[[Anthrenus verbasci (Linnaeus, 1767)] larva
] Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
37 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Robybar ha scritto:Ha detto che si muove!
Comunque se è davvero un pupario, qualcosa prima o poi ne uscirà!
Altrimenti se è una larva mummificata resterà tale.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Le foto dicono ben poco, ma volendo azzardare a me quella sembra quasi una larva di Anthrenus sp. (coleottero), sono detritivori comuni nelle abitazioni e se così fosse sarebbe stata attirata più dagli scarti di cibo che dalla covata delle formiche. In ogni caso fai prima a tirarla via e controllare che farci fare sto gioco delle supposizioni a caso... 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Quelle non sono foto minimamente decenti.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... =0&ndsp=21
Questa non è il massimo ma è già meglio.
La gente non capisce che tra le miliardi(o milioni, non ricordo) di specie viventi esistenti nella terra(dove la maggir parte sono insetti) una foto messa a caso di un'insettino di 7mm mostruosamente sfuocata non è inimamente d'aiuto.
è come fotografare una persona lontana 500m e cercare di riconoscerla. E vale lo stesso per le formiche...
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... =0&ndsp=21
Questa non è il massimo ma è già meglio.
La gente non capisce che tra le miliardi(o milioni, non ricordo) di specie viventi esistenti nella terra(dove la maggir parte sono insetti) una foto messa a caso di un'insettino di 7mm mostruosamente sfuocata non è inimamente d'aiuto.
è come fotografare una persona lontana 500m e cercare di riconoscerla. E vale lo stesso per le formiche...
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Straquoto Devid
Comunque volevo aggiungere che non ricordo precisamente ma esiste una malattia (di origine batterica o fungina) ne prima di ammazzare le larve di formica le fa diventare più scure...
Ma Non credo sia questo il caso dato che a quest'ora sarebbe morta da tempo...

Comunque volevo aggiungere che non ricordo precisamente ma esiste una malattia (di origine batterica o fungina) ne prima di ammazzare le larve di formica le fa diventare più scure...
Ma Non credo sia questo il caso dato che a quest'ora sarebbe morta da tempo...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
A me non sembra proprio una larva di mosca, ritengo che la soluzione migliore sia allevarla finché non cresce e si scopre cos'é.
Se hai un telefono abbastanza moderno ti consiglio di allontanarlo dall'insetto, dopo averlo posto su un foglio di carta o simili, ed utilizzare lo zoom per scattare qualche foto altrimenti non serviranno a niente.
p.s. concordo con entoK sul fatto che possa essere una larva di coleottero ma senza foto decenti sono sempre e solo supposizioni.
Se hai un telefono abbastanza moderno ti consiglio di allontanarlo dall'insetto, dopo averlo posto su un foglio di carta o simili, ed utilizzare lo zoom per scattare qualche foto altrimenti non serviranno a niente.
p.s. concordo con entoK sul fatto che possa essere una larva di coleottero ma senza foto decenti sono sempre e solo supposizioni.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
ma se fosse una larva di coleottero come può esserci finita? forse c'era già l'uovo all'interno del cotone? allora magari è un coleottero tropicale che è stato importato con il cotone xD
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Alex Alex ha scritto:ma se fosse una larva di coleottero come può esserci finita? forse c'era già l'uovo all'interno del cotone? allora magari è un coleottero tropicale che è stato importato con il cotone xD

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Ma no! Non scomodiamo i coleotteri tropicali per favore! Senza foto abbastanza buone non è nemmeno sicuro che sia un insetto
Aspettiamo, senza fare inutili teorie basate su foto come queste

Aspettiamo, senza fare inutili teorie basate su foto come queste

Ultima modifica di Robybar il 31/08/2014, 10:49, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?

No, ragazzi calma.

Prima di fare dei voli pindarici andatevi a vedere per favore cos'è un antreno!

In ogni caso è poco proficuo andare avanti a parlarne in stile chat fino a che l'autore non dice altro, con quella foto chiunque può aver detto una stupidata, io compreso, quindi inutile parlarne..

P.S.
Ho visto che ci sono anche le foto fuori dalla provetta e allora sì Anthrenus verbasci in forma larvale, direi proprio.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
entoK ha scritto:P.S.
Ho visto che ci sono anche le foto fuori dalla provetta e allora sì Anthrenus verbasci in forma larvale, direi proprio.
Uuuuh sarebbe bellissimo allevarlo






Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: R: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
entoK ha scritto::shock:
No, ragazzi calma.![]()
Prima di fare dei voli pindarici andatevi a vedere per favore cos'è un antreno!Non è il genere di coleottero che avete in mente, è solo uno sgorbietto cosmopolita e infestante che a malapena arriva a 3 mm, la cui larva si nutre di frammenti animali morti (vostre scaglie di pelle morta che lasciate in giro, lana non trattata, collezioni entomologiche non ben preservate, ecc.).
In ogni caso è poco proficuo andare avanti a parlarne in stile chat fino a che l'autore non dice altro, con quella foto chiunque può aver detto una stupidata, io compreso, quindi inutile parlarne..
P.S.
Ho visto che ci sono anche le foto fuori dalla provetta e allora sì Anthrenus verbasci in forma larvale, direi proprio.
Grande entok....
È proprio quello... Sei stato veramente bravissimo!
Per quanto riguarda le foto, scusate ragazzi, certo che se sono di cattiva qualità non è certo fatto apposta, ho un cellulare di ultima generazione ma il macro non riesce a mettere a fuoco bene!
Comunque sia, tutto risolto...
Grazie @entoK
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
- alliaf
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 24 mag '11
- Località: Siracusa
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
A proposito... Lo alleviamo? Che gli facciamo mangiare?
Camponotus aethiops (grazie a XXAIRXX95) (10 operaie e tante uova)
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
Camponotus nylanderi (2 regine in provetta da fine agosto 2013 diverse operaie e numerose pupe e uova)
Messor wasmanni (grazie a ADV) (3 operaie e numerose uova)
Messor Capitatus (in fondazione da settembre 2014) prime uova e moooolto scontrosa :-D
- alliaf
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 24 mag '11
- Località: Siracusa
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
So che una volta che diventa un coleottero mangia i rifiuti delle formiche (anche alcune cose umane tipo scaglie di pelle morta) e sono utili nei formicai.
Io lo metterei in una provetta col cotone umido ed un pochino di miele sul cotone. Visto che a volte vivono tranquillamente con le formiche finché queste non se lo mangiano penso tu possa dargli le stesse cose, ma se qualche esperto ci dà la sua opinione magari è meglio di una teoria. (Nel frattempo il miele e l'acqua messi sul cotone non gli faranno certo male)
Io lo metterei in una provetta col cotone umido ed un pochino di miele sul cotone. Visto che a volte vivono tranquillamente con le formiche finché queste non se lo mangiano penso tu possa dargli le stesse cose, ma se qualche esperto ci dà la sua opinione magari è meglio di una teoria. (Nel frattempo il miele e l'acqua messi sul cotone non gli faranno certo male)
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Allevare questi cosi qua?
da quanto ho capito si allevano già benissimo da soli dietro i mobili delle nostre case
Inoltre non ne vedo l'utilità, anzi probabilmente lo avrei già buttato nell'arena delle Pheidole


Inoltre non ne vedo l'utilità, anzi probabilmente lo avrei già buttato nell'arena delle Pheidole

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Strano Abitante nella provetta!! Che abitante è?
Robybar ha scritto:Allevare questi cosi qua?da quanto ho capito si allevano già benissimo da soli dietro i mobili delle nostre case
![]()
Inoltre non ne vedo l'utilità, anzi probabilmente lo avrei già buttato nell'arena delle Pheidole
A parer mio sono molto belli

Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
37 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti