Aggiungere larve

Aggiungere larve

Messaggioda Seth » 04/05/2015, 18:56

Oggi girando per le campagne attorno a casa mi sono messo a voltare pietre varie e, come speravo, mi sono imbattuto in qualche formicaio con parecchie larve in vista. Non ho idea di che specie fossero, ma comunque roba piccola.
Domanda: siccome ho letto più di una volta che è possibile aggiungere larve a regine che non ne hanno, cosa succede se la specie è diversa?
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Alex Alex » 04/05/2015, 19:04

larve o bozzoli vanno aggiunti alle regine solo in situazioni particolari, come nel caso di regine sfortunate e in cattive condizioni non neosciamate che altrimenti senza un aiuto morirebbero, o come in casi di regine appartenenti a specie parassite come Lasius fuliginosus o Formica sanguinea. Non tutte le specie tollerano l'aggiunta di "corpi estranei alla loro fondazione" tantomeno se si tratta di future operaie di altre specie.
Nel caso che la tua regina sia in buone condizioni e neosciamata è sempre meglio lasciar fare a lei ;)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda GianniBert » 04/05/2015, 20:56

Due possibilità: le mangiano o le adottano.
Se non sai cosa hai trovato, soprattutto allo stadio di larva, c'è il rischio di andare a turbare gli equilibri di una regina in fondazione.
Inoltre in questo periodo molte colonie stanno preparando gli alati per le sciamature estive... è anche possibile che tu abbia raccolto larve di sessuati.
Meglio non raccogliere se non sai come impiegarle e nemmeno che specie sono...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Gibi » 04/05/2015, 21:47

Ma è una pratica corretta andare in giro a voltare pietre in cerca di larve ?
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda asiletto » 04/05/2015, 22:00

Gibi ha scritto:Ma è una pratica corretta andare in giro a voltare pietre in cerca di larve ?


No, sarebbe meglio non farlo :).
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Seth » 05/05/2015, 0:16

Gibi ha scritto:Ma è una pratica corretta andare in giro a voltare pietre in cerca di larve ?
Cercavo formicai, non larve. Comunque alla peggio le ho scombussolato un po' la giornata...
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Alex Alex » 05/05/2015, 10:04

si.. se volti una pietra o sposti un vaso e scoperchi una colonia lei si sposta, scommetto che se vai di nuovo a guardare sotto quello stesso sasso non c'è piu niente. Invece non bisogna mai scavare nei formicai
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Dorylus » 05/05/2015, 11:37

Non credo proprio la colonia si sposti , alzo gli stessi sassi ormai da anni e le colonie son sempre li :-) , detto questo , a meno che non si cerchi qualcosa di particolare per studi o ricerche anche io sconsiglierei questa pratica.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda GiuseppeA » 05/05/2015, 11:44

L'anno scorso a me morì una regina di C. aethiops con delle larve comunque destinate a morire e le ho date alle C. micans che più o meno sono simili, le operaie hanno fatto un bel banchetto!
Avatar utente
GiuseppeA
pupa
 
Messaggi: 411
Iscritto il: 9 apr '14
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Seth » 05/05/2015, 14:42

Non ho scavato nessun formicaio, ho solo alzato qualche pietra. Inoltre da quel che ne so quello che si vede sotto una pietra non è il formicaio, la regina sta più in profondità, le larve che si vedono sono messe sotto la pietra dalle operaie perché la pietra si scalda più velocemente rispetto al terreno.
Quindi alzare pietre non mi pare una cosa dannosa.
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Gibi » 05/05/2015, 14:45

Non sarà dannoso, ma se io fossi un'operaia o una larva mi girerebbero gli zebedei.......
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
Avatar utente
Gibi
uovo
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 dic '14
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Seth » 05/05/2015, 16:54

Gibi ha scritto:Non sarà dannoso, ma se io fossi un'operaia o una larva mi girerebbero gli zebedei.......

Direi che questa è una cosa alquanto soggettiva e sopravvaluta un tantino l'intelligenza delle formiche... :)
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
Avatar utente
Seth
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 mar '15
Località: Stezzano (BG)
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda BurstAngel00 » 05/05/2015, 19:41

Seth ha scritto:
Gibi ha scritto:Non sarà dannoso, ma se io fossi un'operaia o una larva mi girerebbero gli zebedei.......

Direi che questa è una cosa alquanto soggettiva e sopravvaluta un tantino l'intelligenza delle formiche... :)


Le formiche non si fanno problemi, se sollevando le pietre dai fastidio si limitano a spostare la prole. Non credo che conoscano il concetto di "arrabbiarsi" o cose simili. Se uno le cose le fa rispettando le colonie non c'è problema.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Alex Alex » 05/05/2015, 23:51

boh comunque secondo me imparano le colonie, mi è capitato tempo fa di alzare un sasso e trovare sotto un'ampia stanza piena di larve di Serviformica, il giorno dopo ho rialzato lo stesso sasso per curiosità e anche i giorni dopo ancora e non ne ho più vista traccia, le operaie avevano ricoperto la stanza ed erano scese più in profondità per non essere più disturbate e non ci sono mai più ritornate.

Poi l'anno scorso mi è capitato di dover spostare un grande blocco di cemento in campagna per dei lavori, dal peso più o meno di 150kg, sotto di esso ho scoperto un'immensa colonia di Lasius emarginatus con una miriade di larve, hanno impiegato circa un'ora per sparire tutte, non ho idea di che fine abbiano fatto. Avranno trovato una nuova casa?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Aggiungere larve

Messaggioda Dorylus » 06/05/2015, 10:53

Dipende anche da che sasso si alza , se è una lastra leggera o un piccolo sasso il danno è praticamente nullo , al massimo riparano i danni spostando della terra , basta non alzare lo stesso sasso ogni giorno , io stesso utilizzo da anni gli stessi nidi sotto gli stessi sassi per recuperare bozzoli di Formica da dare ai Polyergus e son sempre li .

Se il sasso è grosso ovvio che ricadendo causi molti più danni , anche li però non credo proprio danneggi più di tanto la colonia , in pochi casi e in poche specie la regina si trova a volte in superficie sotto al sasso .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 155 ospiti