preparazione provetta con acqua

preparazione provetta con acqua

Messaggioda Dani93 » 27/06/2011, 16:38

Ciao a tutti ragazzi,ma voi l'acqua nella provetta la mettete all'inizio anche senza formica?
Grazie a tutti ciao.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Priscus » 27/06/2011, 16:40

Dani93 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi,ma voi l'acqua nella provetta la mettete all'inizio anche senza formica?
Grazie a tutti ciao.


Leggi qui:

:arrow: http://www.formicarium.it/index.php/cura-della-colonia/52-fondazione

:arrow: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?p=10323#p10323
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Dani93 » 27/06/2011, 16:47

Ok grazie mille ma non succede nulla se lascio l'acqua all'interno della provetta senza regina?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Rhebir94 » 27/06/2011, 21:10

Se la lasci per tanto l'acqua evapora :yellow: (forse il cotone ammuffisce)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda riccardo85 » 27/06/2011, 21:12

Dani93 ha scritto:Ok grazie mille ma non succede nulla se lascio l'acqua all'interno della provetta senza regina?

No non succede nulla... la muffa si forma solo se ci sono residui organici tipo i resti di una preda...
Ultima modifica di riccardo85 il 27/06/2011, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Rhebir94 » 27/06/2011, 21:15

Ho sbagliato di nuovo :sad1:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Dani93 » 28/06/2011, 0:19

Ok ragazzi siete molto utile grazie mille a tutti ciao.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Provetta

Messaggioda Priscus » 28/06/2011, 0:26

Rhebir94 ha scritto:Ho sbagliato di nuovo :sad1:


Stavolta non hai sbagliato, l'acqua evapora o diventa malsana, solo che servono 6 mesi ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: preparazione provetta con acqua

Messaggioda Rhebir94 » 28/06/2011, 13:57

Grazie Priscus :happy:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: preparazione provetta con acqua

Messaggioda kikko » 01/07/2011, 1:29

io non la metto inumidisco per bene il cotone e via...mi trovo molto meglio e ho sempre ottimi risultati...
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: preparazione provetta con acqua

Messaggioda Priscus » 01/07/2011, 2:07

kikko ha scritto:io non la metto inumidisco per bene il cotone e via...mi trovo molto meglio e ho sempre ottimi risultati...


Si ma quando dentro ci sono regina e 20 operaie come fai?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti