Regina tenta di superare il cotone
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina tenta di superare il cotone
L'altro ieri ho chiesto l'identificazione di una regina (Tetramorium sp.), raccolta quel giorno ed improvettata; la sera ho controllato che fosse tutto a posto (visto che appena messa nella provetta era molto agitata) ed ho notato che si era tranquillizzata sul cotone, che tuttavia non era sufficientemente umido. Poco dopo sono riuscito a farla entrare in un'altra provetta sistemata meglio e si é subito calmata.
Poco fa effettuo il solito controllo serale (le regine sono tutte in un punto dove posso vederle senza dar loro il minimo fastidio) e noto che la regina sta tentando di scavare nel cotone che blocca l'uscita dalla provetta. Il cotone é troppo spesso perché lo possa oltrepassare ma ho paura che muoia di stanchezza, posso fare qualcosa? Può essere dovuto a qualche fattore come la luce? La Lasius niger che si trova accanto a lei non mi ha mai dato problemi.
Ditemi voi.
Poco fa effettuo il solito controllo serale (le regine sono tutte in un punto dove posso vederle senza dar loro il minimo fastidio) e noto che la regina sta tentando di scavare nel cotone che blocca l'uscita dalla provetta. Il cotone é troppo spesso perché lo possa oltrepassare ma ho paura che muoia di stanchezza, posso fare qualcosa? Può essere dovuto a qualche fattore come la luce? La Lasius niger che si trova accanto a lei non mi ha mai dato problemi.
Ditemi voi.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Regina tenta di superare il cotone
Questa mattina era nella zona centrale della provetta, il gastro era appoggiato sul lato sinistro e e con il capo alzato, non so che stesse facendo ma almeno si é fermata. Ora l'ho messa in un posto diverso dove avrà ancora meno luce di prima.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Regina tenta di superare il cotone
Non credo sia dovuto alla luce , potrebbe essere semplicemente una regina più agitata del solito oppure potrebbe avere troppo spazio in provetta .
In ogni caso si calmerà molto con le prime uova vedrai .
In ogni caso si calmerà molto con le prime uova vedrai .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Regina tenta di superare il cotone
Anche la Cataglyphis italica che ho io ci prova e ci riesce, sembra più intelligente delle altre, non scava il cotone ma lo sposta dalla provetta, si crea un tunnel esterno all'ovatta ed esce, secondo me non le piace la provetta! Qualche giorno fa le ho creato un piccolo nido nel gasbeton con l'incastro per la provetta da un lato (provetta piena e cotone che sporge), coperchio in plexiglass e chiusura con ovatta, dentro ho messo un tappetino di sughero! tutto lo spazio a sua disposizione é circa 1-1.5cm^3! Ora è tranquilla!
-
GiuseppeA - Messaggi: 411
- Iscritto il: 9 apr '14
Re: Regina tenta di superare il cotone
Allora proverò a diminuirle lo spazio ma la provetta é più piccola di quella in cui tengo le Lasius... Comunque ci provo e vedo se cambia qualcosa.
Comunque é sempre stata abbastanza agitata, prenderla é stata un'impresa e stessa cosa farla entrare nella provetta.
In effetti ora che ci penso anche la mia scava di lato.
Comunque é sempre stata abbastanza agitata, prenderla é stata un'impresa e stessa cosa farla entrare nella provetta.
In effetti ora che ci penso anche la mia scava di lato.
Ultima modifica di BurstAngel00 il 08/07/2014, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Regina tenta di superare il cotone
Però non cè nemmeno da paragonare le due specie , Cataglyphis non si sa nemmeno con certezza come faccia a fondare , magari esce per andare a cercare pupe o altre formiche della sua specie...
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Regina tenta di superare il cotone
Però ora è tranquilla! Quando usciva rimaneva lì, era come se la sua unica preoccupazione fosse uscire dalla provetta!
-
GiuseppeA - Messaggi: 411
- Iscritto il: 9 apr '14
Re: Regina tenta di superare il cotone
Luce e vibrazioni non la infastidiscono minimamente, penso che avesse scavato troppo il cotone perché al mio ritorno una gocciolina era uscita (oppure l'ho messo male io, ma non mi sembrava) dopodiché è quasi subito entrata in una provetta nuova (ho controllato perfettamente il cotone) in cui le ho ridotto ancora lo spazio libero.
Attualmente è ferma sul cotone umido ma: secondo voi perché continua ad appallottolarsi? Non capisco se sta facendo uscire delle uova e se le mangia o cosa, perché porta la bocca proprio all'estremità del gastro.
Visto cosa combina ho deciso di chiamarla "Psico" perché sembra una psicopatica a confronto delle mie Lasius che son sempre tranquille.
Attualmente è ferma sul cotone umido ma: secondo voi perché continua ad appallottolarsi? Non capisco se sta facendo uscire delle uova e se le mangia o cosa, perché porta la bocca proprio all'estremità del gastro.
Visto cosa combina ho deciso di chiamarla "Psico" perché sembra una psicopatica a confronto delle mie Lasius che son sempre tranquille.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 119 ospiti