Formiche in casa
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche in casa
Salve ragazzi, abito in un palazzo di 6 piani (io risiedo al 5) ed ho la casa piena zeppa di formiche!!!! aiutoo!!!!! per l'appunto ho notato che ci sono due tipi di formiche, ovvero quelle rosse (che molte volte vedo uscire dai coprifili delle porte) e quelle nere (che entrano dall'esterno del palazzo) sinceramente non so come fare a combatterle o almeno a tenerle lontane!
ps: una volta ho assistito ad una "lotta" tra queste due specie... le nere vincono sempre!
ps: una volta ho assistito ad una "lotta" tra queste due specie... le nere vincono sempre!
- Formichiere
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 mag '15
Re: Formiche in casa
Carica qualche foto per aiutare
comunque di solito per quello che ho potuto vedere, e per esperienza personale, penso che quelle "nere" che ti entrano dall'esterno siano Tetramorium invece quelle che dici siano rosse, sei sicuro che non siano rosse solo in parte con il gastro e il mesosoma nero? oppure solo gastro nero?
Senza foto potrei aver detto solo una marea di baggianate! aspettiamo che le carichi

Senza foto potrei aver detto solo una marea di baggianate! aspettiamo che le carichi

- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Formiche in casa
Ti segnalo PESTFORUM: è un forum sui problemi di infestazione domestica gestito da un disinfestatore professionista.
Lì sicuramente ti sapranno spiegare il modo migliore per liberarti delle formiche (sezione "scarafaggi e formiche": gli insetti striscianti: consulenza online)
Lì sicuramente ti sapranno spiegare il modo migliore per liberarti delle formiche (sezione "scarafaggi e formiche": gli insetti striscianti: consulenza online)
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Formiche in casa
si ma ora sono curioso di sapere di che specie si tratta xD fai qualche foto per piacere
giusto per curiosità 


- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Formiche in casa
Ho dato un'occhiata alla sezione di pestforum che si occupa di insetti striscianti...e sono arrivata alla conclusione che il mondo è pieno di pazzi!!!
Mamme terrorizzate perché in GIARDINO hanno visto uscire dall'erba (sempre tagliata bella corta!) un coleottero! Capite? Un PERICOLOSISSIMO coleottero! Che poi i bambini giocano nel portico e non si sa mai...chiedono se è meglio irrorare TUTTO di insetticida...roba allucinante. La gente non ragiona più...

Mamme terrorizzate perché in GIARDINO hanno visto uscire dall'erba (sempre tagliata bella corta!) un coleottero! Capite? Un PERICOLOSISSIMO coleottero! Che poi i bambini giocano nel portico e non si sa mai...chiedono se è meglio irrorare TUTTO di insetticida...roba allucinante. La gente non ragiona più...

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Formiche in casa
Sara75 ha scritto:Ho dato un'occhiata alla sezione di pestforum che si occupa di insetti striscianti...e sono arrivata alla conclusione che il mondo è pieno di pazzi!!!![]()
Mamme terrorizzate perché in GIARDINO hanno visto uscire dall'erba (sempre tagliata bella corta!) un coleottero! Capite? Un PERICOLOSISSIMO coleottero! Che poi i bambini giocano nel portico e non si sa mai...chiedono se è meglio irrorare TUTTO di insetticida...roba allucinante. La gente non ragiona più...
Io quando ero piccolo mentre tutti giocavano a pallone o a giochi di diverso genere, passavo le mie ricreazioni a cercare insetti! Di ogni genere, soprattutto le formiche! Ricordo ancora la mia felicità quando trovavo un cervo volante! Ormai saranno passati una decina di anni dall'ultima volta che ne ho visto uno :(
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Formiche in casa
In Liguria dove abito e in basso Piemonte dove passo le vacanze estive, si trovano abbastanza facilmente i Lucanus cervus . Non sono numerosi ma è facile imbattersi sopratutto negli appariscenti maschi! Quando passeggio nei boschi dietro casa, in primavera, ogni tanto devo scansarli mentre "barcollano" svolazzando ad altezza uomo! 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Formiche in casa
Sara75 ha scritto:In Liguria dove abito e in basso Piemonte dove passo le vacanze estive, si trovano abbastanza facilmente i Lucanus cervus . Non sono numerosi ma è facile imbattersi sopratutto negli appariscenti maschi! Quando passeggio nei boschi dietro casa, in primavera, ogni tanto devo scansarli mentre "barcollano" svolazzando ad altezza uomo!


- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Formiche in casa
Sara75 ha scritto: La gente non ragiona più...
Ma perchè quando ragionava? Illuminami, io non ne ho ricordi

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 154 ospiti