Id Regina (Probabile Camponotus fallax)

Id Regina (Probabile Camponotus fallax)

Messaggioda cava8484 » 04/07/2011, 1:22

Trovata stasera ore 22
collina vicina a casa sul muro di cinta a mt 350
colore nero assenza di peli,molto veloce nei movimenti
lunghezza 8mm

cosa ho notato subito è l'addome molto piccolo e la testa piccola

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 1:25

Se notavi anche il dorso troppo piccolo, ti saresti accorto che è solo un'operaia ;)

...almeno credo

Mi sembra del genere Formica "forse" fusca
Immagine
Ultima modifica di Priscus il 04/07/2011, 1:45, modificato 2 volte in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda cava8484 » 04/07/2011, 1:29

eppure sono convinto che sia una regina;
era isolata,vicino non vi erano fomiche simili e mi sembra di notare le cicatrici delle ali

inoltre le movenze e qualcosa mi porta a dire che sia una regina...
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 1:36

Effettivamente le esploratici delle mie fusca sono più piccole, ma le operaie che si occupano delle larve sono proprio di quelle dimensioni e hanno la stessa forma.

Posso sbagliarmi ma secondo mè è una un'operaia sperduta.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Rhebir94 » 04/07/2011, 12:52

Anche secondo me è un'operaia, ha il torace che è troppo piccolo.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Luca.B » 04/07/2011, 14:18

Direi è una Camponotus...molto probabilmente Camponotus fallax.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Priscus » 04/07/2011, 14:51

Luca.B ha scritto:Direi è una Camponotus...molto probabilmente Camponotus fallax.


Mi sà che Luca.B ha ragione, ma in ogni caso si parla di operaia non regina, tra l'altro queste son pure notturne.

Camponotus fallax regina + operaie
Immagine
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Id Regina

Messaggioda Luca.B » 05/07/2011, 9:27

mi ero dimenticato di specificarlo...si...si...decisamente operaia. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti