Dubbi sugli acari mirmecofili
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbi sugli acari mirmecofili
Ma gli acari non creano problemi giusto?
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Questo tipo non troppi. Quelli più compromettenti si attaccano alla chitina delle formiche. Questi si nutrono di detriti organici che trovano in giro. Forse possono creare problemi a larve e pupe, soprattutto se non ben custodite. Ma, come detto, prima o poi quasi in tutti i nidi arrivano. Quindi non c'è bisogno di urlare alla catastrofe.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Winny una domanda ma gli acari se non eliminati che problemi causano alle formiche?si riproducono? E le operaie non li combattono?
Scusa le domande ho qualche dubbio su questi esserini
Scusa le domande ho qualche dubbio su questi esserini

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Si riproducono in maniera anche incontrollabile. Questi acari qui alle operaie non causano problemi. Quelli che si attaccano alla chitina sono parassiti che si nutrono probabilmente di emolinfa o della cuticola stessa. Alla fine se sono molti l'operaia viene anche uccisa. Ad ogni modo non vengono rilevati ed attaccati dalle formiche.
Guarda qui: http://bugmugs.org/wordpress/wp-content ... ad_med.jpg
Guarda qui: http://bugmugs.org/wordpress/wp-content ... ad_med.jpg
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diaro Messor barbarus Freccia
Grazie mille della risposta come sempre molto approfondita grazie ancora....quelli nella foto sono tutti acari? oh dio sono tantissimi se sono acari....sono da vere animaletti molto strani che poi non capisco come facciano ad entrare nelle provette se non si esce non si entra nemmeno come fanno??
Scusa ancora le domande ma mi sorgono tanti dubbi
Grazie delle risposte
~Luca
Scusa ancora le domande ma mi sorgono tanti dubbi

Grazie delle risposte
~Luca
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Dubbi sugli acari mirmecofili
Non so se hai notato che sono piccolissimi...
Per non inquinare il diario inserisco questa parte in una discussione apposita.
Per non inquinare il diario inserisco questa parte in una discussione apposita.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Dubbi sugli acari mirmecofili
Grazie di aver spostato la questione tra un po diventava il diario degli acari
hahahahah scherzi a parte ho notato che sono davvero piccolissimi quindi diciamo che quello che fanno é che si attaccano alle formiche e li avviene tutta la loro vita hai danni delle formiche
e se entra un solo acaro come fa a riprodursi?non lo fa?
Ancora grazie delle risposte


Ancora grazie delle risposte
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Dubbi sugli acari mirmecofili
Se quell'acaro è una femmina fecondata è sufficiente a procreare generazioni e generazioni. Sono acari!
Per favore, non mi chiedere che succede se è un maschio solo! Sono fatti suoi quello che fa lì dentro.
Proporrei di interrompere qui questa direzione che ha preso la discussione.
Per favore, non mi chiedere che succede se è un maschio solo! Sono fatti suoi quello che fa lì dentro.
Proporrei di interrompere qui questa direzione che ha preso la discussione.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Dubbi sugli acari mirmecofili
Va benissimo e grazie del maschio non mi interessa più di tanto ahhahaahahah grazie mille dei chiarimenti
~Luca
~Luca
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti