aiuto su due regine.

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Robybar » 16/07/2014, 16:12

Okay la prima a sinistra è una Tetramorium, con molta probabilità anche quella a destra solo che mi sembra un po' troppo grossa... cioè l'addome è gonfissimo!!!
Però ora mi devi spiegare perché le tieni in una siringa senza acqua!!!
Devi metterle in una provetta con dell'acqua.
Non riesco a vedere nulla di vagamente somigliante ad una covata, vedo solo dei puntini bianchi sparpagliati che potrebbero essere uova sparpagliate ma augurati che non lo siano perché:
1) le devi trasferire in una provetta con acqua. E con meno spazio!!!! Lì dentro moriranno di sete, e se quelle sono uova è molto difficile riuscire a trasferirle tutte.
2)le regine che fanno uova sparpagliate spesso hanno problemi a fondare (stress, condizioni sbagliate o semplicemente non sono in salute).

Non basta bagnare il cotone dell'apertura perché si asciuga molto velocemente e l'involto che lo bagni le regine si stressato in una maniera inaudita.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda rmontaruli » 16/07/2014, 16:19

Se la siringa nella foto è l'alloggiamento definitivo, NON VA BENE!.

La siringa può essere usata solo come contenitore temporaneo per trasportare le regine, non certo come nido.
Il cotone bagnato non basta, ci vuole un serbatoio, e se dall'altra parte c'è il buco (anche se tappato con cotone) l'acqua passerebbe allagando tutto.
E neppure puoi pensare di bagnare il cotone ogni giorno: la provetta non va maneggiata troppo altrimenti la regina si stressa.

Provetta sterile.
Acqua e cotone ben pressato.
Capovolgi per verificare che non ci sono perdite.
Asciuga bene sopra il cotone.
Colloca la regina.
Tappa con altro cotone.
Tra i due cotoni non devono esserci più di 2 cm.
Il cotone che tappa l'apertura della provetta deve essere facilmente sfilabile.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Sara75 » 16/07/2014, 16:56

Le foto sono terribili, si capisce poco. Potrebbero essere Tetramorium o anche Pheidole, meglio lasciar visionare da qualcuno con più occhio e conoscenze tassonomiche...
Inoltre vanno subito trasferite in due provette con acqua, come ha spiegato rmontaruli. Lì dentro moriranno presto per disidratazione! Le uova andranno perse, a meno che tu non le raccolga con un ricciolo di cotone umido e le deponga con cautela nella nuova sistemazione.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda winny88 » 16/07/2014, 17:22

Niente foto adeguate, niente identificazione. Ci spiace, ma al momento, se non hai modo di fare foto sufficientemente ravvicinate e nitide, non possiamo aiutarti. Andremmo solo ad impressioni. :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda rmontaruli » 16/07/2014, 17:38

Sara75 ha scritto: Le uova andranno perse, a meno che tu non le raccolga con un ricciolo di cotone umido e le deponga con cautela nella nuova sistemazione.


Posso portare la mia esperienza con la mia prima regina, anni fa, che misi in pessime condizioni analoghe, dentro una scatoletta vuota di tic tac e un batuffolo di cotone inzuppato (ero molto inesperto!)

Ebbene, accostai la provetta all'apertura della scatoletta di tic tac, e la regina spostò lei stessa le uova nel giro di una settimana.
La settimana successiva infatti trovai nella provetta regina e uova, misi il tappo di cotone, e in seguito nacquero le operaie.

Quindi offrendo migliori condizioni, le regine ne approfittano.
L'unica condizione per far funzionare le cose è la tranquillità assoluta.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Formandrea » 16/07/2014, 19:01

Ciao!

Ti consiglio di seguire questa guida alla fondazione =)
Clicca qui
Buona fortuna! :happy:

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Marcello92 » 16/07/2014, 19:06

Hai messo l'acqua nella provetta?
Segui qui http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia per allestirne correttamente una. Ricorda che lo spazio è meglio che sia poco, il doppio della dimensione della regina!
Buona fortuna!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 16/07/2014, 19:09

Ciao,grazie dei consigli.ho seguito quello che mi avete detto di leggere,l'unico problema e che per adesso non ho altre provette.va bene se per un periodo inumidisco parecchio anche giornalmente il cotone di entrata?grazie mille.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Formandrea » 16/07/2014, 19:20

edoardo ha scritto:Ciao,grazie dei consigli.ho seguito quello che mi avete detto di leggere,l'unico problema e che per adesso non ho altre provette.va bene se per un periodo inumidisco parecchio anche giornalmente il cotone di entrata?grazie mille.


E' questo il punto, ho evidenziato in nero i punti "hot".
Giornalmente significa stress e ansia per le formiche, e l'umidità deve essere costante e non alterata ogni volta..
Si dovrebbero lasciare in un posto senza rumori e vibrazioni per 20-30 giorni e solo allora la si potrà vedere per pochi secondi per poi rimetterla a posto.. questo per evitare stress..

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 16/07/2014, 19:54

Ma non ho altre fialette.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Marcello92 » 16/07/2014, 20:31

Dovresti acquistarne qualcuna (plastica o vetro che siano), ma se non ne hai in casa non disperarti, basta che non le lasci per sempre lì dentro!!! L'importante è preparare una provetta AL PIU' PRESTO, ma se anche passano 24h li' dentro non moriranno!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda rmontaruli » 16/07/2014, 20:52

Il posto più facile dove trovarle è la farmacia: provetta sterile per urine.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda quercia » 17/07/2014, 0:44

Se non muoiono disidratate prima, la regina e quindi la colonia che produrrà per prima delle operaie (quelle più vicine alla fonte di umidità), distruggeranno le altre.
Dove hai letto di mettere insieme le regine e soprattutto in questa barbara maniera? spero che tu abbia solo improvvisato....
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda BurstAngel00 » 17/07/2014, 0:47

quercia ha scritto:Se non muoiono disidratate prima, la regina e quindi la colonia che produrrà per prima delle operaie (quelle più vicine alla fonte di umidità), distruggeranno le altre.
Dove hai letto di mettere insieme le regine e soprattutto in questa barbara maniera? spero che tu abbia solo improvvisato....

Concordo, se non stai attento una delle regine finirà per uccidere l'altra o addirittura si uccideranno a vicenda.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda quercia » 17/07/2014, 1:54

Per mia esperienza se hanno spazio non combattono, non subito, impegnati a trovare 2 provette ed a trasferirle
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti