aiuto su due regine.

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 17/07/2014, 13:38

ciao,guardandole meglio assomigliano più a delle lasius.hanno deposto altre uova,però sono un Po sparse,però ho notato che le guardano.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda BurstAngel00 » 17/07/2014, 13:49

Separale, le uova non le tengono mai sparse, qualcosa per me non va; o gli manca l'acqua o non possono stare insieme.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda filomeno » 17/07/2014, 14:22

Ma perché non le separi???
Se non hai provette allora comprale...non vedo dove sta il problema(a meno che tu non stia in un paesino sperduto nel nulla...in quel caso fai testa o croce e liberi una delle due regine)!!!
Per allevare le formiche ci vuole pazienza e tante provette...se non hai una di queste due cose allora è meglio lasciar perdere!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 17/07/2014, 14:50

Ho messo una regina in un pacchetto di sigarette umido e buio.va bene? Altrimenti la libero.grazie
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda BurstAngel00 » 17/07/2014, 14:50

Io ho ggià liberato due regine, non ti preoccupare ne troverai tante altre, lasciale libere se non hai ciò che ti serve.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda filomeno » 17/07/2014, 14:54

In un pacchetto di sigarette??? :uhm:
Meglio che la liberi in un terreno vicino a dove l'hai presa(magari inumidisci prima il terreno così si scaverà un claustro adeguato)!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 17/07/2014, 15:06

Ok,grazie
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Bremen » 17/07/2014, 15:35

La nicotina uccide le formiche, quindi il pacchetto di sigarette non è il massimo...vai in farmacia e compra un paio di provette per le analisi delle urine, costano poco e sono perfette.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Sara75 » 17/07/2014, 16:08

Pacchetto di sigarette!!??? :shock:
Ha ragione Bremen, la nicotina è tossica per gli insetti! Ma anche se non avesse contenuto sigarette, un pacchetto umido non è il posto dove allevare una formica regina e la sua colonia! Piuttosto liberala e lasciala cercarsi un luogo adeguato da sola! :uhm:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 17/07/2014, 18:38

IMG_20140717_175022.jpg
Adesso ho liberato l'altra regina sperando che sia ancora viva e ho aggiunto l'altro cotone con la riserva di acqua,anche se non in grande quantità.però mi sembra che non si prenda molta cura delle uova,cosa devo fare?grazie.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Marcello92 » 17/07/2014, 19:14

Devi prendere le provette per analisi di urine in farmacia e, mentre non hai ancora la provetta, non disturbare più la regina, lasciarla al buio ed evitare vibrazioni, spostamenti!
"...e così, da un infanticidio a un parto, da un parto ad un infanticidio, [la Regina]acquista di continuo un lieve vantaggio sulla morte.
...Il macabro dramma avrà fine... e l'abbondanza sostituirà il lungo periodo di carestia, la piccola prigione si allargherà, e diventerà di anno in anno più grande nel sottosuolo; e la natura, detta la parola fine per uno dei suoi giuochi più crudeli e meno comprensibili, si appresterà a ripetere un poco più lontano quello stesso dramma del quale noi ancora non comprendiamo né la morale né l'utilità.

M. Maeterlinck
Avatar utente
Marcello92
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 3 set '13
Località: Stradella, PV
  • Non connesso


Re: aiuto su due regine.

Messaggioda bengala » 18/07/2014, 1:58

Secondo me l'umidificazione in quella siringa non è nemmeno lontanamente sufficiente, in quelle condizioni non credo arrivi a fine Estate, o, comunque a fondare.
Non capisco perché non vai a comprare delle siringhe in farmacia
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda Bremen » 18/07/2014, 9:31

Provette, non siri che, le sirinche non sono adatte al 100% perché hanno due fori! plastica opaca e piccole dimensioni. Meglio le provette delle analisi delle urine.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: aiuto su due regine.

Messaggioda edoardo » 18/07/2014, 11:34

Grazie a tutti.
edoardo
larva
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu '13
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 154 ospiti