mistero bozzoli di Samia ricini
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
mistero bozzoli di Samia ricini
ciao a tutti, ho un mistero da porvi riguardo ad una magnifica farfalla Samia ricini il bombice del ricino di cui ho iniziato l'allevamento acquistandone una dozzina di bruchi ad Entomodena. Grandissima fiera!!
l'allevamento dei bruchi è stato semplice e soddisfacente, sono davvero carini. l'imbozzolamento è avvenuto nei tempi regolari e senza intoppi e qui arriva il mio dubbio, ho fatto numerose ricerche, letto diverse schede di allevamento e tutte quante dicono che lo sfarfallamento di queste falene avviene dopo 2 mesi dall'imbozzolamento circa. Ebbene sono passati ormai 5 mesi credo, e ancora niente! i bozzoli sono identici a come erano appena formati, nessun cambio di colore o altre mutazioni visibili, niente muffa, sono uguali, spero siano ancora vivi.
Li tengo alla temperatura di casa di 21° fissi, su tutte le schede c'era scritto che è piu che sufficente per la riproduzione, li ho bagnati saltuariamente come consigliano in tutti i siti e niente lo stesso.
Mio nonno (che parla da inesperto) teorizza che probabilmente si schiuderanno in primavera, non è quello che dicevano le schede di allevamento, tutte le schede dicono che si schiudono entro 2 mesi e nessuna scheda allude ad un periodo di stasi invernale ma anzi dicono tutte che questa specie non va in ibernazione neanche se sottoposta a basse temperature. Mia mamma dice che probabilmente sono morte. Io non riesco a smentire nessuno di loro. voi che dite? posto qui le foto dei bozzoli come si presentano oggi


l'allevamento dei bruchi è stato semplice e soddisfacente, sono davvero carini. l'imbozzolamento è avvenuto nei tempi regolari e senza intoppi e qui arriva il mio dubbio, ho fatto numerose ricerche, letto diverse schede di allevamento e tutte quante dicono che lo sfarfallamento di queste falene avviene dopo 2 mesi dall'imbozzolamento circa. Ebbene sono passati ormai 5 mesi credo, e ancora niente! i bozzoli sono identici a come erano appena formati, nessun cambio di colore o altre mutazioni visibili, niente muffa, sono uguali, spero siano ancora vivi.
Li tengo alla temperatura di casa di 21° fissi, su tutte le schede c'era scritto che è piu che sufficente per la riproduzione, li ho bagnati saltuariamente come consigliano in tutti i siti e niente lo stesso.
Mio nonno (che parla da inesperto) teorizza che probabilmente si schiuderanno in primavera, non è quello che dicevano le schede di allevamento, tutte le schede dicono che si schiudono entro 2 mesi e nessuna scheda allude ad un periodo di stasi invernale ma anzi dicono tutte che questa specie non va in ibernazione neanche se sottoposta a basse temperature. Mia mamma dice che probabilmente sono morte. Io non riesco a smentire nessuno di loro. voi che dite? posto qui le foto dei bozzoli come si presentano oggi


Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti