Esistono formiche che saltano?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Esistono formiche che saltano?
Scusate ho trovato una formichina sul mio pc..pensavo fosse una delle mie scappata..ma non lo è per fortuna.
La domanda è che tipo di formica sia..questa salta,e parecchio!Sono sicuro sia una formica,senza dubbio.Lunga 3 mm ha capo e gastro neri,il mesosoma castano,tipo le emarginatus.Ovviamente l'ho già confrontata,non è una Lasius emarginatus.Le antenne sono lunghette,quasi il doppio del capo,diritte.
So che non ho foto,devo aggiustare la macchina,ma forse si capisce qualcosa...
Abito al Lido di Venezia,se serve saperlo
La domanda è che tipo di formica sia..questa salta,e parecchio!Sono sicuro sia una formica,senza dubbio.Lunga 3 mm ha capo e gastro neri,il mesosoma castano,tipo le emarginatus.Ovviamente l'ho già confrontata,non è una Lasius emarginatus.Le antenne sono lunghette,quasi il doppio del capo,diritte.
So che non ho foto,devo aggiustare la macchina,ma forse si capisce qualcosa...
Abito al Lido di Venezia,se serve saperlo
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Esistono formiche che saltano?
Formiche che saltano nel vero senso della parola esistono. Purtroppo non da noi.
Da questa descrizione direi proprio che non è una formica. Le antenne nelle formiche non sono dritte, ma genicolate perché il primo antennomero è notevolmente più lungo degli altri. Dalla descrizione e dal fatto che dici che saltella sospetto che fosse una femmina di Bethylidae.
Di formiche che saltano davvero comunque io ne conosco due specie: Harpegnathos saltator e Myrmecia pilosula, entrambe famose proprio per questa caratteristica.
erik il rosso ha scritto:Ovviamente l'ho già confrontata,non è una Lasius emarginatus.Le antenne sono lunghette,quasi il doppio del capo,diritte.
Da questa descrizione direi proprio che non è una formica. Le antenne nelle formiche non sono dritte, ma genicolate perché il primo antennomero è notevolmente più lungo degli altri. Dalla descrizione e dal fatto che dici che saltella sospetto che fosse una femmina di Bethylidae.
Di formiche che saltano davvero comunque io ne conosco due specie: Harpegnathos saltator e Myrmecia pilosula, entrambe famose proprio per questa caratteristica.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Esistono formiche che saltano?
Non vedo ali e il gastro è più piccolo.Anche le antenne sono diverse..però se dici che non ci sono formiche che saltano da noi mi fido.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Esistono formiche che saltano?
Ci ho tenuto proprio a specificare femmina. Nei Betilidi i maschi sono alati e le femmine attere. Gastri e antenne sono molto variabili in questa famiglia. Comunque credo che sicuramente non fosse una formica ma un imenottero di altra famiglia.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Esistono formiche che saltano?
A proposito delle mie ultime parole famose "sono sicuro"
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Esistono formiche che saltano?
winny88 ha scritto:Di formiche che saltano davvero comunque io ne conosco due specie: Harpegnathos saltator e Myrmecia pilosula, entrambe famose proprio per questa caratteristica.
beh c'e ne sono un sacco di specie Myrmecia che sanno saltare,poi nei Harpegnathos c'e anche venator,poi ci sono Odontomachus che saltano e alcune Pachycondyla(se non sbaglio),insomma la maggior parte dei saltatori sono i Ponerinae
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti