mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

mi presento

Messaggioda ilpizza » 24/03/2015, 17:59

Hola,
quasi quarantenne che si avvicina per la prima volta a questo mondo,
sono un vet, di como,
mi occupo di esotici.
Ho buona esperienza con i rettili e con gli aracnidi ma quasi nulla con insetti (a parte aver allevato per un po' di tempo Extatosoma tiaratum e Philium sp..
Da tre giorni che mi leggo diari e schede e non ce n'è... m'è salita la scimmia.
Aspetterò la primavera per andare in cerca di qualche regina,
Nel frattempo mi potete consigliare qualche libro?
Più interessato alla sociologia delle formiche che non alla sistematica.
Avatar utente
ilpizza
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 mar '15
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda entoK » 24/03/2015, 18:10

Benvenuto! :happy:
Tienti pronto a cercar regine perché già a partire da queste settimane cominceranno le sciamature di alcuni Camponotus comuni come Camponotus lateralis e altre specie nei mesi successivi. Preparati però ad avere molta pazienza perché si impiegano anni a vedere i successi di allevamento.
:winky:
Leggi qua e in generale il resto della sezione per suggerimenti bibliografici.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda ilpizza » 24/03/2015, 18:28

Grazie,
in realtà al momento la cosa che più mi affascina è proprio l'avvio,
anche se lento.
Vado a guardarmi la parte bibliografica ;)
Avatar utente
ilpizza
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 mar '15
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Sara75 » 24/03/2015, 18:56

Benvenuto fra noi! :smile:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Seth » 24/03/2015, 19:09

Mah, non so, però così ad intuito ci conosciamo :D
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda ilpizza » 24/03/2015, 19:47

anche tu qui :)
Avatar utente
ilpizza
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 mar '15
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda tamiss » 24/03/2015, 23:08

Benvenuto anche da parte mia!
Spoiler: mostra
in fondazione:

Camponotus nylanderi: Regina + 15 operaie
Camponotus vagus: Regina + 20 operaie
Crematogaster scutellaris: Regina
Avatar utente
tamiss
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 23 dic '14
Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda BurstAngel00 » 24/03/2015, 23:14

Benvenuto. :-D :-D :-D
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda GianniBert » 25/03/2015, 11:36

Benvenuto!

Trovi le applicazioni pratiche e i consigli migliori nel nostro sito, basta leggere le schede di allevamento, i diari e Cura della Colonia nelle sezioni apposite (barra dorata superiore), ma un buon libro, come "Formiche” di Holldobler e Wilson non deve mancare nella tua biblioteca...

Il “Superorganismo” è un po' più tecnico e lo leggerei solo in secondo tempo.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Dorylus » 25/03/2015, 11:51

Benvenuto , di fama ti conosco anche io :-D
Come ti hanno detto aspettati le prime sciamature , specialmente lungo i fiumi in ambiente xerico potrai trovare i Camponotus vagus , secondo me per iniziare sono tra i migliori , se poi non trovi niente una regina te la posso dare anche io .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda ilpizza » 25/03/2015, 13:58

Oddio, spero non sia fama negativa :D

Il Superorganismo mi era stato consigliato tempo fa da un collega appassionato ma ancora non l'avevo preso, oggi mi faccio un giro a cercare tutti e due i testi
Avatar utente
ilpizza
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 22 mar '15
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti