L'autodistruzione dell'umanità.
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Dal mio punto di vista ci stiamo già autoselezionando. Noi "civiltà evoluta" non stiamo più seguendo le regole della natura, per questo non vogliamo fare figli, in realtà ci stiamo autoselezionando, autoestinguendo.
Fare figli è un'atto di generosità, non di egoismo. Significa dare tutta la vita per crescere qualcuno insegnandogli i valori che hai appreso, mettendolo in guardia dagli errori che hai fatto, sperando che in futuro questo nuovo seme possa inserirsi nel "superorganismo" dall'umanità e portare benefici a tutti. Abbiamo tutti un'immenso potenziale di bene per il resto dell'umanità.
Dal mio punto di vista non è vero che siamo troppi, il problema è che siamo troppo cattivi ed egoisti.
Fare figli è un'atto di generosità, non di egoismo. Significa dare tutta la vita per crescere qualcuno insegnandogli i valori che hai appreso, mettendolo in guardia dagli errori che hai fatto, sperando che in futuro questo nuovo seme possa inserirsi nel "superorganismo" dall'umanità e portare benefici a tutti. Abbiamo tutti un'immenso potenziale di bene per il resto dell'umanità.
Dal mio punto di vista non è vero che siamo troppi, il problema è che siamo troppo cattivi ed egoisti.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Io sono d'accordo con sara perché fare per forza figli propri quando ci sono tantissimi orfani nel mondo???
Questo non è forse un atto di egoismo???
Io conosco una coppia con un po' di problemi economici fin da quando si sono sposati e non sono riusciti ad avere un figlio.Poi hanno optato per l'inseminazione artificiale e ora hanno 4 figli e i problemi economici sono peggiorati in più la madre aveva casi in famiglia di handicap mentali.Tutto questo perché non hanno voluto adottare un bambino!!!
Questo non è forse un atto di egoismo???
Io conosco una coppia con un po' di problemi economici fin da quando si sono sposati e non sono riusciti ad avere un figlio.Poi hanno optato per l'inseminazione artificiale e ora hanno 4 figli e i problemi economici sono peggiorati in più la madre aveva casi in famiglia di handicap mentali.Tutto questo perché non hanno voluto adottare un bambino!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Tutti commettiamo errori, quindi non mi permetto di giudicare le persone. Però anche qui siamo andati contro natura.
Se non si riesce a fare figli un motivo ci sarà, si possono cercare sistemi per incoraggiare la riproduzione, ma non per imporla.
Dovremo seguire e valorizzare la natura (di cui facciamo parte) e non sostituirci ad essa.
Se non si riesce a fare figli un motivo ci sarà, si possono cercare sistemi per incoraggiare la riproduzione, ma non per imporla.
Dovremo seguire e valorizzare la natura (di cui facciamo parte) e non sostituirci ad essa.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
È giusto non giudicare, poiché tutti sbagliamo.
Però fare figli è un atto sia di generosità che di egoismo, se lo scopo fosse solo quello di trasmettere valori e crescere un nuovo individuo carico dei nostri buoni principi, allora tutte le persone dei paesi più sviluppati adotterebbero e basta. (La sovrappopolazione è un rischio serio per l'umanità, le risorse non sono infinite e comunque non sono mai purtroppo per tutti. Senza una politica seria di pianificazione e controllo delle nascite nei paesi emergenti del sud del mondo, non sarà un futuro roseo quello che lasceremo in eredità al Pianeta...)
In fondo, se ci riproduciamo, è perché seguiamo soprattutto i nostri atavici istinti primordiali, piuttosto che la nostra mente razionale e saggia.
Però fare figli è un atto sia di generosità che di egoismo, se lo scopo fosse solo quello di trasmettere valori e crescere un nuovo individuo carico dei nostri buoni principi, allora tutte le persone dei paesi più sviluppati adotterebbero e basta. (La sovrappopolazione è un rischio serio per l'umanità, le risorse non sono infinite e comunque non sono mai purtroppo per tutti. Senza una politica seria di pianificazione e controllo delle nascite nei paesi emergenti del sud del mondo, non sarà un futuro roseo quello che lasceremo in eredità al Pianeta...)
In fondo, se ci riproduciamo, è perché seguiamo soprattutto i nostri atavici istinti primordiali, piuttosto che la nostra mente razionale e saggia.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
haha, "Noi civiltà evoluta"
Scusate non riesco a smettere di ridere
Se l'uomo fosse davvero evoluto non avremmo perso mille di anni di evoluzione nell evo nè l'ultimo secolo, dove la tecnologia appartiene solo a pochi, agli stessi pochi che ci impediscono anche di goderci 3 giorni di influenza a letto, a ricaricare autonomamente il nostro sistema immunitario imbottendoci di farmaci antinaturali, seno chi va a lavorare per i potenti? Loro? Ce li vedete??
Se fossimo davvero evoluti avremmo già fatto nostro lo spazio 500 anni fa, avremmo già astronavi "vere" e non esisterebbe la fame nel mondo nè le guerre e neanche le varie nazioni









Scusate non riesco a smettere di ridere
Se l'uomo fosse davvero evoluto non avremmo perso mille di anni di evoluzione nell evo nè l'ultimo secolo, dove la tecnologia appartiene solo a pochi, agli stessi pochi che ci impediscono anche di goderci 3 giorni di influenza a letto, a ricaricare autonomamente il nostro sistema immunitario imbottendoci di farmaci antinaturali, seno chi va a lavorare per i potenti? Loro? Ce li vedete??
Se fossimo davvero evoluti avremmo già fatto nostro lo spazio 500 anni fa, avremmo già astronavi "vere" e non esisterebbe la fame nel mondo nè le guerre e neanche le varie nazioni
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
quercia ha scritto:haha, "Noi civiltà evoluta"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusate non riesco a smettere di ridere
Se l'uomo fosse davvero evoluto non avremmo perso mille di anni di evoluzione nell evo nè l'ultimo secolo, dove la tecnologia appartiene solo a pochi, agli stessi pochi che ci impediscono anche di goderci 3 giorni di influenza a letto, a ricaricare autonomamente il nostro sistema immunitario imbottendoci di farmaci antinaturali, seno chi va a lavorare per i potenti? Loro? Ce li vedete??
Se fossimo davvero evoluti avremmo già fatto nostro lo spazio 500 anni fa, avremmo già astronavi "vere" e non esisterebbe la fame nel mondo nè le guerre e neanche le varie nazioni
Che concetto hai tu di società evoluta?
La nostra specie è riuscita nei millenni a padroneggiare le scienze meritandosi una diffusione radicata in tutto il pianeta. Il nostro successo riproduttivo (come specie) e lo sviluppo anomalo del nostro encefalo ci hanno permesso di conquistare ogni angolo del globo, siamo tra le più complesse macchine presenti in natura e noi stessi creiamo macchine complesse a nostro uso e consumo e sviluppiamo addirittura una coscienza, ovvero un grado di complessità talmente elevato da darci la consapevolezza di esistere e la capacità di interrogarci sui grandi quesiti dell'universo. Se non è evoluzione questa!
Lascia stare che stiamo rovinando il nostro stesso pianeta e siamo anche un po' stupidi ed egoisti, questa è colpa dei pochi bifolchi ignoranti, egoisti e straricchi che governano il pianeta.
Come sempre, tutto questo IMHO

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Sono troppo stanco e cotto per rispondere, mi limito a fornire i dati ed i grafici promessi
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/Fig.A2.gif
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/
Dati :
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/Fig.A2.txt
https://wattsupwiththat.files.wordpress ... age002.png
Bastano?
Si vede chiaro che vi è stata una tendenza alla salita delle temperature centrata su gli anni 70, per poi fermarsi attorno al 2000.
Da qquesti grafici non si puo vedere un vero e proprio andamento in quanto i sali e scendi delle temperature ci sono sempre stati.

http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/Fig.A2.gif
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/
Dati :
http://data.giss.nasa.gov/gistemp/graphs_v3/Fig.A2.txt
https://wattsupwiththat.files.wordpress ... age002.png
Bastano?
Si vede chiaro che vi è stata una tendenza alla salita delle temperature centrata su gli anni 70, per poi fermarsi attorno al 2000.
Da qquesti grafici non si puo vedere un vero e proprio andamento in quanto i sali e scendi delle temperature ci sono sempre stati.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Sara, concordo sul non trovare equilibrato incaponirsi ad avere un figlio proprio invece che adottare, ma spero tu capisca che chi può, essendo anche noi animali, è tenuto a riprodurre i propri geni.
Non credo che l'autodistruzione dell'umanità provenga dal sovrappopolamento, bensì dalla bassa autocoscienza che abbiamo di noi. Abbiamo la tecnologia ma non possiamo fidarci gli uni degli altri, non abbiamo relazioni profonde, quindi non possiamo fidarci e non possiamo usare bene del potenziale della tecnologia.
Penso sempre a quanto sarebbe facile organizzare il trasporto persone in una zona come la mia, si potrebbe abbattere la circolazione delle macchine del 50-70%, visto che la stragrande maggioranza delle auto viaggia con 1, al massimo 2 persone a bordo, per fare un'esempio. Ma se non ci si fida...sarebbe come se i neuroni del nostro cervello si rifiutassero di collaborare tra loro.
Per me è questo il vero punto di svolta, la nostra autocoscienza; non la scienza o il numero di persone. Io per primo mi rioconosco lontanissimo e incapace anche solo di avvicinarmicisi.
Non credo che l'autodistruzione dell'umanità provenga dal sovrappopolamento, bensì dalla bassa autocoscienza che abbiamo di noi. Abbiamo la tecnologia ma non possiamo fidarci gli uni degli altri, non abbiamo relazioni profonde, quindi non possiamo fidarci e non possiamo usare bene del potenziale della tecnologia.
Penso sempre a quanto sarebbe facile organizzare il trasporto persone in una zona come la mia, si potrebbe abbattere la circolazione delle macchine del 50-70%, visto che la stragrande maggioranza delle auto viaggia con 1, al massimo 2 persone a bordo, per fare un'esempio. Ma se non ci si fida...sarebbe come se i neuroni del nostro cervello si rifiutassero di collaborare tra loro.
Per me è questo il vero punto di svolta, la nostra autocoscienza; non la scienza o il numero di persone. Io per primo mi rioconosco lontanissimo e incapace anche solo di avvicinarmicisi.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Certo PomAnt, infatti sono d'accordo su questo.
Siamo e rimaniamo fondamentalmente animali.
Sarei ipocrita a sostenere il contrario, in fondo anche io ho seguito l'istinto e invece di adottare ho partorito due gemelle, mi consolo col fatto che una figlia adottiva comunque la abbiamo, anche se a distanza, anche se in Mozambico, ma da undici anni condividiamo letterine e speranze con una splendida bimba ormai ragazzina che ci riempie di gioia, soprattutto dopo aver saputo che intende continuare gli studi per diventare maestra a sua volta.
In tutto questo l'istinto animale fa molto meno, per fortuna i "geni egoisti" sono spesso controbilanciati da quelli "altruisti"!
Siamo e rimaniamo fondamentalmente animali.
Sarei ipocrita a sostenere il contrario, in fondo anche io ho seguito l'istinto e invece di adottare ho partorito due gemelle, mi consolo col fatto che una figlia adottiva comunque la abbiamo, anche se a distanza, anche se in Mozambico, ma da undici anni condividiamo letterine e speranze con una splendida bimba ormai ragazzina che ci riempie di gioia, soprattutto dopo aver saputo che intende continuare gli studi per diventare maestra a sua volta.
In tutto questo l'istinto animale fa molto meno, per fortuna i "geni egoisti" sono spesso controbilanciati da quelli "altruisti"!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Ho editato l'ultimo messaggio, purtroppo poi ho dimenticato di inoltrarlo subito...
Vabbeh, implicitamente riduci l'uomo ad un'animale più evoluto, io sono convinto che abbia anche un livello superiore, come i vegetali che non sono solo fatti di minerali e sostanze in movimento, e gli animali sono un livello ancora superiore, nonostante "vegetino" come le piante.
Noi abbiamo un libero arbitrio (spirito?) in grado di sovvertire e soggiogare tutte le regole naturali (geni compresi), e questo può essere usato nel bene o nel male.
Anche i miei genitori tengono un'adozione a distanza, è sicuramente un'iniziativa bellissima.
Anche io cerco di aiutare anche se in altri modi, credo però che la cosa più difficile sia aiutarsi ed andare d'accordo tra vicini, con i colleghi di lavoro, con chi ti ritrovi accanto... ed è tanto semplice quanto difficilissimo... almeno per me.
Credo di aver capito che molte volte ci spacchiamo la testa sui massimi sistemi e non sappiamo aprire gli occhi su quello che "ci viene chiesto" nella sempicità della vita. Fatico a discutere con mia moglie di questo... figuriamoci su un forum...
Vabbeh, implicitamente riduci l'uomo ad un'animale più evoluto, io sono convinto che abbia anche un livello superiore, come i vegetali che non sono solo fatti di minerali e sostanze in movimento, e gli animali sono un livello ancora superiore, nonostante "vegetino" come le piante.
Noi abbiamo un libero arbitrio (spirito?) in grado di sovvertire e soggiogare tutte le regole naturali (geni compresi), e questo può essere usato nel bene o nel male.
Anche i miei genitori tengono un'adozione a distanza, è sicuramente un'iniziativa bellissima.

Anche io cerco di aiutare anche se in altri modi, credo però che la cosa più difficile sia aiutarsi ed andare d'accordo tra vicini, con i colleghi di lavoro, con chi ti ritrovi accanto... ed è tanto semplice quanto difficilissimo... almeno per me.
Credo di aver capito che molte volte ci spacchiamo la testa sui massimi sistemi e non sappiamo aprire gli occhi su quello che "ci viene chiesto" nella sempicità della vita. Fatico a discutere con mia moglie di questo... figuriamoci su un forum...

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Io preferisco non suddividere in "livelli" il regno animale, sono una darwiniana romantica e incallita!
Preferisco considerarci tutti, animali, batteri, piante, funghi, un'unica realtà. Tutti interconnessi, meravigliosi rami del corallo della Vita. Ognuno diverso ma tutti con la stessa matrice...memoria di un tempo lontanissimo, quando eravamo una sola, fragile, cellula.

Preferisco considerarci tutti, animali, batteri, piante, funghi, un'unica realtà. Tutti interconnessi, meravigliosi rami del corallo della Vita. Ognuno diverso ma tutti con la stessa matrice...memoria di un tempo lontanissimo, quando eravamo una sola, fragile, cellula.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Sara75 ha scritto:Io preferisco non suddividere in "livelli" il regno animale, sono una darwiniana romantica e incallita!![]()
Preferisco considerarci tutti, animali, batteri, piante, funghi, un'unica realtà. Tutti interconnessi, meravigliosi rami del corallo della Vita. Ognuno diverso ma tutti con la stessa matrice...memoria di un tempo lontanissimo, quando eravamo una sola, fragile, cellula.
Sono perfettamente d'accordo, ma credo sia più necessario riconoscere la suddivisione della vita in livelli gerarchici diciamo, in quanto anche un batterio o una Plagiolepis pygmaea sono evoluti quanto noi altrimenti sarebbero estinti, solo che si sono evoluti in una maniera diversa e infatti una formica è più complessa di un batterio e noi siamo più complessi di entrambi.
Quindi dal punto di vista del grado di complessità, direi che l'uomo è "superiore" in quanto più complesso. Forse questo intendeva PomAnt

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
anche io sono arrivato più o meno alla stessa conclusione. basta guardare la disposizione degli organi sensoriari nelle specie animali più conosciute (cani, gatti, maiali) per capire che abbiamo un'origine comune e non può essere il caso che ci abbia selezionati più o meno tutti così similmente.
da quel che ne so l'evoluzione delle specie è ormai assodata, ma il salto di specie della teoria darwiniana sembra andare verso una bocciatura.
Ma se le specie animali hanno un'origine comune e non fanno salto di specie (non creano nuove specie) da dove arriva tutta sta varietà di forme di vita...con la stessa "firma"? forse abbiamo un creatore comune? forse abbiamo una parte spirituale autocosciente ed immortale più grande della "robotica materia"?
Io non la so definire, ma la trovo come unica spiegazione agli abissi di male e di bene che l'uomo può compiere, ben oltre ogni spiegazione che contempli solo istinto e/o genetica e/o caso.
Chiudendo questo velleitario cerchio, l'uomo forse si stà autodistruggendo perchè non segue la missione per cui è stato creato, cioè custodire e coltivare se e il mondo usandone per se quello che è giusto, e riconoscendone il creatore. sapendo di aver ricevuto tutto gratis e di dover rendere conto di come lo usa.
L'umanità ha sete di infinito e di per-sempre, se non riconosce il motivo per cui esiste, si ridurrà inevitabilmente ad un rabbioso sbranare la vita fin che c'è... logorandosi nell'autoconsumo... ed anche il sacrificio di avere figli o aiutare gli altri sarà sacrificato all'interesse immediato di ognuno.
Io credo che il nostro mostruoso potenziale abbia senso solo in un disegno universale di questo tipo, quando lo abbiamo presente possiamo fare cose "dell altro mondo", quando non lo abbiamo presente non sappiamo che fare del nostro potenziale, ed andiamo in tilt.
da quel che ne so l'evoluzione delle specie è ormai assodata, ma il salto di specie della teoria darwiniana sembra andare verso una bocciatura.
Ma se le specie animali hanno un'origine comune e non fanno salto di specie (non creano nuove specie) da dove arriva tutta sta varietà di forme di vita...con la stessa "firma"? forse abbiamo un creatore comune? forse abbiamo una parte spirituale autocosciente ed immortale più grande della "robotica materia"?
Io non la so definire, ma la trovo come unica spiegazione agli abissi di male e di bene che l'uomo può compiere, ben oltre ogni spiegazione che contempli solo istinto e/o genetica e/o caso.
Chiudendo questo velleitario cerchio, l'uomo forse si stà autodistruggendo perchè non segue la missione per cui è stato creato, cioè custodire e coltivare se e il mondo usandone per se quello che è giusto, e riconoscendone il creatore. sapendo di aver ricevuto tutto gratis e di dover rendere conto di come lo usa.
L'umanità ha sete di infinito e di per-sempre, se non riconosce il motivo per cui esiste, si ridurrà inevitabilmente ad un rabbioso sbranare la vita fin che c'è... logorandosi nell'autoconsumo... ed anche il sacrificio di avere figli o aiutare gli altri sarà sacrificato all'interesse immediato di ognuno.
Io credo che il nostro mostruoso potenziale abbia senso solo in un disegno universale di questo tipo, quando lo abbiamo presente possiamo fare cose "dell altro mondo", quando non lo abbiamo presente non sappiamo che fare del nostro potenziale, ed andiamo in tilt.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Io non posso essere d'accordo con te dato il mio tendente ateismo (ma si può parlare di credenze religiose qui?), in effetti non credo di aver seguito il tuo ragionamento.
Non vedo nulla di trascendentale nell'evoluzione né tanto meno nella società moderna consumistica e avara ma del tutto in linea con lo scopo evolutivo della nostra specie che, come tutte, vuole solo riprodursi. Poi chi ti ha detto che l'evoluzione non crea nuove specie? Cosa intendi tu come specie?
Non vedo nulla di trascendentale nell'evoluzione né tanto meno nella società moderna consumistica e avara ma del tutto in linea con lo scopo evolutivo della nostra specie che, come tutte, vuole solo riprodursi. Poi chi ti ha detto che l'evoluzione non crea nuove specie? Cosa intendi tu come specie?

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Sara75 ha scritto:Certo PomAnt, infatti sono d'accordo su questo.
Siamo e rimaniamo fondamentalmente animali.
Sarei ipocrita a sostenere il contrario, in fondo anche io ho seguito l'istinto e invece di adottare ho partorito due gemelle, mi consolo col fatto che una figlia adottiva comunque la abbiamo, anche se a distanza, anche se in Mozambico, ma da undici anni condividiamo letterine e speranze con una splendida bimba ormai ragazzina che ci riempie di gioia, soprattutto dopo aver saputo che intende continuare gli studi per diventare maestra a sua volta.
In tutto questo l'istinto animale fa molto meno, per fortuna i "geni egoisti" sono spesso controbilanciati da quelli "altruisti"!
Quella non si può di certo chiamare adozione...non credo che voi abbiate un legame madre e figlia o comunque un qualsiasi legame,forse il legame che ho con il gatto della mia vicina è più forte del vostro.Voglio dire quale madre non vedrebbe la propria figlia per anni???
Direi che è più come comprare un titolo da altruista:tu dai 5 euro al mese e lei in cambio ti da la possibilità di sentirti meglio con te stessa e di dire io faccio un'adozione a distanza quindi sono una persona altruista,poi ti manda delle letterine come prova del tuo altruismo che magari leggi con le amiche su un comodo divano.
Poi se di quei 5 euro a lei gli è arrivato solo il necessario per vivere non interessa niente a nessuno o magari succede la stessa cosa che è successa a un amico dei mie genitori: lui e sua moglie vanno a trovare la bambina e scoprono che è stata adottata da una vera famiglia che si occupa di lei 24 ore su 24 da cinque anni e lui per cinque anni pagava senza sapere dove andavano i soldi!!!
Secondo me se si deve fare altruismo si deve fare di persona e non per forza con i soldi!!!
Almeno io la penso così poi può essere che tu vada a trovarla 2 volte all'anno come fa una madre con una figlia all'università e ti accerti del suo stato di salute.Ma la maggior parte dei casi questa specie di adozione la fanno solo persone che gli avanzano 5 euro ma non vogliono aiutare gente povera di persona per non circondarsi di persone sporche e perché poi il sabato sera quando sono con gli amici non vogliono salutare persone che li fermano e gli stringono la mano per ringraziarli perché poi si devono mangiare la pizza e gli secca lavarsi le mani!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti