[Lasius (Lasius) emarginatus (Olivier, 1792) ] Identificazione regina

Identificazione regina

Messaggioda BurstAngel00 » 15/07/2014, 16:07

Ciao a tutti, oggi la mia ragazza ha trovato una regina e l'ha subito messa in un barattolo. La posizione é in un paesino vicino alla città di Lodi (CR) a prima vista mi sembra una Lasius però non ne sono certo.
(Appena posso metto foto migliori)
Spoiler: mostra
image.jpg

Spoiler: mostra
image.jpg

Spoiler: mostra
image.jpg
Ultima modifica di BurstAngel00 il 15/07/2014, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Messor-ita- » 15/07/2014, 16:10

Anche per me sembra Lasius sp.
Spoiler: mostra
In fondazione

Messor capitatus:
Regina + 14 operaie,3-4 pupe,1 larve, 20-30 uova
Avatar utente
Messor-ita-
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 ott '13
Località: Sicilia,Provincia di Catania
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda Sara75 » 15/07/2014, 16:15

Anche a me sembra una Lasius, dalle sfumature del mesosoma si direbbe L. emarginatus :happy:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda filomeno » 15/07/2014, 16:29

Concordo...è una regina di Lasius emarginatus!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Identificazione regina [Lasius emarginatus]

Messaggioda BurstAngel00 » 15/07/2014, 17:00

Anche a me sembrava ma non avendola ancora vista di persone non ne ero sicuro, da questa foto sembra proprio emarginatus.
Spoiler: mostra
image.jpg
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 153 ospiti