Diario Polistes:

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 04/07/2015, 8:16

04/07/2015:
Il nido sta crescendo un po' di più, assieme alle uova. L'opercolo pupale non si è rotto e credo che la vespa dentro sia morta... :sad1: Le vespe stanno sempre sopra il nido, tranne quando vedono qualche preda. Tutte le larvine stanno crescendo lentamente. Invece le regine varie di formica, sono già alle larve (tranne quelle di Formica cunicularia che stanno per imbozzolarsi :wow: ).
Ieri sera quando ero andato a caccia, avevo trovato tanti nuovi nidi di Polistes spp. dove una volta portavo i nidi che salvavo! Sono stato abbastanza bravo! :-D
Dall'altra parte di quest'incolto ho trovato un nido di calabroni. Era coperto come avevi detto tu ieri; poi le operaie saranno state di 4 cm. Possono rischiare gli altri nidi di vespe più piccole? Non era maturo il nido di calabroni (al massimo 30 operaie). Qui è talmente al sicuro che fanno un nido di calabroni (Vespa crabro)! Le operaie arrivano al nostro parco condominiale a farmi fuori gli insetti che cerco io. :evil:
A presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda Robybar » 04/07/2015, 13:47

Una singola operaia di calabrone può uccidere gli esemplari di una intera colonia matura di Polistes,l'hanno scorso ho assistito all'assalto nei confronti di una colonia di P.gallicus decisamente grande, in agosto (proprio nel periodo in cui emergono le future fondatrici). Tuttavia è giusto così, è il naturale ciclo vitale del calabroni e la popolazione di Polistes non ne risente minimamente (ora sai perché una colonia sola produce una quantità di regine molto alta, perché il tasso di riuscita della fondazione e del ciclo vitale delle colonie è decisamente scarso).

Per quanto riguarda l'opercolo pupale, se dopo un paio di settimane al massimo non è emerso nulla direi proprio che dentro la vespa è Morta. Le pupe patiscono molto il caldo.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 05/07/2015, 9:56

Se patiscono molto il caldo, mi muoiono tutte! :cry: Ma ho guardato anche i nidi selvatici e ho visto che le operaie sono contenute. E non sono presenti opercoli pupali. :roll:
Ieri ero andato a vedere se delle colonie erano state distrutte dai calabroni: 0 perdite! :-D Forse sono tutti abituati... speriamo, probabilmente quei nidi sono stati costruiti dalle nuove regine, nate dalle vecchie colonie che avevo fatto traslocare. Comunque, non so se sbaglio, ma mi sembra che i calabroni siano più aggressivi con le prede che le vespe, ma che siano meno aggressivi con noi esseri umani. Ho letto che arrivano a consumare 7 kg al giorno... è vero od è una follia? Sono tantissimi 7 kg al giorno (10 000 prede! :twisted: )! A me comunque non piacciono i calabroni. Ti racconto una cosa: l'anno scorso, c'erano sempre 2 calabroni in giro (probabilmente 2 regine, ma non lo so) che facevano una scorpacciata di prede al dì. Un giorno, ne ho visto uno con una mantide religiosa; l'ho ammazzato! :evil:
La povera creatura (mi riferisco naturalmente alla mantide! :lol: ) era ancora viva e l'ho portata a casa. Il giorno dopo è morta, per via delle mandibole del calabrone (non l'aveva punta, strano... :unsure: ).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 07/07/2015, 12:53

7/07/2015:
Oggi ero andato a vedere come stava la colonia. Ieri mi è morta un'operaia :sad1: (molto facile per il caldo) e la regina non godeva di ottima salute. Perciò le ho dato un po' della dieta Bhatkar (è favolosa! L'avevo data un po' ad un nido selvatico di Camponotus nylanderi; risultato, non ne hanno lasciata neanche una briciola! :-D ) e tanta acqua e ho posizionata la teca sotto un ventilatore. Subito si è ripresa e dopo 1 ora si è fatta un giro per casa (e che fatica ritrovarla! :lol: ); quando l'ho ritrovata aveva un adulto di tignola della farina in bocca! :wow:
Forse un giorno andremo su da mio fratello; dopo questo vi volevo chiedere, che specie ci sono su a Monzuno di vespe e di formiche? Si trova ad 800 m, quindi presumo collina: posso trovare la meravigliosa Formica sanguinea (e anche il periodo di sciamatura...)?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed a presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda Robybar » 07/07/2015, 13:12

In verità vespe e calabroni non pungono quasi mai le prede. Usano esclusivamente le mandibole.

Il pungiglione è esclusivamente un organo di difesa, non di predazione.

Per quanto riguarda la fauna di Monzuno, essendo sopra i 600 metri potresti trovare Polistes biglumis, riconoscibile dal nero prevalente sul corpo e dagli opercoli pupali che con il tempo anneriscono per assorbire più calore dall'ambiente freddo in cui questa vespa si trova.

(Le chiavi di identificazione per P.biglumis sono un po' complesse, se trovi esemplari sospetti fai una foto :cop:

Mirmecofauna? Non ne ho idea :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 07/07/2015, 13:25

Grazie mille Robybar, per i chiarimenti!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 07/07/2015, 14:10

Adesso per la mirmecofauna chiederò in Discussioni generali!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 07/07/2015, 20:48

Lo odio questo caldo! E cosa è successo 2 secondi fa? Ero uscito un attimo (non so dalle altre parti di Bologna, qua sono 45 gradi!!!!) con mia mamma per andare a fare la spesa. Avevo fatto anche un bel bottino (8 cicale, 3 tagliaforbici ed 1 farfalla notturna); sono tornato a casa e volevo dare una cicala tagliata alla vespa, ed invece me la ritrovo morta dal caldo (sicuramente, era disidratata anche se c'era l'acqua). Non ci sono operaie; le larve si stanno sviluppando ma se non c'è nessuno ad allevarle è come se non ci fossero. Mi dispiace da pazzi.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Polistes:

Messaggioda AntBully » 07/07/2015, 22:41

Contate che adesso sono 32 gradi e si vive (non si sta bene); povera vespa, rivedrò su a Monzuno se riesco a ritornare con qualcosa...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti