Regine con le ali ?

Regine con le ali ?

Messaggioda Rhebir94 » 01/07/2011, 21:01

Ma quindi se catturo una regina de-fecondata mi produrrà uova da cui nasceranno solo maschi ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda Emarginatus » 02/07/2011, 11:12

una regina non può defecondarsi. O è fecondata o è vergine.
Di solito le regine non fecondate non arrivano alle operaie, nel senso che si mangiano le uova, o le larve, o non depongono, o muoiono poco dopo.
Certo, se facessero uova si svilupperebbero maschi.
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda Rhebir94 » 02/07/2011, 20:30

A, interessante; ora allora provo a vedere se riesco a far deporre ad una formica alate delle uova, visto che ne trovo tante in giro. Poi vi faro sapere come andrà :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda Priscus » 03/07/2011, 0:16

Rhebir94 ha scritto:A, interessante; ora allora provo a vedere se riesco a far deporre ad una formica alate delle uova, visto che ne trovo tante in giro. Poi vi faro sapere come andrà :yellow:


Probabilmente andrà male, non deporra e poi morirà, anche se depone poi morirà, senza le operaie le regine sono condannate a morte, forse la cosa migliore da fare sarebbe liberarle.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda Rhebir94 » 03/07/2011, 19:22

A... Ma una regina una volta che atterra riesce a ridecollare e quindi ritentare l'accoppiamento ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda riccardo85 » 03/07/2011, 21:16

Rhebir94 ha scritto:A... Ma una regina una volta che atterra riesce a ridecollare e quindi ritentare l'accoppiamento ?

Certo... le ali non sono monouso... e poi serve accoppiarsi con più maschi per riemipre la sacca spermatica.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Regine con le ali ?

Messaggioda Rhebir94 » 03/07/2011, 23:48

Ok grazie :happy:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti