Alcune definizioni

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Alcune definizioni

Messaggioda Domenico98 » 13/10/2014, 21:53

Salve ragazzi non sono sicuro che sia questa la sezione adatta.Volevo sapere cosa significa fondazione claustrale e cosa semi claustrale e inoltre la differenza tra monoginica e poliginica... Grazie in anticipo.
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Alcune definizioni

Messaggioda ludomali » 13/10/2014, 22:09

Allora la fondazione claustrale è quando la regina non necessita di alcun alimento, invece semi-claustrale è quando la regina deve andare a cacciare per fondare e quindi non ha le riserve nel gastro o ne ha poche.
Monoginica è una specie che la colonia permette di avere solo una regina. Queste specie però possono fondare in pleometrosi, cioè più regine cooperano per fondare più velocemente o per creare operaie più forti e grosse, ma poi alla fine, più o meno quando ci sono 50/100 operaie e quindi la situazione si è "assestata" e si è "usciti" dalla cosiddetta fondazione, tutte le regine vengono uccise tranne una. Ci sono però dei rischi in questa procedura in quanto le operaie eccitate nelle uccisioni possano uccidere tutte le regine senza accorgersene.
Invece poliginica è una specie che la colonia permette più regine, senza avere competizioni tra le regine stesse, ma deponendo entrambe o comunque a turno.
Spero di essere stato esauriente
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Alcune definizioni

Messaggioda Robybar » 13/10/2014, 22:18

Mi permetto di schematizzare un po'.
Fondazione claustrale= la regina, per far nascere le prime operaie, non ha bisogno di cibo perché ha nel suo organismo le scorte di energia necessarie.
Fondazione semiclaustrale=la regina non ha abbastanza scorte nutritive nel gastro e quindi durante la fondazione deve uscire ogni tot.di giorni per andare a caccia.

Monoginica=specie in cui le colonie hanno una sola regina fecondata e mai di più.
Poliginica=specie in cui le colonie POSSONO AVERE più di una regina fecondata, in questo caso è possibile che siano tutte capaci di deporre anche se non sempre lo fanno effettivamente.


Per fugare ogni dubbio:
Plerometrosi=condizione in cui, IN ALCUNE specie di formiche a fondazione claustrale o anche semiclaustrale, due o più regine possono cooperare nella fondazione ma il più delle volte solo una eredita la colonia, o capita che le operaie figlie di altre regine uccidano anche lei.
In quel caso la colonia è orfana, non ha individui rioroduttori in grado di mandarla avanti.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Alcune definizioni

Messaggioda Domenico98 » 13/10/2014, 23:02

perfetto grazie mille
3 formiche regine di solenopsis fugax in fondazione, 2 regine di Lasius emarginatus e 2 di Crematogaster scutellaris e una colonia di Pheidole pallidula con circa 10 operaie...Speriamo bene
Avatar utente
Domenico98
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 set '14
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti