Ciao a tutti!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Ciao a tutti!

Messaggioda turillo1986 » 12/05/2015, 11:17

Ciao,

sono Emilio e vi scrivo da Varese. Sono arrivato sul vostro sito perché ho deciso d’iniziare questa avventura d’un mondo cosi vicino ma spesso ignorato.

Circa due anni fa mi hanno regalato un formicaio (nel senso di struttura) di quelli disponibili su amazon, fatti da due pareti in plexiglass verticale che permettono di vedere le formiche al lavoro mentre scavano i tunnel nella sabbia. All’epoca non avevo neanche pensato a prendere una regina e mi ero limitato a prendere delle formiche operaie vicino casa. Ovviamente la cosa non ha funzionato ed ho dovuto abbandonare il progetto.

Ad ogni modo quella fallimentare e breve esperienza mi ha dato la possibilità d’avere un assaggio di cosa può essere allevare formiche e quindi eccomi qui, pronto a ripartire, con umiltà e spero un po’ più metodo! 

Il formicaio che ho a disposizione ritenete vada bene?
Io abito in centro città e non è cosi facile trovare formicai dalle mie parti, pensavo di appoggiarmi alla vostra iniziativa dell’area scambi dove chiedere una formica regina. Questo anche perché ora come ora faccio fatica a distinguere le varie specie e vorrei partire sicuro che la specie che sto allevando sia “facile” ed idonea a quello che posso offrire, e non qualche specie speciale che richiede attenzioni e una capacità che per ora non ho.

C’è qualche modo per avere una formica regina e qualche operaia cosi da poter partire con un minimo di base?
Temo che partendo solo con la regina rischi di sbagliare qualcosa nelle primissime fasi cosi delicate e quindi non riuscire a superare il primo gradino.
Avatar utente
turillo1986
uovo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 12 mag '15
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda Dorylus » 12/05/2015, 11:22

Benvenuto , come primo consiglio ti consiglio di leggere tutte le guide presenti nella barra dorata in cima alla pagina , capirai che il tuo formicaio è uno dei meno adatti per l'osservazioni per diversi motivi .

Per le regine non mi preoccuperei troppo , le sciamature stanno iniziando e a breve anche in centro città ci saranno delle vere invasioni , comincia a documentarti su come distinguere una regina e se proprio non ne troverai potrai richiederne una ma sono convinto che non ce ne sarà bisogno .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda Sara75 » 12/05/2015, 15:08

Benvenuto! Mi associo a Dorylus per i consigli e ti tranquillizzo circa il ritrovamento di regine in città: se leggerai il sito e ti documenterai un poco sul forum, ti assicuro che da adesso in poi, con un po' di attenzione quando passeggi o cammini per strada, ne troverai a iosa di regine! Soprattutto di specie facili e robuste in fondazione! :-D
Buona caccia e buon allevamento.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda dada » 12/05/2015, 18:15

Benvenuto! Non temere, le formiche sono tante. Il giorno che incontrerai e riconoscerai una sciamatura, magari in una aiuola vicino a un semaforo, capirai come mai non si è ancora registrata scarsità di regine.

Esistono "negozi online" che vendono regine: noi sconsigliamo assolutamente di alimentare questo assurdo commercio. Nel Regolamento Scambi sono spiegate tutte le ragioni, ma a parte tutto, la regina locale rimane sempre e comunque la regina migliore non solo in senso ecologico. Catturarsi un paio di regine da soli nel periodo di sciamatura è meglio perché poi sono meno stressate, sono del posto, insomma sono perfette. La regina "ceduta da altri" è sempre una seconda scelta rispetto a quella che si trova intorno a casa! A questa cosa i "neofiti" non credono mai, ma dopo un po' tutti scoprono che è vero... ;)

Inoltre, cercando catturando e identificando le regine da soli, si diventa inevitabilmente un po' naturalisti e si stimola l'intelletto meglio che con la settimana enigmistica :-D
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti!

Messaggioda entoK » 13/05/2015, 11:11

Questo intervento sarebbe da incorniciare! :love1: Condivido ogni singola parola.. :clap:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti