Vespe - Ma loro dormono?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Formandrea » 03/08/2014, 20:33

Ciao a tutti!
Mi stavo domandando da un po di giorni, se le vespe, così come le formiche, si riposano a minuti o come ho letto in un topic di un altro forum, con l'abbassarsi del sole ritornano al nido e rimangono immobili sopra le cellette.
Quindi la mia domanda è: dormono o si riposano?
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Robybar » 03/08/2014, 22:59

:unsure:
In effetti non lo so, ma almeno per quanto riguarda le vespe del genere Polistes (le mie adorate :-D ) dovrebbe esserci un ciclo di micro-sonni. Penso sia così perché anche di sera mi è capitato di vedere che rispondono a stimoli visivi e tattili, ovviamente in modo più sopito rispetto a quando il calore del giorno le rende iperattive.
Quindi dovrebbero avere micro-sonni durante la notte, innescati sicuramente dalla temperatura più bassa (le vespe sociali sono estremamente legate alla temperatura e al sole, come amo dire sono "fotovoltaiche" :lolz: )
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Teo » 11/08/2014, 16:31

Salve,
non è una domanda la cui risposta sia certamente completa e chiara, ma ora come ora, possiamo affermare che sì, quasi sicuramente gli insetti dormono. Non avendo palpebre, ed essendo così piccoli che studiarli tramite macchine risulta difficoltoso, ci si basa sopratutto sul comportamento e la biochimica del sonno.
Ogni essere viventi ha bisogno di riposo e del sonno, con comportamenti che nulla si discostano a quello dell'uomo. Basti osservare Drosophila melanogaster, anche lei la notte cade in un profondo sonno, il pomeriggio riposa, e se tenute sveglie mostrano chiari sintomi di malessere e stanchezza.
Insomma, alla fine non siamo poi così diversi ;)
Avatar utente
Teo
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 lug '14
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Dorylus » 11/08/2014, 17:04

Dalla mia camera da letto si vede bene un nido di Vespa crabro abbastanza grande e per uscire dal nido passano davanti ad un lampione quindi osservo bene anche le loro uscite notturne , diciamo che dopo il tramonto le uscite si riducono drasticamente ma non si fermano del tutto , li vedo anche banchettare sull'uva marcescente in piena notte .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Formandrea » 11/08/2014, 21:39

Magari coloro che si occupano della prole e del cibo di sera si riposano nel diurno.. o almeno così penso io..
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Robybar » 11/08/2014, 23:19

Di giorno ti posso assicurare che sono attive tutte quante.
Io continuo a sostenere la teoria dei microsonni sparsi nella notte.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda entoK » 13/08/2014, 12:47

Dorylus ha scritto:Dalla mia camera da letto si vede bene un nido di Vespa crabro abbastanza grande e per uscire dal nido passano davanti ad un lampione quindi osservo bene anche le loro uscite notturne , diciamo che dopo il tramonto le uscite si riducono drasticamente ma non si fermano del tutto , li vedo anche banchettare sull'uva marcescente in piena notte .

Riguardo questo tema specifico, secondo me Vespa crabro è un caso un po' a parte rispetto a imenotteri simili. Per esperienza (non certo da biologo, ma di vita) le vedo molto spesso volare al crepuscolo o perfino di notte, spesso manifestando il solito comportamento da insetto deviato quando prendono come punto di riferimento luci artificiali. Non ricordo invece di aver mai visto attività notturna per Vespa spp. di dimensioni minori o Polistes spp. potrei pure sbagliarmi sulle prime, ma tendo a credere sicuramente poco notturne le seconde.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Vespe - Ma loro dormono?

Messaggioda Robybar » 13/08/2014, 13:04

In effetti Vespa crabro è notoriamente amante delle ore fresche, l'ho vista spesso in attività attorno al tramonto e mai nelle ore più calde dell'estate.
Vespula germanica invece ama le ore più calde e così anche i Polistes.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti