online va bene lo stesso, basti che non costino troppo!)
Sto cercando un esemplare (possibilmente maschio) di Euscorpius flavicaudis.

Grazie!
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 01/06/2014, 13:34

Chi? Io?
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 01/06/2014, 13:37

Comunque... il mio nome vero è Samuele Boi ho quasi 16 anni e vivo in Sardegna nel paese di San Gavino Monreale
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 13:40

Esiste l'apposita sezione :roll:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 01/06/2014, 13:43

Cioè? Per cosa esiste un' "apposita sezione"?
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso

Re: Dove trovare gi scorpioni

Messaggioda entoK » 01/06/2014, 16:20

BadBoi98 ha scritto:Se avete letto il mio topic precedente avrete di sicuro capito cosa voglio fare.
Oggi mi sono armato di torcia e sono andato alla ricerca di questi fantastici animali, non ne ho trovato, e per questo motivo vorrei dei consigli su dove cercarli (posso andare anche in campagna se necessario) oppure dove poterli comprare (preferirei negozi in Sardegna, ma se ne vendono online va bene lo stesso, basti che non costino troppo!)
Sto cercando un esemplare (possibilmente maschio) di Euscorpius flavicaudis.


Li puoi trovare in luoghi umidi (i nostrani muoiono disidratati molto facilmente) sotto le pietre o i ceppi di giorno e molto più facilmente in giro su muretti di notte mentre vanno a caccia.

Fortunatamente nessuno si è messo ancora a vendere i nostri scorpioni, vendono quelli esotici ma in Italia ci sono leggi che ne vietano la detenzione a meno di appositi permessi. Per tutto il resto usa la funzione cerca sul forum se n'è parlato più volte in questa sottosezione.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda Robybar » 01/06/2014, 16:23

BadBoi98 ha scritto:Cioè? Per cosa esiste un' "apposita sezione"?

Per presentarsi :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Alle primissime armi con gli scorpioni

Messaggioda BadBoi98 » 05/06/2014, 6:23

Che volete, sono nuovo, non sono mica esperto come voi XD
Ultima modifica di winny88 il 05/06/2014, 8:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio SMS
BadBoi98
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag '14
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti