saltelli formiche

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

saltelli formiche

Messaggioda Emarginatus » 06/07/2011, 8:44

Ciao, la domanda sembrerà banale... Osservo sempre le formiche che si "spintonano", è come se una facesse dei saltelli buttandosi un po' addosso all'altra, come per stimolarla a fare qualcosa... infatti subito dopo quella che ha subito i salti si muove...
Sapete a che scopo si comportano così?
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: saltelli formiche

Messaggioda PomAnt » 06/07/2011, 8:54

tipo delle finte?
ci sono varie possibilità.
per esempio lo ho visto accadere quando vanno in allarme per una formica estranea.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: saltelli formiche

Messaggioda Emarginatus » 06/07/2011, 9:00

Si, le mie lo fanno quando io scopro la provetta per vedere dentro. Iniziano a punzecchiarsi a vicenda... quindi serve per mettersi tutte quante in allarme allo stesso tempo?
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: saltelli formiche

Messaggioda enrico » 06/07/2011, 10:54

L'altra volta ero nella macchina posteggiata e ho osservato 3 C. vagus (credo) camminare su un muretto.. due erano minor un'altra era una sorta di misura intermedia.. non aveva il "testone" però era un pò più grande delle due. Le tre si muovevano a scatti annusando l'aria con le antenne lungo il muretto, probabilmente dirette ad esplorare.. ho notato un comportamento simile perché una delle due minor più piccole stuzzicava continuamente la formica più grande a procedere ogniqualvolta si fermava
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: saltelli formiche

Messaggioda PomAnt » 06/07/2011, 13:51

viene usato anche nell'approccio con i nemici, è una specie di finta, un diversivo, un metodo di dissuasione.
Anche con le prede viene usato, per saggiare la loro reazione prima di assalirle realmente.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: saltelli formiche

Messaggioda Priscus » 06/07/2011, 13:58

Sto cercando di fare adottare una regina parassitaria (Lasius umbratus) a 3 operaie di L.niger, adesso passano la giornata a saltellargli vicino, credo che come già detto qui sia un gesto intimidatorio.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti