Buonasera a tutti

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda rmontaruli » 05/09/2014, 12:18

Benissimo.
Ora non devi fare più niente.
Anzi, meno fai e meglio è per loro.
Il che significa non interferire per almeno una settimana.

Metti acqua, metti antifuga, chiudi e resisti ad ogni tentazione.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: R: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 05/09/2014, 19:27

Nata la prima operaia da quando ho la colonia:)
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda Formandrea » 05/09/2014, 19:48

Augurii! =)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 05/09/2014, 20:09

ecco la foto della colonietta:),quando ho tolto la copertura c'e stato un fuggi fuggi generale quindi le operaie erano a zonzo al momento della foto e la regina nella cannuccia.
Spoiler: mostra
Immagine
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda filomeno » 15/09/2014, 15:24

Benvenuto!!! :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 18/09/2014, 13:04

grazie!:)
una delle regine in fondazione ha fatto 5-6 uova,pero ha ancora un'ala attaccata,cosa ne dite?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda PomAnt » 18/09/2014, 17:50

glie la puoi togliere te se ti capita, o aspettare che lo facciano le prime operaie eventualmente! ;)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda rmontaruli » 19/09/2014, 9:29

No, no, non togliere niente che rischi solo di ferirla oltre che spaventarla di brutto.
Lascia fare a loro.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda GiuseppeA » 19/09/2014, 11:43

freccia ha scritto:grazie!:)
una delle regine in fondazione ha fatto 5-6 uova,pero ha ancora un'ala attaccata,cosa ne dite?

Una delle mie ha entrambe le ali attaccate e sforna uova a non finire!
Avatar utente
GiuseppeA
pupa
 
Messaggi: 411
Iscritto il: 9 apr '14
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 19/09/2014, 15:46

ok!,pensavo fosse sintomo di non fecondazione,
Per la colonia invece che avevo messo in un'arena(conta circa 25 operaie e un bel po di uova),ho deciso di fare un formicaio in gesso(tipo 2),molto piccolo,sarà il volume di un vaso di nutella grande,ho creato 6 stanze,ma per ora solo 2 diponibili,le altre le ho chiuse con un po di cotone,ho inserito la provetta dentro l'arena senza togliere il tappo della stessa con cannuccia come passaggio,cosi che possano usare l'arena del formicaio e solo se vorranno trasferirsi nel formicaio stesso.Mi sembra il modo piu naturale per lasciar decidere a loro quando trasferirsi senza stress.
mettero una foto appena possibile.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 24/09/2014, 9:33

purtroppo ieri ho trovato la colonia di lasius niger che avevo acquistato,annegata.
non so se hanno tolto del cotone o cosa sia successo.:( (punizione divina?)
l'altra colonia invece si è trasferita nel miniformicaio.stanno bene,sono una 30 di operaie,pero c'e un po di condensa sulle pareti plastiche,troppa umidita o va bene?
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda rmontaruli » 24/09/2014, 12:40

Se c'è stata infiltrazione d'acqua, la provetta era fatta male.
Mi spiace tanto per la tua colonia, ma gli incidenti di percorso capitano a tutti.
Sbagliando si impara.

Per quanto riguarda la condensa, riesci a postare una foto del tutto?
La condensa dipende da umidità e temperatura.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: R: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 24/09/2014, 22:22

La condensa oggi non c'era più,ma ho trovato 5 morti,messi in un'angolo e 2 esemplari sono come ubriachi,si muovono a caso è si ribaltano dal nulla
uploadfromtaptalk1411590365049.jpg
uploadfromtaptalk1411590336297.jpg
uploadfromtaptalk1411590317877.jpg
uploadfromtaptalk1411590264191.jpg
Allegati
uploadfromtaptalk1411590393559.jpg
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda rmontaruli » 25/09/2014, 13:50

E' normale un po' di condensa in formicai come quello.
Domanda: ma l'acqua come ce la metti nel serbatoio?
Dalle foto non si capisce.

Per quanto riguarda le operaie morte, ti confermo che le operaie muoiono, ogni tanto.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Buonasera a tutti

Messaggioda freccia » 25/09/2014, 15:25

L'acqua gliela metto con una siringa tramite un buchino sul fianco.
Comunque ok che è normale,ma speriamo si fermino li perche sono morte un poche in 3 giorni.
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti