BUON CIAO

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

BUON CIAO

Messaggioda jessy » 01/09/2014, 13:08

Ciao mi chiamo jessy e da poco ho costruito un formicaio di cemento so che non é il materiale piu adatto ma avevo solo quell. Appena posso metto foto perche ora non ho il formicaio qui. É molto piccolo pero ce la parte sotto terra (che non é proprio sotto TERRA perche é fatto di cemento :roll: ) e l arena.
le formiche non ce le ho ancora ma so quali prendere: sono con la testa rossa e il sederone appuntito grandi qusi un centimetro voi sapete di che specie é? (andrá bene come presentazione?) :unsure:
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 01/09/2014, 13:24

Il nido che hai costruito puoi prenderlo e metterlo in cantina; armati di provette, cotone e miele (anche acqua) perché prima che le tue formiche possano abitarci ci vorrà come minimo un anno. Inoltre devi prendere una regina e non delle operaie, le quali morirebbero in poco tempo.
Se hanno la testa rossa ed il resto nero potrebbero essere Crematogaster scutellaris, comunque ti consiglio di LEGGERE TUTTE le guide nella barra dorata che c'è in alto :-D
Benvenuta comunque.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 01/09/2014, 13:26

Ma scusa perche provette cotone e miele?comunque ho gia letto costruire un formicaio e cura della colonia e ce scritto che solo la regina va messa in provetta insieme ad acqua e cotone.poi ce scritto che in un formicaio serve arena e la parte sotto terra che io ho.
e perche le operaie morirebbero subito?
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 01/09/2014, 13:37

Perché la regina sta nella provetta con le operaie finché non sono circa 40-50.
Le operaie se stanno in un nido dove non vi è la regina muoiono in breve tempo.
Le operaie e la regina se si trovano in un nido grosso e sono poco numerose muoiono in breve tempo.
Il formicaio fino al raggiungimento di 40-50 operaie + regina sarà la provetta e queste non necessiteranno di arena in quanto non cacceranno il cibo ma glielo fornirai tu infilandolo nella provetta e richiudendola.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda Robybar » 01/09/2014, 13:48

Benvenuto jessy.
In ogni colonia di formiche (ad eccezione di alcune specie esotiche) oltre alle formiche operaie c'è una regina (alcune colonie ne hanno più di una, ma è un altro discorso). La regina è la madre di tutte le altre formiche ed è la prima abitante della colonia. È lei che ha fondato il formicaio partendo da zero.
Le operaie raccolgono cibo per le larve, figlie della regina, anche per la regina. La accudiscono, la difendono, è questo ciò che fanno. Senza regina, una colonia morirebbe in breve tempo e le operaie non avrebbero senso di esistere. Pretendere di creare una colonia di formiche senza la regina è come pretendere di far sopravvivere un essere umano senza gli organi interni.... a cui è rimasta solo la pelle!
Se desideri realmente avviare una colonia di formiche ti serve la regina, non le operaie. Non mi dilungo perché a quanto pare non è il tuo forte ascoltare ciò che ti si dice fino alla nausea.


Burst, è inutile tentare di spiegarglielo, io e Sara ieri sera abbiamo buttato l'anima con lui :roll:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 01/09/2014, 13:53

Robybar ha scritto:Burst, è inutile tentare di spiegarglielo, io e Sara ieri sera abbiamo buttato l'anima con lui :roll:


Moltissimi nuovi arrivati partono già in terza, non hanno voglia di leggere tutto per bene e comprendere realmente ciò che c'è scritto. (Non è un'offesa)
Prima di iniziare ad allevare consiglio di aspettare un bel po' di tempo e preparare bene tante provette, leggere TUTTE le guide e più post possibili.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 01/09/2014, 13:58

Allora mi serve una provetta bella grossa...
quindi quando metto le operaie nel formicaio ci devo mettere anche la regina nello stesso tempo...
quindi non basta una 20ina di formiche?
quindi gli devo dare da mangiare nella provetta dove sono tutte ammucchiate?e l acqua?
Potresti scrivdrere esattamente cosa devo fare prima di mettere operaie e regine nel formicaio?
Non so se ti é arrivato il messagio per he ho poca connessione internet
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 01/09/2014, 14:01

Ma se ieri io mi sono iscritta.... comunque ho capito..
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 01/09/2014, 14:06

1 trova una regina
2 mettila in una provetta dove vi sia una riserva d'acqua, cotone da cui berrà la regina e tappo di cotone
3 mettila al buio, temperatura costante e magari non a 10 gradi e nemmeno a 40
4 controllala ogni 14 giorni
5 se finisce l'acqua prepara una nuova provetta e faccela scivolare dentro con eventuali uova, larve, pupe
6 nate le prime operaie prendi del cotone e sporcalo con il miele, poi metti quello al posto del cotone che faceva da tappo
7 ogni tanto dai qualche insetto che hai ucciso da poco
8 quando avrai circa 40 operaie potrai metterle in un piccolissimo nido di accrescimento, oppure collegare la provetta ad un'arena

In breve: leggi qui http://www.formicarium.it/cura-della-colonia/fondazione-della-colonia

COSE DA NON FARE:
- non prendere operaie a caso
- non prendere regine distruggendo formicai
- non prendere regine ancora alate
- non mettere due regine insieme
- non unire una regina appena raccolta ad operaie appena raccolte
- non mettere una regina in un formicaio se non ha 40 (circa) operaie SUE
- non mangiare la regina :lolz:

Se ti sei appena iscritta aspetta un po' di tempo prima di iniziare e sfrutta questo tempo per leggere tutte le guide.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda Robybar » 01/09/2014, 14:10

Ma sono tutte cose perfettamente spiegate nella barra dorata qui sopra!!! Sono le stesse cose che sul forum ripetiamo dal 2011 :lol: con migliaia di messaggi! Puoi trovarli tutti usando la funzione "Cerca" in alto a destra.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda Sara75 » 01/09/2014, 14:20

Jessy, per ora devi solo leggere, leggere, leggere il forum e imparare qualcosa di più sulla biologia delle formiche.
Nel frattempo guardati in giro, per terra, sui muretti, in campagna, sui sentieri, soprattutto nel tardo pomeriggio o la sera e cerca le formiche regine. Le riconosci dalle operaie perché hanno un torace più grande e alto e generalmente, ma non sempre un gastro (la parte posteriore) più voluminoso.

Lascia perdere per ora, la costruzione del formicaio. Tanto più che va costruito diversamete a seconda della specie che ospiterà.

Quindi prima allevi la regina e le sue prime operaie, dopo crei il formicaio adatto a loro.

Speriamo di essere stati chiari, ora. :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 01/09/2014, 18:56

grazie mille gli altri quando dicevano la regina e le operaie credevo gia nate e adulte.comunque faro delle passeggiate più spesso e... COME la prendo la regina?
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 01/09/2014, 19:18

jessy ha scritto:grazie mille gli altri quando dicevano la regina e le operaie credevo gia nate e adulte.comunque faro delle passeggiate più spesso e... COME la prendo la regina?

Esci sempre con un paio di provette, quando ne vedi una metti la provetta davanti a lei, oppure la metti su di lei (senza schiacciarla :lolz: ) in modo che lei su ogni lato trovi solo la provetta e tenti quindi di arrampicarsi, appena sale abbastanza prendi del cotone e tappi la provetta.
Ricorda che le regine, e le formiche in generale, si stressano molto per le vibrazioni (un minimo movimento della nostra mano è come un terremoto) quindi tienile in mano e non sballottarle, se metti le provette con le formiche in tasca e poi ti fai 5 km camminando si terrorizzano. Io mi sono fatto 3 km tenendo un barattolo (avevo solo quello) con dentro una regina, però la strada la faccio sempre e tenevo il barattolo in mano evitando più vibrazioni possibili.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 02/09/2014, 9:37

A ok non sballottolo ma si trovano anche la sera sui lampioni giusto?
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 02/09/2014, 10:02

Ce la foto? :?:
Allegati
1409645053641.jpg
Avevo detto che mettevo la foto e ora forse ci sono riuscita!!
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti