Aiuto per invasione di formiche alate
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Non penso di aver capito affondo, e sperando di non aver capito ciò che ho capito lo chiedo:
Hai sterminato delle formiche alate in casa tua.
Però poi dici
Spero vivamente che per "appassionando" non intendi a come ucciderle, ma se intendi allevarle, buon per te e auguri!
Le formiche non pungono (almeno queste nel nostro clima) in modo esagerato o doloroso per il nostro corpo..
Qualche major magari con le sue mandibole potrebbe farti sentire dei morsetti ma sarà solletico per te.
Ciao!
Hai sterminato delle formiche alate in casa tua.
o spruzzato un pò di insetticida (uno generico della Coop) e atteso 10 min
ho spruzzato ancora insetticida
E' il caso di informarmi per una disinfestazione?
Comunque come promesso, ecco 2 foto di 2 formiche che avevo schiacciato ieri sera:
Però poi dici
Comunque questa cosa delle formiche mi sta appassionando, sto imparando tante cose nuove! Grazie ancora!
Spero vivamente che per "appassionando" non intendi a come ucciderle, ma se intendi allevarle, buon per te e auguri!
Le formiche non pungono (almeno queste nel nostro clima) in modo esagerato o doloroso per il nostro corpo..
Qualche major magari con le sue mandibole potrebbe farti sentire dei morsetti ma sarà solletico per te.
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Sinceramente io non guardo con disprezzo le persone che hanno sterminato una colonia che gli si era insediata in casa. Sono animali meravigliosi ma solo finchè sono dentro la loro bella teca o nel loro ambiente naturale, in casa mi dispiace dirlo ma possono essere delle intruse molto fastidiose. 
comunque prendendo le giuste precauzioni contro le fughe, l'allevamento di questi insetti è un'attività fantastica! la consiglierei a chiunque, ed è molto più originale del classico acquario

comunque prendendo le giuste precauzioni contro le fughe, l'allevamento di questi insetti è un'attività fantastica! la consiglierei a chiunque, ed è molto più originale del classico acquario

Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
rmontaruli ha scritto:Se dovessero tornare da te, informaci, e se riesci fai qualche foto.
Ok!
Una domanda: a che distanza stai dal mare?
Circa 100 mt. Comunque ho chiesto ad alcuni vicini e anche loro ieri sera avevano alcune formiche alate in casa, ma non tante quante da me. Ad altri invece è successo qualche anno fa. A me è la prima volta, ed è da quanto sono nato che vengo a mare qua.
Formandrea ha scritto:Spero vivamente che per "appassionando" non intendi a come ucciderle, ma se intendi allevarle, buon per te e auguri!
Le formiche non pungono (almeno queste nel nostro clima) in modo esagerato o doloroso per il nostro corpo..
Qualche major magari con le sue mandibole potrebbe farti sentire dei morsetti ma sarà solletico per te.
Ciao!
Nono, non intendo assolutamente ucciderle! Nè comunque allevarle :D Mi limiterò a lasciarle stare, adesso che so cosa è successo posso benissimo tollerare un eventuale nuovo episodio come quello di ieri.
Ieri non sapevo cosa stessero facendo e non sapevo se potevano esserci conseguenze per la casa (un'invasione alla Alien appunto :D ). Da qui il mio comportamento "aggressivo" nei loro confronti.
Per appassionare quindi intendo scoprire cose nuove! Le formiche alate non le ho praticamente mai viste in vita mia, solo quando ero molto piccolo ho assistito ad "un'invasione" (2 anni di fila, sempre ad agosto), ma in un'altra casa (in campagna, nel centro Sicilia). Ho sempre pensato che fossero una specie diversa dalle formiche e scoprire adesso che in realtà sono i maschi e che quello a cui ho assistito è un volo nuziale, beh, è affascinante!
Alex Alex ha scritto:Sono animali meravigliosi ma solo finchè sono dentro la loro bella teca o nel loro ambiente naturale, in casa mi dispiace dirlo ma possono essere delle intruse molto fastidiose.
Condivido pienamente!
Vi farò sapere se in questi giorni succede qualcosa

- Anto86
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22 ago '14
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Resta con noi, Anto86, che ti facciamo appassionare!!
Se hai voglia di scoprire di più sull'affascinante micro-(mega)-mondo delle formiche, leggiti i diari e le guide del forum, e domanda pure...così potrai stupire gli amici con le tue conoscenze e... risparmiare sull'insetticida!!

Se hai voglia di scoprire di più sull'affascinante micro-(mega)-mondo delle formiche, leggiti i diari e le guide del forum, e domanda pure...così potrai stupire gli amici con le tue conoscenze e... risparmiare sull'insetticida!!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Meglio così!
Comunque non ho detto che "disprezzo", non mettetemi parole in bocca, ho solo confrontato un paio di frasi.
Ciao!

Comunque non ho detto che "disprezzo", non mettetemi parole in bocca, ho solo confrontato un paio di frasi.
Ciao!
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Formandrea ha scritto:e sperando di non aver capito ciò che ho capito lo chiedo:
Hai sterminato delle formiche alate in casa tua.
così l'hai fatto capire in altre parole..
Comunque anche io sto con la disinfestazione di formiche a casa, per fortuna(o per qualche arcano campo magnetico nel primo piano di casa mia, cioè il mio) non ho mai avuto problemi di infestazione ma solo immaginarmi piccole formiche che di notte mi camminano addosso o mangiarle inconsapevolmente nel cibo...

Comunque quello che mi dà fastidio è che la gente vede un sito che parla di formiche e automaticamente pensa che sia un sito di disinfestazioni di formiche e ci chiede come disinfestarle.. è capitato troppe volte per un sito dove si allevano le formiche

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Aiuto per invasione di formiche alate
Ciao a tutti! Di formiche neanche l'ombra in questi giorni, mi sa che hanno finito con i voli.
Si, ho già iniziato a dare un'occhiata ai diari sulle formiche Camponotus :D
Sara75 ha scritto:Resta con noi, Anto86, che ti facciamo appassionare!!![]()
Se hai voglia di scoprire di più sull'affascinante micro-(mega)-mondo delle formiche, leggiti i diari e le guide del forum, e domanda pure...così potrai stupire gli amici con le tue conoscenze e... risparmiare sull'insetticida!!
Si, ho già iniziato a dare un'occhiata ai diari sulle formiche Camponotus :D
- Anto86
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 22 ago '14
Re: Aiuto per invasione di formiche alate


Bravissimo! Sono un genere che raggruppa numerose specie molto belle, grandi e interessanti da osservare in fondazione.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti