Problema Tettigonia viridissima:
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Problema Tettigonia viridissima:
Ciao,
sono tornato a chiedervi consulenza: ho una coppia di Tettigonia viridissima (un maschio ed una femmina) da diverso tempo. Si sono accopiati
, ma c'è un problema: la femmina deporrebbe le uova ma non ce la fa.
Ecco qui la situazione (ho paura grave):
Sembra che sia colpa dei sassolini, ma non giuro. Dov'è il problema? Cosa posso fare? Vi ringrazio per le risposte ed a presto!
sono tornato a chiedervi consulenza: ho una coppia di Tettigonia viridissima (un maschio ed una femmina) da diverso tempo. Si sono accopiati

Ecco qui la situazione (ho paura grave):
Sembra che sia colpa dei sassolini, ma non giuro. Dov'è il problema? Cosa posso fare? Vi ringrazio per le risposte ed a presto!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Problema Tettigonia viridissima:
Senza una foto del terrario in cui le tieni è difficile stabilire se il problema sia del setup o dell'esemplare.
Hai fornito una superficie adatta per deporre? ad esempio puoi mettere nel terrario una vaschetta (dimensioni indicative) di circa 15x10cm profonda almeno 2 cm, piena di terra soffice e umida.
Vanno bene ad esempio le vaschette di alluminio per le lasagne o quelle di plastica per il frigo o per il microonde
Hai fornito una superficie adatta per deporre? ad esempio puoi mettere nel terrario una vaschetta (dimensioni indicative) di circa 15x10cm profonda almeno 2 cm, piena di terra soffice e umida.
Vanno bene ad esempio le vaschette di alluminio per le lasagne o quelle di plastica per il frigo o per il microonde

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Problema Tettigonia viridissima:
Grazie mille, dada!
Ecco qui la teca:
Lo so, come teca è veramente spartana e brutta, come le foto...
Ma per allevarli mi è sempre stata comoda così! (fino ad ora, ho sempre allevato esemplari neonati trovati in giardino, come questi, del resto; dopo circa tre mesi sono diventati adulti, e non pensavo s'accoppiassero.. ed invece!!!!
). Ecco qui le mie modalità d'allevamento (se sbaglio qualcosa, correggetemi per favore!):gli lascio acqua sempre a disposizione (adulti) o nebulizzo la mattina (neonati o in crescita). Come cibo, do dei semi e tanti insetti (una 20 a settimana per coppia); adesso che l'ho fatta somministro anche un po' di dieta Bhatkar, che hanno sempre apprezzato e si sono sempre "ricaricate" con questa! Ho letto che bisognerebbe tenerli separati: io invece li ho tenuti sempre assieme, con sempre cibo a disposizione.Come substrato uso la ghiaia per pesci.
Mo' vado a caccia ed a presto!!!!
Ecco qui la teca:
Lo so, come teca è veramente spartana e brutta, come le foto...


Mo' vado a caccia ed a presto!!!!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Problema Tettigonia viridissima:
Femmina morta...





Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti