durante sciamatura pheidole 1

durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda quercia » 30/06/2011, 19:52

dal pomeriggio avevo notato che tutte le pheidole della citta si preparavano a sciamare.
la sera arrivato al solito posto dove faccio le mie suonate solitarie, ho avuto una bella sorpresa: lungo una zona di muro di 4 mt, le pheidole alate erano fuori che cercavano di prendere il volo mentre le operaie e le guerriere banchettavano con tutto quello che tornava al suolo. la maggiorparte delle vittime erano i maschi, ma subito ho notato un gran numero di strane regine mai viste che cercavano di sfuggire alle pheidole. c'è stata una grossa sciamatura sicuramente perchè ce ne erano un pò dappertutto.
poi ho visto un secondo tipo di regine, credo di pheidole, poi un'altro tipo e poi...un'altro ancora!!!!!!!!!!
quindi creo 4 topic lo stesso titolo con il numero associato alle regine in ordine di ritrovamento

lunga 5 mm sembra nera ma ha una leggera sfumatura rossiccia. il postpeziolo è molto largo e mi sembra di vedere 2 spine sul propodeo. l'addome è particolarmente piccolo

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di quercia il 30/06/2011, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda AcidoFormico » 30/06/2011, 19:57

io che ho visto molte pheidole e ne ho anche le regine, mi sembra che quella nella foto, non gli assomigli...
potrei sicuramente sbagliarmi, ma l'addome è + compatto al ventre(intendo la parte in mezzo, tra testa e addome), e a meno che non sono daltonico, non ha delle caratteristiche strisciette giallastre.
inoltre i muscoli alari non sono così grossi, tant'è che nelle mie regine di pheidole sono poco ingrossati.
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda quercia » 30/06/2011, 20:12

non ho detto che è pheidole ne lo sembra, ma che la ho trovata li per completezza di informazioni ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda zambon » 30/06/2011, 20:24

Potrebbe essere Aphaenogaster sp..
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda enrico » 30/06/2011, 22:23

Non so se aprire 4 topic sia una saggia scelta, comunque ho visto tantissime volte le pheidole sciamare ma mai mangiare i propri maschi e devo dire che le ho sempre osservate più delle altre specia per la loro presenza capillare.. al massimo uccidono qualunque cosa passi su quel grande areale che si ricopre di operaie e soldati in assetto aggressivamente difensivo intorno agli alati ancora in attesa di partire (comprese formiche distratte di turno tipo camponotus )
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda quercia » 30/06/2011, 22:37

enrico ha scritto:Non so se aprire 4 topic sia una saggia scelta,

4 specii diverse, 4 topic. perchè ti sembrano tutte e 4 uguali?


enrico ha scritto:comunque ho visto tantissime volte le pheidole sciamare ma mai mangiare i propri maschi e devo dire che le ho sempre osservate più delle altre specia per la loro presenza capillare.. al massimo uccidono qualunque cosa passi su quel grande areale che si ricopre di operaie e soldati in assetto aggressivamente difensivo intorno agli alati ancora in attesa di partire (comprese formiche distratte di turno tipo camponotus )

non credo che ai maschi morenti dopo l'accoppiamento e alle proprie regine appena fecondate offrano un tè quando atterrano
forse non sono stato chiaro ma la sciamatura era iniziata già da varie ore
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda AcidoFormico » 30/06/2011, 22:39

ah, ho letto il titolo pheidole, pensavo che pensassi fossero pheidole XD, mi sembrava strano...
almeno sappiamo che non sono pheidole..
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda enrico » 30/06/2011, 22:49

quercia ha scritto:4 specii diverse, 4 topic. perchè ti sembrano tutte e 4 uguali?
non credo che ai maschi morenti dopo l'accoppiamento e alle proprie regine appena fecondate offrano un tè quando atterrano
forse non sono stato chiaro ma la sciamatura era iniziata già da varie ore

1) Non so vedo che la gente anche per specie diverse se le ritrova tutte nel medesimo momento le mette tutte nello stesso topic.. alla fine é uguale. Però per dire 2 regine mi sembrano essere della stessa specie. (=2 topic uguali)
2) Forse é perché i maschi morenti in generale li vedo finire sempre dispersi nei posti più svariati più che tornare al nido
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda quercia » 30/06/2011, 22:54

enrico ha scritto:1) Non so vedo che la gente anche per specie diverse se le ritrova tutte nel medesimo momento le mette tutte nello stesso topic.. alla fine é uguale. Però per dire 2 regine mi sembrano essere della stessa specie. (=2 topic uguali)


infatti si dovrebbe evitare. il fatto che gli amministratori ordininino continuamente i post di utenti disordinati non vuol dire che agli utenti sia concesso fare le cose tanto per..... tanto poi arriva admin che sposta i topic, mentre magari admin vorrebbe navigare libero nel forum come facciamo tutti :-(
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda riccardo85 » 30/06/2011, 23:02

Mamma mia che addomino striminzito :shocked: mai visto niente del genere, non ho proprio idea di cosa sia... qui ci vuole un'occhio da maestro.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda quercia » 30/06/2011, 23:06

ne ho 3 uguali e ce ne erano centinaia in giro, tutte con l'addome cosi
anche io brancolo nel buio
inoltre sono molto piccole
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda enrico » 30/06/2011, 23:17

quercia ha scritto:
enrico ha scritto:1) Non so vedo che la gente anche per specie diverse se le ritrova tutte nel medesimo momento le mette tutte nello stesso topic.. alla fine é uguale. Però per dire 2 regine mi sembrano essere della stessa specie. (=2 topic uguali)


infatti si dovrebbe evitare. il fatto che gli amministratori ordininino continuamente i post di utenti disordinati non vuol dire che agli utenti sia concesso fare le cose tanto per..... tanto poi arriva admin che sposta i topic, mentre magari admin vorrebbe navigare libero nel forum come facciamo tutti :-(

Ok, allora essendo di recente arrivo ero io che avevo capito male quale fosse il senso di ordine che ci si era dati.. :-? :oops:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda Priscus » 30/06/2011, 23:21

Io non me ne intendo molto di questa specie ma assomiglia ad una Tetramorium sp.

La cosa delle due spine non aiuta molto, ci sono diversi generi che le presentano...
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda Luca.B » 01/07/2011, 0:10

Si parlava in un altro post della Lasius fuliginosus...e, in effetti, è molto somigliante... :unsure:

Inoltre è parassita in fondazione...quindi spiegherebbe l'addome così piccolo.

Ma aspetto i più esperti...poichè non l'ho mai vista dal vivo e spesso le foto ingannano. :uhm:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: durante sciamatura pheidole 1

Messaggioda Priscus » 01/07/2011, 0:19

Luca.B ha scritto:Si parlava in un altro post della Lasius fuliginosus...e, in effetti, è molto somigliante... :unsure:

Inoltre è parassita in fondazione...quindi spiegherebbe l'addome così piccolo.

Ma aspetto i più esperti...poichè non l'ho mai vista dal vivo e spesso le foto ingannano. :uhm:


Ci avevo pensato pure io ma il peziolo è troppo diverso:

Lasius fuliginosus
Immagine
Ultima modifica di Priscus il 01/07/2011, 0:22, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti