Regina senza antenna.
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina senza antenna.
Ciao a tutti oggi ho trovato una regina che a prima vista dovrebbe essere una Lasius(se riesco a dare qualche foto decente le posterò qui).
È stata trovata ad Arcore su un muro e finché non si è calmata dentro la provetta non avevo notato che le mancano l'antennetta sinistra e la prima zampetta sempre a sinistra.
Può essere un problema per l'eventuale fecondazione? La regina è dealata.
Grazie.
È stata trovata ad Arcore su un muro e finché non si è calmata dentro la provetta non avevo notato che le mancano l'antennetta sinistra e la prima zampetta sempre a sinistra.
Può essere un problema per l'eventuale fecondazione? La regina è dealata.
Grazie.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Regina senza antenna.
Non è un problema, io ne ho una anche lei senza antenna ed ha fondato e figliato alla grande
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
-
laguna - Messaggi: 246
- Iscritto il: 13 feb '13
- Località: Forlì
Re: Regina senza antenna.
filomeno ha scritto:Non credo sia un problema...l'importante è che il gastro c'è!!!
Se non c'è quello io credo che non ci sia proprio la regina viva XD
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Regina senza antenna.
Può essere un lieve handicap il fatto che le manchi una parte di una delle zampe anteriori.
Se osservi con attenzione le cure alle larve e alle uova in fondazione, vedrai che la regina utilizza proprio le due zampe anteriori per manipolare la prole. Invece ho letto uno studio interessante secondo cui, le due antenne sono utilizzate per comunicare e riconoscere in modo indipendente. Non ricordo più quale fosse il lato, ma per esempio solo l'antenna sinistra (o destra) è deputata al riconoscimento specifico tra compagne di nido. Quindi l'assenza di una antenna può ritardare la comunicazione tra individui.
Generalmente la regina riesce ugualmente nella fondazione anche con piccole ferite o appendici mancanti. Una volta nate le prime operaie, poi, penseranno loro a curare la prole.
Se osservi con attenzione le cure alle larve e alle uova in fondazione, vedrai che la regina utilizza proprio le due zampe anteriori per manipolare la prole. Invece ho letto uno studio interessante secondo cui, le due antenne sono utilizzate per comunicare e riconoscere in modo indipendente. Non ricordo più quale fosse il lato, ma per esempio solo l'antenna sinistra (o destra) è deputata al riconoscimento specifico tra compagne di nido. Quindi l'assenza di una antenna può ritardare la comunicazione tra individui.
Generalmente la regina riesce ugualmente nella fondazione anche con piccole ferite o appendici mancanti. Una volta nate le prime operaie, poi, penseranno loro a curare la prole.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Regina senza antenna.
Ho avuto esperienze di formiche con una unica antenna solo di operaie, non ricordo se le mancava la sinista o la destra, ma era più efficiente ed instancabile rispetto a quelle con 2 antenne ed ha vissuto a lungo.
A parte gli studi se la regina è efficiente riuscirà a fondare una bella colonia, se non lo è sarà probabilmente uccisa dalle sue stesse figlie
A parte gli studi se la regina è efficiente riuscirà a fondare una bella colonia, se non lo è sarà probabilmente uccisa dalle sue stesse figlie
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Regina senza antenna.
quercia ha scritto:Ho avuto esperienze di formiche con una unica antenna solo di operaie, non ricordo se le mancava la sinista o la destra, ma era più efficiente ed instancabile rispetto a quelle con 2 antenne ed ha vissuto a lungo.
A parte gli studi se la regina è efficiente riuscirà a fondare una bella colonia, se non lo è sarà probabilmente uccisa dalle sue stesse figlie
Visto? Una conferma dello studio...la formica priva del l'antenna "comunicatrice" si perdeva meno in chiacchiere con le sorelle e lavorava meglio...inoltre conferma anche il detto "chi si fa gli affari propri campa cent'anni!"


„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Regina senza antenna.
Certamente parte svantaggiata ma penso che possa farcela senza problemi, ci sono regine che anche se fisicamente sono perfette producono poche uova ed altre che possono avere delle ferite ma deporre tantissimo, ovvio che se non avesse alcuna zampa morirebbe, ma non è questo il caso. 

Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti