Domanda su ragno da allevare

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 21/06/2015, 11:38

Ciao, un mio amico che verrà con me ad Entomodena quest'anno mi ha menzionato che gli piacerebbe allevare un ragno in un terrario, per ora i suoi gusti ricadono su quelli grossi grossi tipo tarantole, migali o altra roba che magari non conosciamo.
Ovviamente è alle prime armi perciò qualcuno che ne è esperto potrebbe consigliarmi un bel ragnone facile e tranquillo con cui partire?
Domanda importante.. tempo fa sentii da qualcuno che ne alleva che certi ragni come tarantole si possono tenere in mano tranquillamente senza che ti mordano, è vero o era solo un folle??
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su RAGNO da allevare

Messaggioda winny88 » 21/06/2015, 13:29

Qui troverai tutto quello che devi sapere: aracnofilia.org

Troverai anche i consigli per le scelte migliori per un neofita. Di solito si consigliano per le prime esperienze i generi Grammostola o Brachypelma.

Per il maneggiamento di tali bestie: è solo un capriccio! Molta gente lo fa armata della nobile intenzione di caricare il video su youtube. Ma, aldilà del rischio, serve solo a stressare inutilmente l'animale.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 21/06/2015, 14:38

chiaro grazie :)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda asiletto » 21/06/2015, 15:04

Io invece ti consiglio altre due specie, Lasiodora parahybana e Acanthoscurria geniculata. Crescono molto velocemente quindi li puoi prendere da sling e vederli crescere, stanno spesso fuori dalla tana, non rifiutano mai un pasto, non hanno problemi di muta, e si riproducono facilmente in cattività quindi sling sono molto economici.

Le mie Lasiodora nel giro di 18 mesi sono passate da 0.5 a 12 cm.





Non sono così docili come Grammostola e Brachypelma, non sarebbero da maneggiare.

Se decidi per una Grammostola invece, ti consiglio di prenderla già adulta, sono famose per essere lente a crescere.

Le mie Grammostola rosea sono passate, nel giro di 12 mesi, da 0.5 a 1 cm :).

Se ancora non lo conosci visita anche il forum di http://www.tarantole.com
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Sara75 » 21/06/2015, 16:34

Sono bellissime! :love2:
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 21/06/2015, 20:01

già! davvero stupende, io però avrei gli incubi a tenere in camera da letto dei mostri simili xD
sono tanto belle quanto spaventose per me, comunque riferirò al mio amico e gli farò vedere questi bellissimi video
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 28/06/2015, 10:34

Ma non piacciono a tuo fratello i ragni locali? Io mi ci sono trovato molto bene! :smile: Ad esempio, una Lycosa tarentula è bella grande ( avevo letto che può raggiungere gli 8 cm). Avevo letto il tutto su http://www.aracnofilia.org/ ed anche su http://amiciinsoliti.altervista.org/. Io mi sono trovato molto bene allevando la Tegenaria gigantea; è facile da allevare, non dà grossi problemi ( se pizzica, fa un po di gonfiore e finisce lì) ed è economica! Sono molto interessanti, come gli esotici, ma più facili da allevare! Quest'ultima non è della famiglia delle migali, però... mò che ci penso! :smart:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 28/06/2015, 10:45

Scusami... ho letto male! :-( Al tuo amico... ci vedo un po' strano oggi! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 30/06/2015, 11:15

abbiamo un ragno di 8 cm in italia??? o mio dio ti prego che non lo incontri mai :lol:
ma dove si trova anche al nord o solo centro-sud? Comunque glielo riferirò ma sembra avere una passione particolare per le cose esotiche, specie quelle grosse e pelose con dei bei colori.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 30/06/2015, 11:54

No, si trova specialmente in montagna/collina: però, delle volte che vado a caccia, ne trovo qualcuna. Un'altra specie non meno interessante è l'Hogna radiata; io ne ho allevata una coppia con prole. Però questa è un po' più piccola (3,5 cm-4 cm) ed è molto facile d'allevare! :smile: E questo è il periodo migliore per trovarne una sotto i sassi!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 30/06/2015, 11:55

In più è presente ovunque ed in tutta Italia, mi sembra!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 30/06/2015, 21:20

Ciao, Alex Alex!
Se per caso al tuo amico piacessero anche i ragni locali, io ho ben 2 bozzoli di Tegenaria parietina! Se in più abiti vicino a Bologna, possiamo metterci d'accordo che dopo te li regalo.
Eccoli qua:
15063021105527153066.jpg

15063021114127198743.jpg

Queste non sono purtroppo Migalomorfe ma sono Araneomorfe, quindi non sono esattamente tarantole. Tuttavia, raggiungono una dimensione di 3-5 cm a zampe aperte da adulte. Se gli piacciono, ecco qui la scheda di allevamento:
http://www.aracnofilia.org/i-ragni-loca ... gelenidae/.
A presto, ed auguro al tuo amico buona fortuna nel mondo degli aracnidi! :)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2015, 11:16

wow! come te li sei procurati questi due bozzoli? entro quanto tempo è prevista la schiusa? ma ne uscirà un singolo ragno da ciascuno oppure millemila? Poi per allevare questi ragni occorre un terrario fatto bene o basta qualcosa di più semplice?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda AntBully » 01/07/2015, 12:03

I bozzoli me li sono procurati da una coppia che allevavo (la mamma si sarà mangiata il patner mentre lei sarà morta per lo sforzo ; sono tanti 2 ovisacchi! :unsure: ). La schiusa è prevista tra circa 1 mese e mezzo (quindi se cambia idea, comunque Entomodena arriva dopo). Ne nasceranno ad occhio e croce un centinaio(per ovisacco). Come teca, va bene un'aquario per pesci con fondo in terra e numerosi nascondigli ( cortecce,sassi,piante ecc...). Se è interessato, ti do un bozzolo, mentre altri sono già prenotati! :lol:
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Domanda su ragno da allevare

Messaggioda Alex Alex » 01/07/2015, 12:06

grazie, ti faccio sapere al più presto
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti