Mi presento!
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Mi presento!
Salve a tutti mi chiamo Gabriele, ho 18 anni e vivo in Sicilia, provincia di Catania. Ho trovato interessantissimo questo sito e spero di riuscire anche io nell'intento di allevare formiche. Non ho completamente esperienza in settore (infatti il mio attuale formicaio non è altro che uno di quelli che si trovano nei negozi di giocattoli
), ho trovato una regina,non so di che specie, nei pressi di un grande masso a casa di un amico e ho deciso di intraprendere questa avventura. Da tempo avrei voluto farlo ma ero troppo piccolo per prendermi cura di una colonia con responsabilità.
Spero di comportarmi correttamente spero anche di riuscire a riconoscere la specie
Detto questo vi saluto (:

Spero di comportarmi correttamente spero anche di riuscire a riconoscere la specie

Detto questo vi saluto (:
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Mi presento!
Benvenuto! Se vuoi avere più informazioni sull'allevamento e sapere la specie che hai trovato puoi postare le foto nella sezione "Richieste d'identificazione" 

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Mi presento!
Benvenuto!!!
Per la regina posta una foto con le misure su richieste di identificazione!!!
Spero che non avrai messo la regina la dentro!!!
Per la regina posta una foto con le misure su richieste di identificazione!!!
Gabry96 ha scritto: (infatti il mio attuale formicaio non è altro che uno di quelli che si trovano nei negozi di giocattoli),
Spero che non avrai messo la regina la dentro!!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Mi presento!
Purtroppo si l'ho messa li dentro...Con terra e acqua. Domani conto di sistemarla nella provetta come ho visto fare qui. Per la foto la faro quando sarà in provetta per farla vedere meglio
comunque grazie
comunque grazie

- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Mi presento!
Ciao, benvenuto.
Prima di tutto non è necessario aprire due discussioni identiche, forse lo hai fatto per errore ma è meglio cancellare l'altra discussione di benvenuto.
In secondo luogo togli la regina da quell'obrobrio e procurati qualche provetta.
Per essere sicuro che sia una regina ed eventualmente conoscere la specie o almeno il genere a cui appartiene, devi postare alcune foto ben dettagliate nell'apposita ala del forum. Dopodiché cerca diari e schede che riguardano quella specie e seguili, in modo da non commettere errori e curare al meglio la tua regina.
Per il resto, buona fortuna xD
Prima di tutto non è necessario aprire due discussioni identiche, forse lo hai fatto per errore ma è meglio cancellare l'altra discussione di benvenuto.
In secondo luogo togli la regina da quell'obrobrio e procurati qualche provetta.
Per essere sicuro che sia una regina ed eventualmente conoscere la specie o almeno il genere a cui appartiene, devi postare alcune foto ben dettagliate nell'apposita ala del forum. Dopodiché cerca diari e schede che riguardano quella specie e seguili, in modo da non commettere errori e curare al meglio la tua regina.
Per il resto, buona fortuna xD
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Mi presento!
benvenuto e buona fortuna con il tuo primo allecamento! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Mi presento!
Ciao e benvenuto
Lo spazio in effetti è un po' sproporzionato per le dimensioni della regina.
Ti conviene rifare la provetta con un serbatoio di acqua maggiore e senza bolle d'aria. Metti più acqua, il tappo di cotone tra acqua e regina fallo più piccolo ma sempre ben pressato, in modo che risulti umido ma non zuppo dal lato della formica.
Poi chiudila con un tappo di cotone non troppo compatto.
Se riesci fai una foto più dettagliata della regina, così possiamo aiutarti riconoscendone la specie.
Buon allevamento.

Lo spazio in effetti è un po' sproporzionato per le dimensioni della regina.
Ti conviene rifare la provetta con un serbatoio di acqua maggiore e senza bolle d'aria. Metti più acqua, il tappo di cotone tra acqua e regina fallo più piccolo ma sempre ben pressato, in modo che risulti umido ma non zuppo dal lato della formica.
Poi chiudila con un tappo di cotone non troppo compatto.
Se riesci fai una foto più dettagliata della regina, così possiamo aiutarti riconoscendone la specie.
Buon allevamento.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Mi presento!
https://imageshack.com/i/eyBwkP8dj
È la provetta un po' grande anche... Più di così nn sono riuscito a stringere senza mettere troppa acqua ( 1/3 ) ..spero che almeno sia una regina
https://imageshack.com/i/kmFwvVUKj
È la provetta un po' grande anche... Più di così nn sono riuscito a stringere senza mettere troppa acqua ( 1/3 ) ..spero che almeno sia una regina

https://imageshack.com/i/kmFwvVUKj
- Gabry96
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 22 set '14
Re: Mi presento!
Mi sembra una Lasius.
Ma come sarebbe a dire che non riesci a mettere più acqua?
Riempi la provetta completamente, poi la svuoti di un paio di cm, infili il cotone, lo pressi con una matita, fai uscire l'acqua in eccesso e asciughi con carta assorbente.
Poi capovolgi il tutto e lasci per qualche minuto per verificare che non vi siano perdite.
Se non ci sono perdite, ci metti la regina e tappi.
Ci deve essere non più di un cm tra i due cotoni.
Ma come sarebbe a dire che non riesci a mettere più acqua?
Riempi la provetta completamente, poi la svuoti di un paio di cm, infili il cotone, lo pressi con una matita, fai uscire l'acqua in eccesso e asciughi con carta assorbente.
Poi capovolgi il tutto e lasci per qualche minuto per verificare che non vi siano perdite.
Se non ci sono perdite, ci metti la regina e tappi.
Ci deve essere non più di un cm tra i due cotoni.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti