[Lasius (Lasius) sp.
] finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Ciao,nel parco insieme ad altre sciamature ho trovato lei,chi è ,come si alleva?grazie mille.adesso aspetto il cotone per allestirgli una bella provetta.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Hai trovato una regina(a prima vista) giusta!
Buttando un paio di parole a caso sembrerebbe una Lasius, ma la foto è pessima! non puoi pretendere di identificare una pormica con solo i suoi contorni sfocati..
Buttando un paio di parole a caso sembrerebbe una Lasius, ma la foto è pessima! non puoi pretendere di identificare una pormica con solo i suoi contorni sfocati..
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Dalla forma si direbbe proprio Lasius sp.!!!
Comunque trasferiscila al più presto in una provetta!!!
Comunque trasferiscila al più presto in una provetta!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Devo ancora trasferirla,grazie
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Ma la provetta è opaca?
p.s: sbaglio o mi avete cancellato il messaggio?
p.s: sbaglio o mi avete cancellato il messaggio?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Vedo cotone poi forse acqua poi cotone poi regina poi cotone. C'è del cotone di troppo. (il primo)
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Al fondo e carta,ma non da fastidio,e come se non ci fosse,però non fa uscire l'acqua dal Luchino al fondo.adesso la regina è un Po nervosa,morde il cotone.comunque è bellissimo.e una bellissima esperienza.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Ma è ancora una siringa quella? Povera regina... Ora lasciala stare in un luogo buio e senza vibrazioni.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Puoi fare una foto mettendo quella pseudoprovetta immobile su di un tavolo illuminato da una luce?
Per chiarire meglio come è stata costruita e magari (e dico magari) pure il contenuto
Per chiarire meglio come è stata costruita e magari (e dico magari) pure il contenuto
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
edoardo ha scritto:Al fondo e carta,ma non da fastidio,e come se non ci fosse,però non fa uscire l'acqua dal Luchino al fondo.adesso la regina è un Po nervosa,morde il cotone.comunque è bellissimo.e una bellissima esperienza.
Carta? a cosa serve? Cosa è il Luchino please?
Mordeva il cotone....ha smesso? seno per lei non è proprio una bella esperienza

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
edoardo ha scritto:Al fondo e carta,ma non da fastidio,e come se non ci fosse,però non fa uscire l'acqua dal Luchino al fondo.adesso la regina è un Po nervosa,morde il cotone.comunque è bellissimo.e una bellissima esperienza.
Spoiler: mostra
Chiudendo questa parentesi il mio consiglio è quello di rileggersi le guide perché lì dentro non credo ci nascerà mai nulla.. Comprati del cotone così potrai farne una adeguata, in quelle condizioni è già molto che non si sia staccata le zampe a morsi come i coyote
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Ciao,quella non è una pseudo provetta,ma è una provetta,Luchino sarebbe stato Luchino e quello è cotone,non vedo perché dovrebbe stare male.non capisco se siete incavolati con il mondo, o solo con me.adesso il serbatoio c'è,il cotone ce'e la provetta c'è.cosa manca,grazie,e'piu facile allevare coccodrilli.
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Luchino,buchino
- edoardo
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu '13
Re: finalmente la mia reginetta,forse quella giusta
Ma allora perché c'è della carta sul fondo?
Comunque se il cotone attraverso il quale deve bere è bagnato ma non fa uscire acqua, vedrai che presto smetterà di mordere il cotone che fa da tappo per l'uscita.

Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti