Gnu entry

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Gnu entry

Messaggioda Seth » 22/03/2015, 13:34

cao a tutti,
probabilmente a qualcuno il mio nick non è nuovo, per tutti gli altri allevo serpenti e bacarozzi vari, ma sono alla prima esperienza con un formicario di Messor barbarus acquistato sabato ad Esotika Milano.

:mrvio:
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda entoK » 22/03/2015, 14:17

Benvenuto! :happy:
Quella specie è una delle più commerciate dai negozi dell'europa centrale, da noi è al limite dell'areale in liguria soltanto (evita quindi che liberi gli alati quando sarà matura o che la colonia finisca nell'ambiente).
Considerata la nostra linea generale sul tema del commercio di regine, troverai più esperienze riguardanti i Messor nostrani, ma non preoccuparti troppo perché dal punto di vista dell'allevamento non ci sono grandi differenze: per iniziare puoi anche guardare la scheda di Messor capitatus che trovi nel sito andando sulla barra dorata a cercare in "Formiche italiane" oppure leggere i diari che trovi sul forum nella sezione di allevamento per quel genere. ;)
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda ludomali » 22/03/2015, 16:02

Ciao :-)
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda Dorylus » 22/03/2015, 19:05

Benvenuto , se ho capito chi sei ci siamo sentiti su Facebook ;-) ( Sono Mirko Galuppi)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda Seth » 22/03/2015, 19:36

Dorylus ha scritto:Benvenuto , se ho capito chi sei ci siamo sentiti su Facebook ;-) ( Sono Mirko Galuppi)

Sono io! :)
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda tamiss » 22/03/2015, 20:32

Benvenuto!
Spoiler: mostra
in fondazione:

Camponotus nylanderi: Regina + 15 operaie
Camponotus vagus: Regina + 20 operaie
Crematogaster scutellaris: Regina
Avatar utente
tamiss
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 23 dic '14
Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda GianniBert » 23/03/2015, 12:59

Benvenuto anche da parte mia!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Gnu entry

Messaggioda Sara75 » 24/03/2015, 10:48

Benvenuto! :happy:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti