Mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Mi presento

Messaggioda SirMauro » 22/07/2014, 0:04

Comunque quanto tempo ci vuole per le mie formiche a stabilizzarsi dentro un vaso di medie dimensioni? Dentro c'è terra ma vorrei metterle nei vasi in balcone magari tramite un percorso dal vasetto alle piante.
Ho anche paura che possano sfuggire alcune e morire e quindi ho messo una pellicola trasparente sopra.

Credo proprio che se riesco a farle nidificare nel mio balcone potranno contrastare le linephitema humile anche con il mio supporto :)
Avatar utente
SirMauro
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 lug '14
Località: Monserrato
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 0:08

SirMauro ha scritto:Comunque quanto tempo ci vuole per le mie formiche a stabilizzarsi dentro un vaso di medie dimensioni? Dentro c'è terra ma vorrei metterle nei vasi in balcone magari tramite un percorso dal vasetto alle piante.
Ho anche paura che possano sfuggire alcune e morire e quindi ho messo una pellicola trasparente sopra.

Credo proprio che se riesco a farle nidificare nel mio balcone potranno contrastare le linephitema humile anche con il mio supporto :)

nono non usare vasi, non vedresti niente! usa provette, economiche, facili da reperire e trasparenti! inoltre dai anche da bere alla regina...

http://www.formicarium.it/cura-della-colonia
Io adesso devo andare a dormire, ma quando ci sono fatemi tutte le domande che volete, sono dispostissimo a dare tutto ciò che sò!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda SirMauro » 22/07/2014, 0:13

Ehm allora io non ce l ho la regina perché sapevo che questa specie non ha obbligatoriamente bisogno di una regina in quanto anche le operaie sarebbero in grado di covare. Ne ho una trentina e stanno scavando il nido.
Poi ci sarebbe il problema dell' acqua se ne metto poi ristagna nel vaso questo non potrebbe alzare l' umidità ? La pellicola ogni tanto la tolgo per il cambio di aria ma non mi sembra abbastanza.
Posseggo una trentina di formiche prima di più ma siccome le avevo messe direttamente nel vaso fuori in balcone le linephitema le stavano sbranando.
Avatar utente
SirMauro
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 lug '14
Località: Monserrato
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda BurstAngel00 » 22/07/2014, 0:31

Senza la regina vivono solo se il gruppo si è staccato dalla regina ma continua a ricevere nuove operaie (o comunque uova, larve e bozzoli) dal gruppo principale... Da sola moriranno presto. (Magari mi sbaglio ma credo proprio che sia così)
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 0:35

Non esistono(almeno qua in italia)operaie che possono deporre uova feconde...hanno l'utero ristretto e ciò non permette la fecondazione.
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda NanaVale » 22/07/2014, 0:55

SirMauro ha scritto:Oooh :love2: :love2:


ahahahaa =P mi piace pensare che siano gli altri ad essere strani XD

devid... U_U tu sarai il mio punto di riferimento... =)
- vorrei avere la forza di una piccola formica, la sua tenacia e la sua voglia di fare -


Regine in fondazione :
3 regine di Messor capitatus
Daenerys = uova+ larve + pupe + di 70 operaie
Elsa = uova + larve +pupe + di 70 operaie
2 regina di Messor minor
Rox = parecchie uova + larve + pupe e 8 operaie
Melisandre = parecchie uova + larve + pupe in attesa delle prime nascite
1 regina di Lasius lasioides
Giuggiola = uova, larvette, bozzolini e una 30ina di operaiette minuscole
3 regine di Lasius emarginatus
Margi = uova+ larvette + una ventina di operaie
Posy e Nega = qualche uovo, larvette, bozzoli e una 20ina di operaie.
1 regina di Lasius sp.
Nerina = un bel mucchietto di uova impossibili da contare, larve bozzolini e 15 operaie.
1 regina di Solenopsis fugax
scricciola = finalmente un bel mucchiettino di uova quasi impossibili da vedere e contare.
Avatar utente
NanaVale
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 15 lug '14
Località: Cagliari
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 0:58

NanaVale ha scritto:
SirMauro ha scritto:Oooh :love2: :love2:


ahahahaa =P mi piace pensare che siano gli altri ad essere strani XD

devid... U_U tu sarai il mio punto di riferimento... =)

Volentieri! Tanto ormai sono abituato a trovare regine :lolz:
E di consigli ne ho quanti ne vuoi... però per i più dttagliati devi chiedere ai più esperti
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda BurstAngel00 » 22/07/2014, 1:22

BurstAngel00 ha scritto:Senza la regina vivono solo se il gruppo si è staccato dalla regina ma continua a ricevere nuove operaie (o comunque uova, larve e bozzoli) dal gruppo principale... Da sola moriranno presto. (Magari mi sbaglio ma credo proprio che sia così)

Dopo aver ricevuto conferma di questa cosa posso ribadire, senza scopo di offesa, che se non si é certi al 100% (o quasi) di ciò che si sta facendo, é meglio non farlo e chiedere prima aiuto, leggere guide o cercare risposte a problemi simili già date in precedenza.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda SirMauro » 22/07/2014, 10:06

In poche parole mi state dicendo che le formiche che ho nel vaso le vedrò morire presto? :sad1:
Sono 2 notti che scavano, ma non prendono cibo ancora.
Avatar utente
SirMauro
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 lug '14
Località: Monserrato
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Sara75 » 22/07/2014, 10:20

Se la specie di cui parli è Pheidole pallidula sì.
Nessuna di quelle operaie deporrà mai uova e moriranno in breve, prive della regina della covata da allevare e della colonia...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda BurstAngel00 » 22/07/2014, 10:58

Ti spiego come funzione: (questo vale solo per alcune specie di formiche) quando in un formicaio vi sono troppe operaie, queste si separano creando un secondo formicaio (distante anche diversi metri dal principale) dove ci sono solo operaie e queste sopravvivono li MA questo può avvenire solo se dal formicaio principale la regina manda in quello secondario ouova, larve e bozzoli (oppure pupe). In caso contrario le operaie accudiscono le uova rimanenti finché non diventano operaie, ed in questo momento (mi sembra) possono deporre uova trofiche (uova trofiche = uova che verranno usate come CIBO e non potranno crescere perché NON sono fecondate), quando l'ultimo bozzolo (o pupa) diventa una formica a tutti gli effetti le operaie muoiono in breve tempo.

Quindi in parole povere: TUTTE le operaie che hai raccolto moriranno tra poco.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda SirMauro » 22/07/2014, 11:40

BurstAngel00 ha scritto:Ti spiego come funzione: (questo vale solo per alcune specie di formiche) quando in un formicaio vi sono troppe operaie, queste si separano creando un secondo formicaio (distante anche diversi metri dal principale) dove ci sono solo operaie e queste sopravvivono li MA questo può avvenire solo se dal formicaio principale la regina manda in quello secondario ouova, larve e bozzoli (oppure pupe). In caso contrario le operaie accudiscono le uova rimanenti finché non diventano operaie, ed in questo momento (mi sembra) possono deporre uova trofiche (uova trofiche = uova che verranno usate come CIBO e non potranno crescere perché NON sono fecondate), quando l'ultimo bozzolo (o pupa) diventa una formica a tutti gli effetti le operaie muoiono in breve tempo.

Quindi in parole povere: TUTTE le operaie che hai raccolto moriranno tra poco.


Cavolo mi dispiace averle prese e mandate a morire non succederà mai più. Quindi se voglio questa specie mi serve comunque la regina? Io di queste formiche ne vedo parecchie in giro ma non ho mai visto una regina :unsure:
Avatar utente
SirMauro
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 lug '14
Località: Monserrato
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda PomAnt » 22/07/2014, 12:58

benvenutocon noi Sir.... ;)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Robybar » 22/07/2014, 13:39

Sir, le Pheidole pallidula sono tra le specie più persistenti in estate.
Sciamano a partire da metà giugno fino anche ad agosto inoltrato, pensa che Lasius e altri generi che vedevo sciamare hanno finito da qualche settimana di sciamare mentre le Pheidole ancora ne avranno per le lunghe.
Non cercarle attivamente se non ti va, limitati ad uscire fuori alle 6 del pomeriggio di un giorno senza vento né pioggia abbondante, scherza e ridi con gli amici, non so, gioca a carte, insomma non ci pensare. Io così ho trovato 3 regine di Pheidole ieri, non le ho prese perché già ne ho una con una 20ina di operaie.

Comunque
Questa è la discussione più sarda che abbia mai letto :lolz: :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda BurstAngel00 » 22/07/2014, 13:55

In pratica: guardati tutto ciò che trovi nella barra dorata in alto riguardo a "cura della colonia" e"formiche italiane" così imparerai sia come trattarle che riconoscerle. Quando sarai pronto esci in cerca di regine, quando ne trovi una mettila in una provetta preparata a dovere e lasciala stare controllandola ogni 10 giorni 1 sola volta. Passati uno o due mesi comincerà ad avere le operaie (troverai cosa fare nelle schede) ed entro un anno saranno già abbastanza numerose. Comunque non so se riuscirai ad usarle per contrastare altre formiche.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti